Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Settembre 1943 – L’eccidio di Cefalonia. La resistenza negata

Presentazione del libro di Elena Pala

Elena Pala docente di storia contemporanea e collaboratrice dell’Università degli Studi di Milano, racconta la storia della divisione Acqui subito dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, quando, di stanza nell’isola di Cefalonia nel mar Ionio, rifiutò di cedere le armi ai tedeschi. Fu l’inizio di una disperata battaglia dall’esito già segnato. Le truppe tedesche, grazie ai rinforzi giunti dall’entroterra e soprattutto grazie all’appoggio aereo, ebbero la meglio sui soldati italiani dopo circa una settimana di combattimenti. Per ordine diretto di Hitler, i tedeschi non facevano prigionieri: vennero massacrati e gettati nelle fosse comuni circa 5.000 uomini. I pochi superstiti furono portati nei campi di prigionia in Germania.

Ingresso libero Prenotazione 0584 787251.

Quando: 23 Novembre 2024
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Modigliani, la poesia della linea

Settembre 1943 – L’eccidio di Cefalonia. La resistenza negata Presentazione del libro di Elena Pala Elena Pala docente di storia contemporanea e collaboratrice dell’Università degli Studi di Milano, racconta la storia della divisione Acqui subito dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, quando, di stanza nell’isola di Cefalonia nel mar Ionio, rifiutò di cedere le armi ai tedeschi. Fu l’inizio di una disperata battaglia dall’esito già segnato. Le truppe tedesche, grazie ai rinforzi giunti dall’entroterra e soprattutto grazie all’appoggio aereo, ebbero la…

Concerto di musica sacra

Settembre 1943 – L’eccidio di Cefalonia. La resistenza negata Presentazione del libro di Elena Pala Elena Pala docente di storia contemporanea e collaboratrice dell’Università degli Studi di Milano, racconta la storia della divisione Acqui subito dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, quando, di stanza nell’isola di Cefalonia nel mar Ionio, rifiutò di cedere le armi ai tedeschi. Fu l’inizio di una disperata battaglia dall’esito già segnato. Le truppe tedesche, grazie ai rinforzi giunti dall’entroterra e soprattutto grazie all’appoggio aereo, ebbero la…

Lo specchio armeno

Settembre 1943 – L’eccidio di Cefalonia. La resistenza negata Presentazione del libro di Elena Pala Elena Pala docente di storia contemporanea e collaboratrice dell’Università degli Studi di Milano, racconta la storia della divisione Acqui subito dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, quando, di stanza nell’isola di Cefalonia nel mar Ionio, rifiutò di cedere le armi ai tedeschi. Fu l’inizio di una disperata battaglia dall’esito già segnato. Le truppe tedesche, grazie ai rinforzi giunti dall’entroterra e soprattutto grazie all’appoggio aereo, ebbero la…

Maggio
1
Gio
2
Ven
3
Sab
4
Dom
5
Lun
6
Mar
7
Mer
8
Gio
9
Ven
10
Sab
11
Dom
12
Lun
13
Mar
14
Mer
15
Gio
16
Ven
17
Sab
18
Dom
19
Lun
20
Mar
21
Mer
22
Gio
23
Ven
24
Sab
25
Dom
26
Lun
27
Mar
28
Mer
29
Gio
30
Ven
31
Sab