Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Al Fortino  una nuova sala per la mostra  “L’uomo dei Macchiaioli- i molteplici sguardi di Mario Borgiotti”

L’inaugurazione sabato 3 febbraio alle 11.00

Si arricchisce di una nuova sala la mostra “L’uomo dei Macchiaioli – i molteplici sguardi di Mario Borgiotti”. La fortunata esposizione, da dicembre visitatissima al Fortino, inaugura ora la sezione dedicata ai  celebri ritratti di Borgiotti, gentilmente messi a disposizione dal Museo Fattori di Livorno. Trentatre in tutto le opere, che ritraggono illustri esponenti del panorama artistico e culturale del Novecento, come Ardengo Soffici, Giorgio De Chirico,  Carlo Carrà, Plinio Nomellini, Giovanni Papini, Emma Gramatica, Rossella Falk  e numerosi altri. “E’ con vero piacere che ampliamo questa mostra, molto apprezzata dal pubblico durante la sua presenza a Forte dei Marmi – ha dichiarato il presidente di Villa Bertelli Ermindo Tucci. I ritratti di Borgiotti saranno un valore aggiunto ad un evento, che ha permesso di ammirare una fortunata stagione dell’arte made in Italy.

Quando: 3 Febbraio 2018
Ore: 11:00
Dove: Fortino

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Puccini contro tutti. Arie fughe e capricci di un genio incompreso

“Puccini contro tutti. Arie fughe e capricci di un genio incompreso” di Beatrice Venezi Il direttore d’orchestra Beatrice Venezi presenta il suo libro su Giacomo Puccini. Dialogano con lei sul palco, il presidente del teatro Verdi di Pisa Diego Fiorini e il compositore e critico musicale Luca Fialdini. Concittadina di Puccini, cresciuta nel suo mito, leggendone le lettere e le interviste, arrivata a suonare e dirigere le sue opere, Beatrice Venezi ha colto l’occasione del centenario pucciniano per scrivere una…