Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Una storia di pirati e di piratesse, con avventure per mare e situazioni surreali, nella cornice dell’eterna lotta tra bene e male: sbarcano a Forte dei Marmi il pirata Masticabrodo e la sua ciurma grazie allo spettacolo di burattini “Il mistero del tappo nell’oceano”, a cura di Gionata Francesconi. L’iniziativa, a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili, fa parte degli eventi natalizi organizzati dall’Amministrazione Comunale di Forte dei Marmi.
L’artista viareggino Gionata Francesconi, già costruttore di carri al Carnevale di Viareggio, metterà a disposizione dei bambini di Forte dei Marmi la sua enorme esperienza nel campo dei burattini e la sua grande sensibilità verso i più piccoli. Sarà un eccezionale viaggio nel tempo, grazie al teatrino romano di fine ‘800, finemente restaurato da Francesconi in persona, nel quale prenderanno vita burattini anch’essi storici, di età compresa tra gli 80 e i 100 anni, in uno spettacolo che terrà i piccoli con gli occhi letteralmente incollati sul palcoscenico. Modi di dire popolari, errori linguistici, episodi divertenti e malintesi: Masticabrodo e i suoi compari sapranno divertire i bambini, portandoli in un mondo ricco di fantasia e nel quale verranno coinvolti direttamente. I personaggi della storia, infatti, coinvolgeranno i giovani spettatori attraverso domande e richieste d’intervento, creando così una profonda interazione che renderà lo spettacolo ancor più emozionante.

Quando: 1 Dicembre 2018
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

L’ISOLA

L’ISOLA Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio Presentazione del libro di Mario Adinolfi Mario Adinolfi è un giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità. Guest star dell’incontro sarà…

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…