Presentazione del Romanzo “Q.B.” di Matteo Colombo
- Questo evento è passato.
Incontro con il noir nel Giardino d’Inverno dove il giornalista vogherese Matteo Colombo presenta il suo libro QB, edito da Unicopli. Colombo, redattore del settimanale “Il Popolo”, autore e conduttore di “Bauci” su Radio PNR e docente di Scrittura Creativa, si cimenta in un giallo ambientato nel blasonato mondo dell’alta cucina, dove lo chef del momento Quinto Botero deve fare i conti con l’omicidio del suo assistente, che lo costringerà a confrontarsi con la lunga schiera dei collaboratori, le amicizie di un tempo e le rivalità fra colleghi di una realtà ipercompetitiva. Schietto e suggestivo, il romanzo racconta una storia elegante e amabile, dove l’arte culinaria fa da avvincente sfondo al protagonista e i suoi comprimari.
Potrebbero interessarti anche:
GIANLUCA GOTTO
GIANLUCA GOTTO Le tre vie del ben-essere Gianluca Gotto torna dal vivo con un nuovo talk dedicato alla “scienza della vita”: l’Ayurveda. Un antico sistema di conoscenze che aiuta a ritrovare equilibrio e benessere nel corpo, nella mente e nello spirito. In un mondo sempre più veloce, questa saggezza millenaria ci ricorda una cosa essenziale: per vivere una buona vita, bisogna conoscere sé stessi e agire in armonia con la propria vera natura. Ogni tappa sarà più di un evento:…
ANTIGONE – La tragedia di Sofocle
ANTIGONE – La tragedia di Sofocle A cura dell’Associazione Culturale Scholé – Laboratorio Teatrale L’Associazione Culturale Scholé – Laboratorio Teatrale presenta la tragedia di Sofocle, che racconta la storia di Antigone, nata dall’incesto tra Edipo e sua madre Giocasta e discendente del fondatore di Tebe, Cadmo.Antigone, frutto di un’unione contro natura, è destinata a soccombere al medesimo destino avverso che è toccato ai suoi genitori; ma a differenza di Edipo, profondamente inserito nel contesto sociale di cui resta succube, Antigone…
Le donne ferite di Puccini
Le donne ferite di Puccini Presentazione del libro di Tabata Caldironi. Dialoga con l’autrice Luca Fialdini Presentazione del libro di Tabata Caldironi. Dialoga con l’autrice Luca Fialdini, compositore e musicista. Si legge nella sinossi: Manon Lescaut, La Bohème, Suor Angelica, La fanciulla del West, La Rondine, Madama Butterfly, Turandot, Tosca: i titoli delle otto opere maggiori di Puccini concentrano l’attesa, l’esperienza e la memoria dell’amante della musica sulla donna. Il femminile è il “genio” protagonista dell’intera produzione del compositore celebrato…