Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Giacomo Puccini con la sua celeberrima Bohème sarà il protagonista del quinto e penultimo appuntamento con la rassegna “I mercoledì del Verdi”, promossa dalla Fondazione Villa Bertelli e in programma mercoledì pomeriggio 6 febbraio alle 18.00 nella Sala Ferrario di Villa Bertelli, dove si parlerà dello spettacolo in programma il 16 e il 17 febbraio prossimo al Teatro Verdi di Pisa. Si tratta di scene liriche in quattro quadri su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa dal romanzo “Scènes de la vie de bohème” di Henri Murger,  musica di Giacomo Puccini. Il progetto è LTL Opera Studio 2018. Prosegue, dunque, con successo il ciclo di appuntamenti interamente dedicati alla Stagione 2018/2019 del teatro pisano. Sei in tutto gli eventi, ognuno dei quali si rivolge a una specifica opera del cartellone del teatro pisano, dal mese di ottobre 2018 fino al marzo 2019. Un ciclo di incontri, di presentazioni, di discussioni per introdurre il pubblico, non solo alla nuova stagione del Teatro Verdi, ma anche al mondo del teatro d’opera, attraverso una serie di indiscutibili capolavori.  L’appuntamento di mercoledì 6 febbraio sarà introdotto, come sempre, da Luca Fialdini. Non sarà presente, invece, il direttore artistico per le attività musicali del Teatro Verdi, nonché affermato regista operistico, il M° Stefano Vizioli, che in questi giorni sarà impegnato all’estero. Ingresso gratuito.

PROSSIMI INCONTRI

Ruggero Leoncavallo – Edipo Re, Francis Poulenc – La voix humaine   27 Febbraio 2019

 

Quando: 6 Febbraio 2019
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…