Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Una storia di pirati e di piratesse, con avventure per mare e situazioni surreali, nella cornice dell’eterna lotta tra bene e male: sbarcano a Forte dei Marmi il pirata Masticabrodo e la sua ciurma grazie allo spettacolo di burattini “Il mistero del tappo nell’oceano”, a cura di Gionata Francesconi. L’iniziativa, a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili, fa parte degli eventi natalizi organizzati dall’Amministrazione Comunale di Forte dei Marmi.
L’artista viareggino Gionata Francesconi, già costruttore di carri al Carnevale di Viareggio, metterà a disposizione dei bambini di Forte dei Marmi la sua enorme esperienza nel campo dei burattini e la sua grande sensibilità verso i più piccoli. Sarà un eccezionale viaggio nel tempo, grazie al teatrino romano di fine ‘800, finemente restaurato da Francesconi in persona, nel quale prenderanno vita burattini anch’essi storici, di età compresa tra gli 80 e i 100 anni, in uno spettacolo che terrà i piccoli con gli occhi letteralmente incollati sul palcoscenico. Modi di dire popolari, errori linguistici, episodi divertenti e malintesi: Masticabrodo e i suoi compari sapranno divertire i bambini, portandoli in un mondo ricco di fantasia e nel quale verranno coinvolti direttamente. I personaggi della storia, infatti, coinvolgeranno i giovani spettatori attraverso domande e richieste d’intervento, creando così una profonda interazione che renderà lo spettacolo ancor più emozionante.

Quando: 1 Dicembre 2018
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…