Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Relatore David Meghnagi, Direttore Master Internazionale II livello in didattica della Shoah.

Le leggi razziali: genesi, evoluzione ed epilogo ad ottant’anni dalla loro promulgazione, saranno il tema della conferenza, promossa dalla Fondazione Villa Bertelli con il contributo dell’assessorato alla pubblica istruzione. A illustrare come e perché l’Italia decise di intraprendere questo percorso, un relatore eccelso: David Meghnagi, Direttore del Master internazionale di II livello in didattica della Shoah, docente di Psicologia e Psicologia delle religioni e di Pensiero ebraico presso l’Università degli Studi Roma Tre, nonché scrittore di numerosi saggi sull’ebraismo. Una voce autorevole, che riporterà anche il punto di vista di chi subì queste disposizioni. A fare gli onori di casa, il presidente della Fondazione Ermindo Tucci. L’evento rientra nel programma, avviato dall’amministrazione comunale in sinergia con la Fondazione Villa Bertelli, di promuovere nel Giardino d’Inverno della Villa appuntamenti con la storia e la cultura, sia a livello nazionale, che locale. Per questo sono stati invitati gli studenti del liceo scientifico e delle ultime classi della secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo. Un invito, tuttavia, esteso anche ai cittadini, che vogliono ripercorrere momenti storici, determinanti e significativi, non solo per l’Italia, ma anche per la realtà locale.

Quando: 22 Maggio 2018
Ore: 15:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

L’ISOLA

L’ISOLA Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio Presentazione del libro di Mario Adinolfi Mario Adinolfi è un giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità. Guest star dell’incontro sarà…

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…