Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

L’anima del vino toscano” dello scrittore Massimo Rustichini, sabato 23 febbraio alle 17.30 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli, sarà il protagonista del nuovo appuntamento con la rassegna “Scrivere il cibo”, curata da Corrado Benzio e promossa dalla Fondazione Villa Bertelli. Il libro, pubblicato da Imprimatur Edizioni, ma distribuito da Mondadori, sarà il punto di partenza per parlare di vino e soprattutto di vino toscano, che Rustichini, precursore del vino al bicchiere, selezionatore di vini di alta qualità e scopritore di talentuosi vignaioli, ha conosciuto ed apprezzato nella sua lunga carriera. Sarà presente all’evento la nutrizionista Simona Perseo. Ad arricchire l’incontro, ci sarà al termine una degustazione a sorpresa di due vini, un rosso e un’etichetta di bollicine. Verranno accompagnati dai prodotti di Pandolce e dai salumi di Massimo Bacci di Montignoso, che, insieme all’Antica Norcineria, al Podere Le Pianacce, alla Cantina Il Segreto e alla Pizzeria T’aggio vuluto bene assaie! sono sponsor della manifestazione.

Quando: 23 Febbraio 2019
Ore: 17:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Mostra PIU FORTE CHE MAI di Elisabetta Rogai

PIU FORTE CHE MAI La mia arte è un dono di me agli altri, un pensiero che prende forma ed è unico e irripetibile. Un dono che nel tempo accresce il proprio valore e che è frutto della passione di una donna che non ha mai dipinto per hobby, ma l’ha scelto come professione. E gliamanti dell’arte che mi seguono hanno di nuovo l’opportunità di premiarsi con dipinti belli, originali e duraturi. E questo nuovo incontro avviene in una terra…

Scene del Crimine a portata di mano: la tecnologia che svela la verità

Scene del Crimine a portata di mano: la tecnologia che svela la verità A cura di Jacopo Lotti Nel seminario “Dietro le Quinte della Scienza del Crimine” viene esplorato il lavoro fondamentale del consulente tecnico biologo e genetista forense, una figura chiave nelle indagini giudiziarie. Si scopre come questo esperto analizza la scena del crimine, valuta diverse ipotesi investigative e applica rigorose procedure scientifiche per ricostruire i fatti, con l’obiettivo di arrivare alla verità oltre ogni ragionevole dubbio. Attraverso esempi…

Mostra PIU FORTE CHE MAI di Elisabetta Rogai

PIU FORTE CHE MAI La mia arte è un dono di me agli altri, un pensiero che prende forma ed è unico e irripetibile. Un dono che nel tempo accresce il proprio valore e che è frutto della passione di una donna che non ha mai dipinto per hobby, ma l’ha scelto come professione. E gliamanti dell’arte che mi seguono hanno di nuovo l’opportunità di premiarsi con dipinti belli, originali e duraturi. E questo nuovo incontro avviene in una terra…