Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Nuovo appuntamento con il bel canto a Villa Bertelli. Domenica 12 maggio alle 18.00 nella Sala Ferrario è in programma il concerto per voce e pianoforte “Omaggio alla canzone italiana” con il tenore Riccardo Lio, Maria Giulia Lari al pianoforte e l’introduzione di Enrico Tongiani dell’associazione Artè. L’evento è a cura di Villa Bertelli, in collaborazione con l’associazione culturale Artè.

PROGRAMMA

Stefano Donaudy (1879-1925) Amorosi miei giorni Luoghi sereni e cari Vaghissima sembianza

Gioachino Rossini (1792 1868) Una caresse à ma femme

Stefano Donaudy O del mio amato ben

Francesco Paolo Tosti (1846-1916) Avucchella Chanson de l’adieu

Ferruccio Busoni (1866 1924) Dai 24 Preludi Op. 37 n.2 Andantino sostenuto n. 9 Allegretto vivace e con brio

Francesco Paolo Tosti Ideale Sogno

Tiziano Bedetti (1976 -) Preludio fluviale

Francesco Paolo Tosti Non t’amo più

Riccardo Lio tenore, è nato a Massa nel 1998. All’età di quindici anni ha avviato una piccola attività concertistica nella sua zona, che lo ha visto impegnato nel repertorio sacro e di fine ‘600, con le più celebri arie di compositori come Antonio Caldara, Gian Giacomo Carissimi e Benedetto Marcello. Ha studiato canto con la soprano Alida Berti, con la quale sta perfezionando la tecnica vocale e ampliando il repertorio, sia cameristico-liederistico che operistico. In particolare, sta studiando e perfezionando i ruoli principali di Elisir d’amore (Nemorino), Traviata (Alfredo) e Bohème (Rodolfo). Negli ultimi anni ha seguito masterclass con i Maestri Marco Balderi (direttore d’orchestra di fama internazionale) e Bruno Nicoli (direttore di Palcoscenico al Teatro alla Scala di Milano). Attualmente sta svolgendo attività concertistica sia come tenore solista nel Vernazza Opera Festival, sia nei concerti lirici organizzati dalla Villa Bertelli di Forte dei Marmi e in vari concerti della Toscana e delle regioni limitrofe.

Maria Giulia Lari è nata a Pietrasanta nel 1990 e ha iniziato a studiare pianoforte con il M° Maria Emilia Bartoletti. Ha proseguito al Conservatorio di La Spezia conseguendo il Diploma Accademico di primo livello e al Conservatorio di Adria conseguendo il Diploma Accademico di secondo livello, entrambi con il massimo dei voti e la lode. Parallelamente al pianoforte, si è dedicata allo studio della composizione e della musica da camera. Deve la sua formazione a Maestri, tra i quali Giovanni Carmassi, Olaf John Laneri e David Macculi. Ha arricchito la sua istruzione musicale frequentando masterclass e seminari di molti musicisti del panorama internazionale, tra i quali Daniel Rivera, Pietro de Maria, Fabio Vacchi. Ha suonato in festival e rassegne musicali in Toscana, Veneto e in Croazia, sia come solista che come camerista. Due suoi brani sono stati eseguiti nell’ambito di festival musicali. Oltre all’attività concertistica e compositiva, si è dedicata alla direzione artistica e coordinazione di eventi (Festival Musicale Adriese, Omaggio a Debussy, Concerti nella Pieve). Insegna pianoforte alla scuola della Filarmonica Pisana ed è pianista accompagnatore per l’anno 2019 presso il Conservatorio di Torino.

Quando: 12 Maggio 2019
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere

Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere Un libro di Maurizio Bianconi presentato dal giornalista Federico Bini Presentazione dell’ultimo libro di Maurizio Bianconi, avvocato e politico parlamentare. Dialoga con l’autore il giornalista de Il Giornale e il Tempo Federico Bini.Si legge nella sinossi: “Il quadro geopolitico è cambiato e il globalismo occidentale incarnato dalla finanza internazionale, con il braccio politico USA opta per un mutamento di strategia anche se non di obiettivi. Si descrive il contesto e come lo scenario…

Concerto per violino e pianoforte

Concerto per violino e pianoforte Con Hamal Baroni pianoforte, Alessandro Pellegrini violino e Ludovico Gardenato pianoforte A cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann Concerto per pianoforte e violino con Hamal Baroni al pianoforte Alessandro Pellegrini al violino e Ludovico Gardenato al pianoforte. Evento a cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann. Direzione artistica Sena Fini. Evento a pagamento intero 10 euro, ridotto 5 euro per minori 18 anni, studenti Conservatorio Università e Accademia. Programma musicale di Hamal Baroni – pianoforte 1 Woman in…

Nessuna di voi è innocente

Nessuna di voi è innocente Presentazione del libro di Daniele Zucconi Evento a cura dell’Associazione Fidapa Versilia L’associazione FIDAPA VERSILIA presenta il libro di Daniele Zucconi “Nessuna di voi è innocente” Gli uomini impegnati nella follia delle cacce alle streghe, il rogo che arde dal XIV al XVII secolo. La chiesa protagonista. Intervengono Claudia Menichini presidente FIDAPA VERSILIA e Paola Marcellusi presidente FIDAPA MASSA CARRARA. Letture attoriali di Sabrina De Ranieri. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251.