Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Prestigioso debutto per la rassegna Armonie di primavera  con il concerto L’arpa liberty tra 800 e 900, dove si esibirà l’arpista Alessandra Ziveri, presentando composizioni principalmente del periodo Liberty, inserite in un programma, quasi esclusivamente al femminile, con le sole eccezioni di Beethoven e Debussy. La rassegna è curata dall’Associazione Sentieri musicali, in collaborazione con Villa Bertelli.  Di seguito, il programma e la biografia dell’artista: 

A. Challan – Borceliande
G. Tailleferre – Le Petite Livre de Madame Tardieu
C. Debussy/ H. Renie – Contemplation
G. Tailleferre – Sonate pour Harpe
L. van Beethoven – Sei Variazioni in fa maggiore su un canto svizzero, WoO 64
C. Debussy/ H. Renie – Premeire Arabesque
L. Charpentier – Rhapsodie
D. Hanson-Conant – Baroque Flamenco

Biografia. Alessandra Ziveri è nata a Parma, Alessandra Ziveri si è diplomata presso il Conservatorio di Musica “G. Nicolini” di Piacenza sotto la guida della prof.ssa Annamaria Restani, nello stesso anno ha ottenuto il Diploma di Merito come miglior arpista e il Diploma di Merito come miglior allieva del corso di Storia ed Estetica Musicale. Ha conseguito con il massimo dei voti presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma sia la Laurea di Secondo Livello di Arpa, che di Musica da Camera. Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali e internazionali, riportando sempre ottimi risultati e primi premi assoluti. Ha inciso il CD “Musica per arpa” dedicato alle composizioni originali di Alfredo Casella e Luigi Perrachio (Ed. Tactus, 2016), con il Duo di Arpe Alchimia il CD “Parafrasi Verdiane” (Ed. Tactus, 2013), il CD “Grovigli” con musiche di F. Petrini, M. Tournier, G. Gershwin, B. Andres ed altri autori sempre in duo di arpe; nel 2007 il CD intitolato “Tra cieli d’Irlanda e Nuvole di Scozia” interamente incentrato sul repertorio celtico, irlandese e scozzese, in duo arpa e flauto. La sua attività si concentra su concerti solistici sia con arpa classica, che celtica e in diverse formazioni cameristiche ed orchestrali. Recentemente ha eseguito concerti incentrati sulla musica originale italiana per arpa del primo Novecento tra cui: rassegna “Suono Italiano” organizzata dal CIDIM presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, per il Museo del Novecento (Milano), Museo Vincenzo Vela (Svizzera), Auditorum Vivaldi (Torino), Villa Tesoriera (Torino). È insegnante di arpa presso il Liceo Musicale “A. Bertolucci” di Parma e in scuole di musica di Parma e Reggio Emilia.

Ingresso a pagamento 10 euro.

Quando: 1 Marzo 2020
Ore: 17:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

L’ISOLA

L’ISOLA Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio Presentazione del libro di Mario Adinolfi Mario Adinolfi è un giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità. Guest star dell’incontro sarà…

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…
Novembre
4
Mar
5
Mer
6
Gio
7
Ven
8
Sab
9
Dom
10
Lun
11
Mar
12
Mer
13
Gio
14
Ven
15
Sab
16
Dom
17
Lun
18
Mar
19
Mer
20
Gio
21
Ven
22
Sab
23
Dom
24
Lun
25
Mar
26
Mer
27
Gio
28
Ven
29
Sab
30
Dom