Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

L’eclettismo di Giuliano Tomaino di scena a Villa Bertelli. Quaranta opere del noto artista ligure dal titolo “Houdini” faranno bella mostra di sé in un’esposizione, curata da Valerio Dehò, che spazierà dalla scultura al disegno, dalle installazioni alla pittura. L’evento è a cura di Villa Bertelli con il patrocinio del Comune di Forte dei Marmi. Tomaino, artista eclettico, sempre orientato verso una dimensione diretta e comunicativa, ha costruito nella sua straordinaria carriera artistica, una serie di simboli che ritornano periodicamente e si rafforzano e codificano nel tempo. Così l’uomo in equilibrio su di un cavallo a dondolo: “Houdini” che sarà poi il simbolico titolo della mostra, rappresenta un omaggio al più grande mago e illusionista del XX secolo, ma anche l’emblema della vita dell’uomo continuamente in precario equilibrio e sul punto di cadere, restando comunque sempre in piedi. In fondo Harry Houdini, ungherese di origine e trapiantato negli Stati Uniti agli inizi del ‘900, con la sua capacità di illudere e di riuscire a venire fuori da ogni situazione, anche la più pericolosa, si avvicina alla figura dell’artista, capace di creare dalla realtà una magia di emozioni e di sentimenti nelle circostanze più diverse. Altro simbolo caratteristico di Giuliano Tomaino, che ritroveremo nella mostra, è la “mano”, segno di saluto, di distensione ma soprattutto di capacità tecnica. Quella di Tomaino è una “mano che pensa”, rappresenta l’essenzialità della creazione artistica. Quindi è un simbolo aperto di dialogo, che nella sua semplicità nasconde il segreto del lavoro, il miracolo di costruire un’opera d’arte con sapienza e coscienza. Tutto l’universo dell’artista ha una voluta e ricercata essenzialità anche nella linearità dei segni. Lo stesso colore rosso che speso prevale nelle sculture e nei quadri, è fonte di energia fisica e visiva. Tomaino eredita la dimensione pop di artisti come Claes Oldenburg ma elabora un proprio lessico che avvicina le sue figure ai disegni e alle sagome dei bambini.  Nelle carte la gestualità e la rapidità del segno sono caratteristiche di quel “saper fare” che nasce da un’attenta poetica in cui la figurazione si unisce alla stenografia dell’informale, rimandando a Cy Twombly o al nostro Emilio Scanavino.

La mostra rimarrà in esposizione dal 20 aprile al 2 giugno al seguente orario: tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00. Per informazioni: Segreteria Villa Bertelli 0584 787251

Quando: 21 Aprile 2019
Ore: 16:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

L’ISOLA

L’ISOLA Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio Presentazione del libro di Mario Adinolfi Mario Adinolfi è un giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità. Guest star dell’incontro sarà…

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…
3
Lun
4
Mar
5
Mer
6
Gio
7
Ven
8
Sab
9
Dom
10
Lun
11
Mar
12
Mer
13
Gio
14
Ven
15
Sab
16
Dom
17
Lun
18
Mar
19
Mer
20
Gio
21
Ven
22
Sab
23
Dom
24
Lun
25
Mar
26
Mer
27
Gio
28
Ven
29
Sab
30
Dom