Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

L’arte astratta di Marzio Cialdi approda a Villa Bertelli, dove grazie ad un’ampia mostra antologica, “L’evoluzione della forma”, a cura della Fondazione Villa Bertelli e in programma negli spazi espositivi interni dal 21 aprile al 2 giugno, verranno presentate oltre quaranta sue sculture, che ne raccontano il percorso artistico. Lo scultore, pistoiese di nascita, ma ormai da anni residente in Svizzera, da circa quindici anni ha intrapreso un lavoro di ricerca, che lo ha portato, non solo, a confrontarsi con materiali diversi, ma anche a elaborare un proprio stile e una propria poetica. Quindi,  oltre all’uso dei tradizionali bronzo e ceramica, recentemente si è spostato su cortén, alluminio e acciaio, materiali che, pur rimanendo solidi e duraturi, sviluppano un’espressività materica collegata alla ruggine e al tempo che scorre. Le strisce piegate di questi elementi costituiscono gran parte della sua ultima produzione e rappresentano anche la volontà di un controllo totale del processo di creazione. Grande protagonista delle opere di Cialdi è stato e rimane l’uomo. Per questo l’artista ha elaborato dei personaggi, che possono richiamare, da un lato, il celebre “Uomo che cammina” di Alberto Giacometti e dall’altro, le figure metafisiche di Roberto Barni. Nello specifico, le sculture in bronzo si sono arricchite di una particolare ricerca di patine bianco e rosa innovative e originali rispetto alla fusione tradizionale. Marzio Cialdi, dunque, vuole essere scultore a tutto tondo, senza limitazioni, assertore convinto della scultura, intesa come prodotto del binomio mano-pensiero. La sua arte tende al cambiamento, all’instabilità, conscia di un mondo che non sta fermo e che attende sempre l’interpretazione artistica per rivelarsi.

La mostra rimarrà in esposizione dal 21 aprile al 2 giugno ai seguenti orari: tutti i giorni 10.00 -13.00 e  16.00 – 19.00.

Per informazioni: info@villabertelli.it  forteinfo@comunefdm.it  0584 280292 -280253

Quando: Dal 22 Aprile al 02 Giugno 2018
Ore: 10:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Dentro Beato Angelico

Dentro Beato Angelico Incontro a cura dei restauratori Alberto Dimuccio ed Elena Burchianti sui lavori eseguiti per la mostra in corso a Palazzo Strozzi a Firenze I restauratori Alberto Dimuccio ed Elena Burchianti spiegano il restauro eseguito sulle opere per la mostra attualmente in corso a Palazzo Strozzi a Firenze. Interviene Valentina Campedrer responsabile del Museo Diocesano di Livorno. Saluti istituzionali della Soprintendenza delle province di Pisa e Livorno. Evento promosso in collaborazione con il circolo culturale Il Navicello. Ingresso…

Le vie del suono. Itinerari di un pianoforte viaggiatore

Le vie del suono. Itinerari di un pianoforte viaggiatore Concerto per pianoforte con Salvatore Sclafani Concerto del pianista Salvatore Sclafani, docente e ricercatore palermitano. A Bruxelles, sua città d’adozione, sperimenta quotidianamente il contatto con un contesto internazionale.Si esibisce in recital solistico, in duo per pianoforte a quattro mani e come solista con orchestra; ma soprattutto, ama proporre la formula del concerto-racconto, capace di creare un contatto privilegiato con l’ascoltatore e suscitare l’empatia. Si è esibito in Italia, Belgio, Francia e…

CLAUDIO BAGLIONI

CLAUDIO BAGLIONI GrandTour LA VITA È ADESSO Ha debuttato sabato 27 settembre con l’anteprima nazionale assoluta a Lampedusa, presso lo Stadio Comunale dell’isola siciliana, il “GrandTour LA VITA È ADESSO” di CLAUDIO BAGLIONI, il progetto musicale dal vivo che rappresenta il culmine delle celebrazioni del 40° anniversario dell’album “LA VITA È ADESSO, IL SOGNO È SEMPRE”.  Un appuntamento speciale ed esclusivo in un luogo di imprescindibile valore nella vita e nella carriera di Baglioni, che rappresenta l’inizio di un viaggio…