Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

L’anima del vino toscano” dello scrittore Massimo Rustichini, sabato 23 febbraio alle 17.30 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli, sarà il protagonista del nuovo appuntamento con la rassegna “Scrivere il cibo”, curata da Corrado Benzio e promossa dalla Fondazione Villa Bertelli. Il libro, pubblicato da Imprimatur Edizioni, ma distribuito da Mondadori, sarà il punto di partenza per parlare di vino e soprattutto di vino toscano, che Rustichini, precursore del vino al bicchiere, selezionatore di vini di alta qualità e scopritore di talentuosi vignaioli, ha conosciuto ed apprezzato nella sua lunga carriera. Sarà presente all’evento la nutrizionista Simona Perseo. Ad arricchire l’incontro, ci sarà al termine una degustazione a sorpresa di due vini, un rosso e un’etichetta di bollicine. Verranno accompagnati dai prodotti di Pandolce e dai salumi di Massimo Bacci di Montignoso, che, insieme all’Antica Norcineria, al Podere Le Pianacce, alla Cantina Il Segreto e alla Pizzeria T’aggio vuluto bene assaie! sono sponsor della manifestazione.

Quando: 23 Febbraio 2019
Ore: 17:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…

I grandi navigatori fiorentini

I grandi navigatori fiorentini Conferenza a cura di Domenico Savini Torna a Villa Bertelli Domenico Savini, docente di Storia delle Grandi Famiglie, che per l’occasione racconta l’epopea dei grandi navigatori fiorentini, da Amerigo Vespucci, a Giovanni da Verrazzano da Giovanni da Empoli a Filippo Sassetti. L’evento è promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia Allianz Bank Financial Advisor. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria 0584 787251.

Diego Velázquez: il pittore dei pittori

Diego Velázquez: il pittore dei pittori Conferenza a cura di Davide Pugnana Evento promosso da Giulio Garsia Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore parla di Diego Velázquez (Diego Rodríguez de Silva y Velázquez; Siviglia, 1599 — Madrid, 1660) pittore e ritrattista spagnolo, che visse e lavorò alla corte di re Filippo IV di Spagna. Diego Velázquez è stato il simbolo dell’arte barocca creando capolavori tra i quali il celebre dipinto Las Meninas. È stato il pittore della ritrattistica, in raffigurazioni…