Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Villa Bertelli dal 13 ottobre al 3 novembre ospiterà il “IX Premio Ugo Guidi 2018 – rassegna artistica rivolta ai giovani accademici”, a cura del Museo Ugo Guidi – MUG e l’associazione Amici del Museo Ugo Guidi onlus, in collaborazione con Open ART Project. L’evento prevede una doppia cerimonia, in programma sabato 13 ottobre alle 18.00, che comprenderà l’inaugurazione della mostra e la premiazione della vincitrice del Premio, Darya Filiptsova dell’Accademia d’Arte MAXY College di Mosca. Il Premio Ugo Guidi, infatti, si svolge su invito rivolto ai giovani allievi delle Accademie di Belle Arti italiane o straniere selezionate dal Comitato Scientifico del MUG. La vincitrice riceverà la riproduzione di un’opera in bronzo “Figura Totem” del Maestro Ugo Guidi, realizzata dalla Fonderia Mariani di Pietrasanta. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00.

Quando: 14 Ottobre 2018
Ore: 16:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto per violino e pianoforte

Concerto per violino e pianoforte Con Gloria Micelli violino e Gabriele Pedone pianoforte Due giovani talentuosi musicisti protagonisti del concerto per violino e pianoforte: Gloria Micelli e Gabriele Pedone. Evento gratuito. Posti limitati! Prenotazione obbligatoria allo 0584 787251 o alla mail info@villabertelli.it

SKUNK ANANSIE

SKUNK ANANSIE European tour 2025   Un altro grande appuntamento del Festival Villa Bertelli Live 2025, sul palco di Villa Bertelli saliranno gli SKUNK ANANSIE. Dopo il rapidissimo sold out della data che si terrà all’Alcatraz di Milano il 7 marzo, gli SKUNK ANANSIE annunciano sette concerti estivi che si svolgeranno in tutta Italia. I biglietti saranno in vendita su Ticketone, Vivaticket e Ticketmaster dalle ore 10:00 del 17 dicembre. Virgin Radio è la radio ufficiale del tour estivo degli…

Concerto di pianoforte

Concerto di pianoforte Con Sandro Ivo Bartoli Sandro Ivo Bartoli in un concerto di pianoforte con musiche di Schubert, Scarlatti e Chopin. Evento a cura di Luca Fialdini compositore e pianista. Definito da La Nazione «fra i massimi pianisti italiani in attività» e celebrato in Germania come «uno dei musicisti più importanti usciti dall’Italia negli ultimi trent’anni» (Dresdner Neueste Nachrichten), Sandro Ivo Bartoli è nato a Pisa nel 1970. Si è formato al Conservatorio di Firenze e alla Royal Academy…