Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Dopo il successo estivo nelle performances apuo versiliesi, torna a Villa Bertelli lo speciale spettacolo di musica e prosa di grande effetto scenico: La leggenda del pianista sull’oceano. La forza delle parole, la magia della musica, con Cesare Goretta al pianoforte e Nicolò Caselli come voce narrante. Tratto dal monologo “Novecento” di Alessandro Baricco, che ha ispirato il film di Tornatore “La leggenda del pianista sull’oceano” con musiche di Ennio Morricone, lo spettacolo si presenta come un connubio tra parola, recitazione e musica del pianoforte per raccontare e commentare la storia di Novecento, il leggendario pianista che non scese mai dalla sua nave. Una toccante interpretazione, che offre spunti sui quali riflettere, accompagnata da una musica struggente. Ingresso a pagamento 10 euro.

Necessaria prenotazione allo 0584 787251 o 349 2704538 (WhatsApp). Rispetto delle normative Covid.

 

 

Quando: 25 Ottobre 2020
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli
Biglietti: €10,00

Potrebbero interessarti anche:

Lezione di Etnobotanica

Lezione di Etnobotanica Con Mauro Pardini Il Prof. Mauro Pardini, divulgatore televisivo e fitoterapeuta, torna a Villa Bertelli con una lezione di etnobotanica. Ingresso a pagamento 10€. Per info e prenotazioni: 0584 787251 o info@villabertelli.it

I miei primi novant’anni

I miei primi novant’anni Presentazione del libro di Paolo Fortini Un evento che parla di Forte dei Marmi per Forte dei Marmi. Paolo Fortini, cittadino e scrittore in questa sua ultima fatica letteraria racconta la sua lunga vita. Dialoga con l’autore Duccio Checchi, della Consulta giovanile di Forte dei Marmi. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria 0584 787251.

Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere

Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere Un libro di Maurizio Bianconi presentato dal giornalista Federico Bini Presentazione dell’ultimo libro di Maurizio Bianconi, avvocato e politico parlamentare. Dialoga con l’autore il giornalista de Il Giornale e il Tempo Federico Bini.Si legge nella sinossi: “Il quadro geopolitico è cambiato e il globalismo occidentale incarnato dalla finanza internazionale, con il braccio politico USA opta per un mutamento di strategia anche se non di obiettivi. Si descrive il contesto e come lo scenario…