Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

SuonoSolo

SuonoSolo – Recital del violinista Roberto Arnoldi, a cura di Sentieri musicali di Luca Fialdini e Maria Giulia Lari 

Si alza il sipario sulla seconda edizione di Armonie di primavera, la rassegna di musica classica firmata dall’Associazione Sentieri musicali, presentata a Villa Bertelli a Forte dei Marmi e suddivisa in tre appuntamenti pomeridiani. Il primo concerto è in programma alle 17.30 nel Giardino d’Inverno, con il giovanissimo violinista Roberto Arnoldi, che proporrà il recital SuonoSolo, un affascinante viaggio all’interno della musica per violino solo, dal barocco ai giorni nostri insieme agli autori più amati, da Bach a Paganini e Prokofiev – passando per Locatelli fino al contemporaneo Natale Arnoldi. Un percorso coinvolgente e condotto con leggerezza, fruibile tanto dagli appassionati quanto dai neofiti.

Necessaria prenotazione 0584 787251

L’Associazione nasce nel novembre 2019. Giovanissima, come i suoi fondatori Luca Fialdini, Maria Giulia Lari ed Eleonora Lari, ha già al suo attivo una stagione concertistica autunnale e una primaverile. Armonie di primavera vuole essere l’occasione per avvicinare il pubblico non solo al grande repertorio, ma anche a quello meno presente nelle sale da concerto, offrendo una panoramica del mondo musicale a 360 gradi. L’Associazione crede fortemente nella promozione della cultura, in particolare di quella contemporanea, tanto che ogni concerto presenta almeno una composizione di autore vivente, già eseguita o commissionata appositamente per le sue stagioni concertistiche. La realizzazione di Sentieri musicali è stata possibile grazie al supporto e al sostegno di Villa Bertelli, del Comune di Forte dei Marmi, di Fo.El. srl e di Cantarelli S.n.c.

 

 

Quando: 23 Maggio 2021
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli
Biglietti: €10.00

Potrebbero interessarti anche:

ECHI DEL ROMANTICISMO: Beethoven e Chopin

ECHI DEL ROMANTICISMO: Beethoven e Chopin Concerto per pianoforte con Sabrina Lenzi A cura di O.M.E.G.A Orchestra Musica Europea e Gruppi Associati Concerto per pianoforte con Sabrina Lanzi, affermata pianista internazionale. L’evento è a cura di O.M.E.G.A. Orchestra Musica Europea e gruppi Associati.Prima pianista donna italiana che esegue uno dei progetti più ambiziosi e virtuosistici nel campo pianistico, l’opera integrale per pianoforte ed orchestra di Serghei Rachmaninoff.Pianista spigliata e anticonformista che mai si sottrae a quella dicotomia che la caratterizza,…

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…