Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Venerdì 15 luglio, la Fondazione Villa Bertelli, negli spazi dell’omonima villa di Forte dei Marmi,  presenta al pubblico un’anteprima del cartellone estivo 2016.

Sul palco arriva la Compagnia Versiglia in bocca con Lora Santini e Antonio Meccheri che, dopo aver riscosso in passato grandi successi con le commedie “La Filomena Martoriata”, “La Tosca..naccia: Lora è fuggita”, “La Bisbetica..addomesticata” e con “Storia d’amore di ..corne e di coltelli”, questo anno hanno l’onore di occupare l’anteprima di Estate a Villa Bertelli con lo spettacolo “Salmastro e sorrisi in salsa versigliese”: un mix di vita quotidiana e comicità toscana.

Uno spettacolo in vernacolo versiliese per sorridere e divertirsi, per Versiliesi e non solo grazie alla facilità di comprensione del dialetto locale.

 

Quando: 15 Luglio 2016
Ore: 21:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

“Dal gioco alla cura: il cervello che cambia”

“Dal gioco alla cura: il cervello che cambia” A cura della Prof.ssa Michela Fagiolini Terzo e ultimo appuntamento con la rassegna Neuroscienze in Villa promossa dalla Matteo Caleo Foundation. Relatrice della conferenza è la professoressa Michela Fagiolini, direttrice dell’Istituto di Neuroscienze del CNR, Boston Children Hospital, Harvard Medical School. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria 0584 787251