Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Inaugurato a Villa Bertelli il “Villaggio della Befana”, che dal 2 al 6 gennaio sarà uno degli spazi ricreativi dedicati ai bambini nel Cartellone di Natale al Forte 2018, promosso dall’assessorato a cultura e turismo. Uno spazio a misura di bambino, con tante ed eterogenee attrazioni, dai maestri cioccolatieri, disponibili nel padiglione “chocomoments” con laboratori di cioccolato per grandi e piccini su prenotazione, all’area per il gioco, con possibilità di servizio baby parking a quella di “Aspettando la Befana” con i laboratori creativi. Il villaggio offrirà spettacoli e intrattenimento all’interno del parco, sempre diversi e gratuiti, come il giro in asinello con animazione, la caccia al dolcetto e i quadri di musical in omaggio a Mary Poppins. Rimarrà aperta per tutto il periodo la pista di pattinaggio sul ghiaccio “Forte on Ice“. Culmine del ricco calendario, la grande festa della Befana, che inizierà domenica 6 gennaio alle 11.00 per le vie del centro, per approdare alla Compagnia della Vela, dove ci sarà il banco alimentare. La festa proseguirà poi nel pomeriggio a Villa Bertelli con l’ormai tradizionale tombola animata, che quest’anno sarà ospitata all’interno del Giardino d’Inverno della villa. Per l’occasione ci saranno tanti premi per tutti i bambini e l’immancabile arrivo della Befana. Le prenotazioni dei laboratori sono gestite dal Mandala e possono essere effettuate contattando il 3939447194

Di seguito gli orari di apertura delle varie attività:

15.30 -19.00 “Il Paese dei balocchi” spazio giochi e baby parking

15.30 -19.00 “Aspettando la Befana” laboratori creativi a tema

10.30 -19.00 “Forte on Ice” pista di pattinaggio sul ghiaccio

16.00- 17.00 “Il Parco incantato”

3 Gennaio ore 16.00 “Befanotti in asinello” giro in asinello nel parco e animazione.

4 Gennaio ore 16.00 “Caccia al dolcetto” caccia al tesoro a tema

5 Gennaio ore 16.00 “Chi vola con l’ombrello” omaggio a Mary Poppins con Caterina Ferri.

6 Gennaio 15.30 – 17.30 nel Giardino d’Inverno “Tombola animata e arrivo della Befana”. Premi per tutti i bambini.

Quando: 2 Gennaio 2019
Ore: 10:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto Orchestra Domenico Scarlatti

Concerto Orchestra Domenico Scarlatti Diretto dalla M° Attilia Kiyoko Il concerto, diretto dalla M° Attilia Kiyoko prevede oltre all’esecuzione dei brani composti da Mozart e Salieri anche un ‘confronto/conflitto’ raccontato che crea una trama tra questi due autori settecenteschi, dove il libretto di Puskin, è il collante sul quale si basa la narrazione ed i testi teatrali. Programma:A. Salieri scherzo strumentale in re maggiore;W. A. Mozart sinfonia dall’opera la finta giardiniera;A. Salieri sinfonia in re maggiore ‘La Veneziana’;W. A. Mozart…

Caro Ugo!

Caro Ugo! Forte dei Marmi ricorda il Maestro Ugo Ferrario Evento di commemorazione per il Maestro Ugo Ferrario nella sala a lui intitolata a Villa Bertelli. Diversificato il programma dell’evento, che avrà momenti musicali: “I SOGGIORNI AL FORTE”Gabriella FerrarioJ. S. Bach Preludio BWV 486F. Chopin Notturno op 9 n 1D. Grusin “Sul Lago dorato”B. Conti “Rocky”J. Horner “Dad papa” SANTE RUFFOLO al PianoforteM. Baraldi Aria “Una piuma” dall’Opera “La Principessa Thi”Trascrizione di M.Baraldi STEFANO AGOSTINI al Flauto MARCO BARALDI al…

GINEVRA – Presentazione Film

GINEVRA – Presentazione Film Regia di Arturo Cannistrà “GINEVRA” – UN FILM DI ARTURO CANNISTRÀ Tra storia, danza e memoria: la voce ritrovata di una donna del SeicentoDalle pagine dimenticate di un antico archivio riemerge la storia di Ginevra Gamberini, una donna del Seicento accusata di stregoneria. Il film “Ginevra”, diretto da Arturo Cannistrà, prende vita a partire dai documenti originali di un processo della Santa Inquisizione, custoditi nell’Archivio di Stato di Modena.Girato tra le suggestive mura del Castello di…