Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Il Cibo Sentito”, un vero e proprio viaggio di consapevolezza sensoriale, corporea ed emotiva, è il nuovo appuntamento in programma nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli venerdì 15 febbraio alle 21.00. Si tratta di un progetto – si legge nella presentazione – “di promozione e cura della relazione con il cibo, rivolto a tutti coloro che desiderano ritrovare il benessere attraverso un giusto equilibrio fra alimentazione, emozioni e appagamento dei sensi”. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Villa Bertelli e organizzata dalla psicologa/psicoterapeuta Elena De Pasquale e dalla biologa e nutrizionista Ilaria Cecconi. L’ingresso è gratuito. Prenotazione obbligatoria.

Per prenotarvi chiamare i seguenti numeri:
Dott.ssa Ilaria Cecconi 328 3911917
Dott.ssa Elena De Pasquale 3384430247
Villa Bertelli 0584787251

Quando: 15 Febbraio 2019
Ore: 21:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

ECHI DEL ROMANTICISMO: Beethoven e Chopin

ECHI DEL ROMANTICISMO: Beethoven e Chopin Concerto per pianoforte con Sabrina Lenzi A cura di O.M.E.G.A Orchestra Musica Europea e Gruppi Associati Concerto per pianoforte con Sabrina Lanzi, affermata pianista internazionale. L’evento è a cura di O.M.E.G.A. Orchestra Musica Europea e gruppi Associati.Prima pianista donna italiana che esegue uno dei progetti più ambiziosi e virtuosistici nel campo pianistico, l’opera integrale per pianoforte ed orchestra di Serghei Rachmaninoff.Pianista spigliata e anticonformista che mai si sottrae a quella dicotomia che la caratterizza,…

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…