Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Un suggestivo appuntamento, di grande spessore culturale e artistico, dedicato a scoprire “La simbologia occulta nelle opere del grande Leonardo da Vinci” attende appassionati e non, sabato 13 aprile alle 18.00 nel Giardino di Villa Bertelli, promotrice dell’evento, insieme a Giulio Garsia di San Paolo Invest. La storica dell’arte e scrittrice Francesca Rachel Valle svelerà sorprendenti segreti, anche inediti, al grande pubblico, prendendo in esame alcuni dipinti iconici della storia dell’arte, come La Gioconda e L’Ultima Cena. Non solo. parlerà anche del linguaggio segreto legato allo studio della geometria sacra e all’importanza del numero nella sua correlazione con la natura.  Un viaggio a ritroso nel tempo per ritrovare una figura storica, che ha determinato un cambiamento epocale nella ricerca e nella cultura in genere. A cinquecento anni dalla morte, continuano ancora oggi le scoperte sulle opere di Leonardo, che, attraverso una simbologia nascosta, non rispecchiano la natura tout court, ma celano messaggi legati alla sua infinita ricerca.

Francesca Rachel Valle, studiosa e ricercatrice si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Venezia nel 1993 in Arti Visive con una tesi sulla realtà virtuale applicata all’arte. Ha lavorato presso la Biennale di Venezia. È stata operatrice didattica e museale presso la Sinagoga di Firenze e presso la Fondazione Palazzo Strozzi. Cresciuta nel Ghetto Ebraico di Venezia, vive e lavora a Firenze come Guida Turistica Qualificata. Da anni si occupa della valorizzazione delle attrattive storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche della città di Firenze con particolare attenzione alle differenti disabilità. Guida Ufficiale di Firenze Alchemica, svolge visite guidate secondo l’antico linguaggio della tradizione ermetica, scoprendo il significato nascosto delle opere d’arte.

Quando: 13 Aprile 2019
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…