Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Antonio Puccini. Una vita all’ombra del padre è il libro scritto da Luigi Nicolini per Pezzini Editore, che sarà presentato sabato 22 febbraio alle 17.30, nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi nell’ambito della rassegna Inverno in Villa. Nicolini, poliedrico artista con una formazione musicale di alto livello, dopo il diploma in pianoforte con il massimo dei voti, ha suonato come solista e con l’orchestra in tutta Europa e in programma radiofonici Rai, oltre ad aver composto musica sacra sinfonica e opere liriche. Nicolini, inoltre, è autore di libri e saggi di argomenti vari, fra i quali l’opera dedicata a Puccini. Un libro in cui presenta la storia di Antonio Puccini e ricostruisce l’esistenza a tutto tondo del famoso padre. Un viaggio che ripercorre le tappe di un bambino, cresciuto all’ombra di un grande artista, con tutte le prevedibili conseguenze. L’autore, con riconosciuta maestria, saprà condurre il pubblico all’interno di un contesto familiare, molto particolare per l’epoca, dove attraverso il figlio, inevitabilmente ritroverà la maestosa figura del compositore lucchese.

L’evento è a ingresso libero.

Quando: 22 Febbraio 2020
Ore: 17:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

GIANLUCA GOTTO

GIANLUCA GOTTO Le tre vie del ben-essere Gianluca Gotto torna dal vivo con un nuovo talk dedicato alla “scienza della vita”: l’Ayurveda. Un antico sistema di conoscenze che aiuta a ritrovare equilibrio e benessere nel corpo, nella mente e nello spirito. In un mondo sempre più veloce, questa saggezza millenaria ci ricorda una cosa essenziale: per vivere una buona vita, bisogna conoscere sé stessi e agire in armonia con la propria vera natura. Ogni tappa sarà più di un evento:…

ANTIGONE – La tragedia di Sofocle

ANTIGONE – La tragedia di Sofocle A cura dell’Associazione Culturale Scholé – Laboratorio Teatrale L’Associazione Culturale Scholé – Laboratorio Teatrale presenta la tragedia di Sofocle, che racconta la storia di Antigone, nata dall’incesto tra Edipo e sua madre Giocasta e discendente del fondatore di Tebe, Cadmo.Antigone, frutto di un’unione contro natura, è destinata a soccombere al medesimo destino avverso che è toccato ai suoi genitori; ma a differenza di Edipo, profondamente inserito nel contesto sociale di cui resta succube, Antigone…

Le donne ferite di Puccini

Le donne ferite di Puccini Presentazione del libro di Tabata Caldironi. Dialoga con l’autrice Luca Fialdini Presentazione del libro di Tabata Caldironi. Dialoga con l’autrice Luca Fialdini, compositore e musicista. Si legge nella sinossi: Manon Lescaut, La Bohème, Suor Angelica, La fanciulla del West, La Rondine, Madama Butterfly, Turandot, Tosca: i titoli delle otto opere maggiori di Puccini concentrano l’attesa, l’esperienza e la memoria dell’amante della musica sulla donna. Il femminile è il “genio” protagonista dell’intera produzione del compositore celebrato…