Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Al Fortino  una nuova sala per la mostra  “L’uomo dei Macchiaioli- i molteplici sguardi di Mario Borgiotti”

L’inaugurazione sabato 3 febbraio alle 11.00

Si arricchisce di una nuova sala la mostra “L’uomo dei Macchiaioli – i molteplici sguardi di Mario Borgiotti”. La fortunata esposizione, da dicembre visitatissima al Fortino, inaugura ora la sezione dedicata ai  celebri ritratti di Borgiotti, gentilmente messi a disposizione dal Museo Fattori di Livorno. Trentatre in tutto le opere, che ritraggono illustri esponenti del panorama artistico e culturale del Novecento, come Ardengo Soffici, Giorgio De Chirico,  Carlo Carrà, Plinio Nomellini, Giovanni Papini, Emma Gramatica, Rossella Falk  e numerosi altri. “E’ con vero piacere che ampliamo questa mostra, molto apprezzata dal pubblico durante la sua presenza a Forte dei Marmi – ha dichiarato il presidente di Villa Bertelli Ermindo Tucci. I ritratti di Borgiotti saranno un valore aggiunto ad un evento, che ha permesso di ammirare una fortunata stagione dell’arte made in Italy.

Quando: 3 Febbraio 2018
Ore: 11:00
Dove: Fortino

Potrebbero interessarti anche:

L’ISOLA

L’ISOLA Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio Presentazione del libro di Mario Adinolfi Mario Adinolfi è un giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità. Guest star dell’incontro sarà…

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…

Diego Velázquez: il pittore dei pittori

Diego Velázquez: il pittore dei pittori Conferenza a cura di Davide Pugnana Evento promosso da Giulio Garsia Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore parla di Diego Velázquez (Diego Rodríguez de Silva y Velázquez; Siviglia, 1599 — Madrid, 1660) pittore e ritrattista spagnolo, che visse e lavorò alla corte di re Filippo IV di Spagna. Diego Velázquez è stato il simbolo dell’arte barocca creando capolavori tra i quali il celebre dipinto Las Meninas. È stato il pittore della ritrattistica, in raffigurazioni…