Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Giacomo Puccini con la sua celeberrima Bohème sarà il protagonista del quinto e penultimo appuntamento con la rassegna “I mercoledì del Verdi”, promossa dalla Fondazione Villa Bertelli e in programma mercoledì pomeriggio 6 febbraio alle 18.00 nella Sala Ferrario di Villa Bertelli, dove si parlerà dello spettacolo in programma il 16 e il 17 febbraio prossimo al Teatro Verdi di Pisa. Si tratta di scene liriche in quattro quadri su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa dal romanzo “Scènes de la vie de bohème” di Henri Murger,  musica di Giacomo Puccini. Il progetto è LTL Opera Studio 2018. Prosegue, dunque, con successo il ciclo di appuntamenti interamente dedicati alla Stagione 2018/2019 del teatro pisano. Sei in tutto gli eventi, ognuno dei quali si rivolge a una specifica opera del cartellone del teatro pisano, dal mese di ottobre 2018 fino al marzo 2019. Un ciclo di incontri, di presentazioni, di discussioni per introdurre il pubblico, non solo alla nuova stagione del Teatro Verdi, ma anche al mondo del teatro d’opera, attraverso una serie di indiscutibili capolavori.  L’appuntamento di mercoledì 6 febbraio sarà introdotto, come sempre, da Luca Fialdini. Non sarà presente, invece, il direttore artistico per le attività musicali del Teatro Verdi, nonché affermato regista operistico, il M° Stefano Vizioli, che in questi giorni sarà impegnato all’estero. Ingresso gratuito.

PROSSIMI INCONTRI

Ruggero Leoncavallo – Edipo Re, Francis Poulenc – La voix humaine   27 Febbraio 2019

 

Quando: 6 Febbraio 2019
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

I grandi navigatori fiorentini

I grandi navigatori fiorentini Conferenza a cura di Domenico Savini Torna a Villa Bertelli Domenico Savini, docente di Storia delle Grandi Famiglie, che per l’occasione racconta l’epopea dei grandi navigatori fiorentini, da Amerigo Vespucci, a Giovanni da Verrazzano da Giovanni da Empoli a Filippo Sassetti. L’evento è promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia Allianz Bank Financial Advisor. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria 0584 787251.

Diego Velázquez: il pittore dei pittori

Diego Velázquez: il pittore dei pittori Conferenza a cura di Davide Pugnana Evento promosso da Giulio Garsia Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore parla di Diego Velázquez (Diego Rodríguez de Silva y Velázquez; Siviglia, 1599 — Madrid, 1660) pittore e ritrattista spagnolo, che visse e lavorò alla corte di re Filippo IV di Spagna. Diego Velázquez è stato il simbolo dell’arte barocca creando capolavori tra i quali il celebre dipinto Las Meninas. È stato il pittore della ritrattistica, in raffigurazioni…

Versilia Big Band in concerto

Versilia Big Band in concerto Dirige il M° Silvano Bottari Sara Maghelli voce Torna la Versilia Big Band a Villa Bertelli, diretta dal M° Silvano bottari con la voce di Sara Maghelli. Il gruppo, costituito da 16 musicisti una cantante e un direttore, riproduce la classica formazione dell’orchestra jazz che andò affermandosi in America alla fine degli anni 20 del Novecento, la musica che propone sono Standard Jazz a partire proprio da quegli anni per percorrere vari stili dal Swing…