Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Per moto contrario

di Giorgio Battistelli a cura di Salvatore Sclafani

Autobiografia in forma di conversazione, dove l’autore si racconta e apre una finestra sulla sua vita, rivelando aspetti della sua attività attività artistica e personale: la produzione musicale, la direzione artistica, ma anche gli studi, la formazione e il contatto privilegiato con importanti personalità di compositori, artisti e intellettuali che ne hanno segnato il percorso e forgiato la tempra. Dalla riflessione sull’attualità della musica in Italia a partire dal recente Leone d’oro alla carriera, conferitogli nel settembre 2022, al viaggio per immagini e aneddoti nella sua infanzia e giovinezza, al ricordo in prima persona di figure determinanti della seconda metà del Novecento musicale e non solo, la narrazione autobiografica di Battistelli, viene proposta in forma di dialogo cadenzato e ritmato con Salvatore Sclafani — giovane musicista che ne ha ascoltato e riportato il racconto.

Dialoga con l’autore e con il curatore Sclafani, il compositore e direttore dell’Accademia musicale della Versilia, Salvatore Frega.

Ingresso libero con prenotazione al numero: 0584 787251

Quando: 25 Febbraio 2024
Ore: 11:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto per pianoforte

Concerto per pianoforte Con Francesca Antonucci A cura dell’associazione Clara Wieck Schumann Giovanissima interprete, Francesca Antonucci ha iniziato lo studio del pianoforte a 5 anni. Ha vinto il primo premio in numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali. Ha frequentato masterclass e suonato per importanti festival musicali. Evento a cura dell’associazione Clara Wieck Schumann. Direttore artistico Sena Fini. Programma:A.N. Skrjabin 2 Preludi op.27 Fantasia in Si minore op. 28F. Chopin 24 Preludi op.28 Evento a pagamento 10 euro, ridotto 5 euro…

Dentro Beato Angelico

Dentro Beato Angelico Incontro a cura dei restauratori Alberto Dimuccio ed Elena Burchianti sui lavori eseguiti per la mostra in corso a Palazzo Strozzi a Firenze I restauratori Alberto Dimuccio ed Elena Burchianti spiegano il restauro eseguito sulle opere per la mostra attualmente in corso a Palazzo Strozzi a Firenze. Interviene Valentina Campedrer responsabile del Museo Diocesano di Livorno. Saluti istituzionali della Soprintendenza delle province di Pisa e Livorno. Evento promosso in collaborazione con il circolo culturale Il Navicello. Ingresso…

Un amore socialista. Il romanzo di Anna Kuliscioff e Filippo Turati

Un amore socialista. Il romanzo di Anna Kuliscioff e Filippo Turati Presentazione del libro di Pierfrancesco De Robertis Un romanzo appassionante dedicato alla vita, al sodalizio politico e personale, e alla storia d’amore tra due figure straordinarie del Novecento che meritano di non essere dimenticate: Anna Kuliscioff e Filippo Turati. “UN AMORE SOCIALISTA” (Neri Pozza editore), il primo romanzo di Pierfrancesco De Robertis, giornalista, editorialista del Quotidiano Nazionale e dei giornali del gruppo Poligrafici (“La Nazione”, “Il Resto del Carlino”,…