Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Presentazione del libro di Manuela Piemonte

Le amazzoni – Nella Libia dominata dagli italiani, è una notte di luna piena quando Sara e Angela, nove e sette anni, vedono una donna a cavallo, magica e maestosa come una regina, in fuga nel deserto. Loro la chiamano, semplicemente, amazzone. Un’immagine da cui rimangono stregate, che le accompagna il giorno in cui, di lì a poco, partono insieme alla sorella minore Margherita. Ad attenderle, tre mesi a conoscere l’Italia e la disciplina dei campi estivi fascisti.

Ma appena un giorno dopo il loro sbarco, Mussolini pronuncia la dichiarazione di guerra: è il 10 giugno 1940. La vacanza-lampo di un’estate si trasforma così in una lunghissima vacanza di guerra, che durerà sette anni, fin oltre il termine della Seconda guerra mondiale. Tre sorelle e l’infanzia spezzata dall’attesa, dalla voglia di ritornare, dai tentativi di fuga. Sara, Angela e Margherita sono costrette a crescere, in balia della disciplina, della propaganda e di un mondo senza più genitori, dove a guidarle verso la libertà resta il sogno della donna a cavallo nel deserto e l’incontro con una varietà di personaggi femminili che sono, a modo loro, delle amazzoni.

Manuela Piemonte presenta un romanzo fatto di vite spezzate, crescite fulminee e bambine che sono, a modo loro, delle amazzoni, riportando alla luce un pezzo di Storia dimenticato. Conduce Alessandra Cenci Campani dell’ass. L’Isola di Calipso

Necessaria prenotazione allo 0584 787251

 

Quando: 4 Giugno 2021
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…