Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Il Comune di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli dedicano alla “Festa della Donna” la mostra “La donna nel disegno italiano del 900” . L’inaugurazione sabato 9 marzo alle 18.00 a Villa Bertelli, alla presenza del vice sindaco Graziella Polacci e del consigliere delegato alle pari opportunità Sabrina Nardini, sarà preceduta alle 17.00 dal concerto per pianoforte e violino del duo Casotti-Menchini. Cinquanta in tutto i disegni, frutto di una collezione privata, realizzati dai più rinomati artisti dello scorso secolo, da Viani, a Levi, da Guttuso a Maccari, da Saporetti a Severini, da Treccani a Michahelles, soltanto per citarne alcuni, che verranno esposti nelle sale della Villa. Una raccolta importante, orientata soprattutto a due tipologie di disegni: quelli preparatori per opere complesse realizzate poi su tela e quelli fini a loro stessi, molto accurati, di alta qualità pittorica e considerati dall’artista stesso opera completa e definitiva. “Abbiamo scelto con cura un’iniziativa che riuscisse a cogliere l’essenza dello spirito femminile da proporre in occasione dell’8 marzo – ha dichiarato il vice sindaco Graziella Polacci. Crediamo che queste opere, così rappresentative della bellezza dell’arte e dell’animo della donna, possano rispondere appieno a questo nostro desiderio. Ringraziamo i proprietari delle opere che ci hanno gentilmente messo a disposizione la collezione, verso la quale ci auguriamo verrà rivolto l’interesse dei nostri visitatori”.
La mostra rimarrà a Villa Bertelli fino al 14 aprile e sarà visitabile al seguente orario: tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00.

Quando: 14 Marzo 2019
Ore: 16:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…

I grandi navigatori fiorentini

I grandi navigatori fiorentini Conferenza a cura di Domenico Savini Torna a Villa Bertelli Domenico Savini, docente di Storia delle Grandi Famiglie, che per l’occasione racconta l’epopea dei grandi navigatori fiorentini, da Amerigo Vespucci, a Giovanni da Verrazzano da Giovanni da Empoli a Filippo Sassetti. L’evento è promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia Allianz Bank Financial Advisor. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria 0584 787251.

Diego Velázquez: il pittore dei pittori

Diego Velázquez: il pittore dei pittori Conferenza a cura di Davide Pugnana Evento promosso da Giulio Garsia Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore parla di Diego Velázquez (Diego Rodríguez de Silva y Velázquez; Siviglia, 1599 — Madrid, 1660) pittore e ritrattista spagnolo, che visse e lavorò alla corte di re Filippo IV di Spagna. Diego Velázquez è stato il simbolo dell’arte barocca creando capolavori tra i quali il celebre dipinto Las Meninas. È stato il pittore della ritrattistica, in raffigurazioni…