Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Appuntamento con il cinema sabato 4 maggio alle 21.30 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli, dove sarà trasmesso “Troppa grazia”, film di Ganni Zanasi, con Alba Rohrwacher, Elio Germano e Paolo Battiston, vincitore nel 2018 del Premio Label Europa Cinema al Festival di Cannes. Ospite d’eccezione lo sceneggiatore dell’opera Michele Pellegrini, fortemarmino, che per la prima volta “giocherà in casa”, intervistato in una breve presentazione dal giornalista Umberto Guidi. Pellegrini, in questo film ha lavorato insieme ad altri tre sceneggiatori: Giacomo Ciarrapico, Federica Pontremoli e lo stesso Gianni Zanasi. Un lavoro d’equipe che ha dato ottimi risultati. La sua esperienza cinematografica è importante e risale ai primi anni 2000, con “Il naso storto”, per proseguire poi nel 2005 con “Il gioco più bello del mondo”,  con “Noi due” nel 2006, con  “Nessuna qualità agli eroi” nel 2007, con “Nelle tue mani”, sempre nel 2007,  con “Non pensarci” nel 2008, con “Bar Sport” nel 2011, con “Ti stimo fratello” nel 2012, con “La scoperta dell’alba” sempre nel 2012, con “Il venditore di medicine nel 2014 e infine “Troppa grazia” nel 2018.

Quando: 4 Maggio 2019
Ore: 21:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…