Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

La canzone italiana

tra musica napoletana e Tosti

La canzone italiana: tra musica napoletana e Tosti – Concerto lirico con Francesca Maionchi soprano, Michelangelo Ferri basso e Cesare Goretta al pianoforte. A cura dell’Associazione Musicale Andante con moto.

Uno spaccato sulla musica che va dal repertorio di Francesco Paolo Tosti alla canzone napoletana e ai titoli più celebri che sono rimasti nell’immaginario collettivo dell’italianità, come “Musica proibita” di Stanislao Gastaldon fino “A vucchella” di Tosti su testo di D’Annunzio. 

Parallelamente alla produzione operistica, che rappresenta il maggior contribuito italiano al Romanticismo in musica, nel nostro paese non si è mai arrestata la produzione di vere e proprie “Canzoni” destinate alla fruizione del pubblico borghese e non, con una predilezione per i temi amorosi, i più vicini alla sensibilità popolare.

La figura di spicco è senza dubbio quella di Francesco Paolo Tosti, massimo esponente della cosiddetta musica da camera italiana, ma la parte del leone la fa pure la canzone napoletana, la cui passionalità intrisa di malinconia rappresenta quell’idea di “italianità” che ancora oggi fa apprezzare la musica del nostro paese in tutto il mondo.

Necessaria prenotazione 0584 787251

 

Quando: 24 Giugno 2021
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli
Biglietti: 10.00€

Potrebbero interessarti anche:

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…

Diego Velázquez: il pittore dei pittori

Diego Velázquez: il pittore dei pittori Conferenza a cura di Davide Pugnana Evento promosso da Giulio Garsia Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore parla di Diego Velázquez (Diego Rodríguez de Silva y Velázquez; Siviglia, 1599 — Madrid, 1660) pittore e ritrattista spagnolo, che visse e lavorò alla corte di re Filippo IV di Spagna. Diego Velázquez è stato il simbolo dell’arte barocca creando capolavori tra i quali il celebre dipinto Las Meninas. È stato il pittore della ritrattistica, in raffigurazioni…