Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Il Comune di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli dedicano alla “Festa della Donna” la mostra “La donna nel disegno italiano del 900” . L’inaugurazione sabato 9 marzo alle 18.00 a Villa Bertelli, alla presenza del vice sindaco Graziella Polacci e del consigliere delegato alle pari opportunità Sabrina Nardini, sarà preceduta alle 17.00 dal concerto per pianoforte e violino del duo Casotti-Menchini. Cinquanta in tutto i disegni, frutto di una collezione privata, realizzati dai più rinomati artisti dello scorso secolo, da Viani, a Levi, da Guttuso a Maccari, da Saporetti a Severini, da Treccani a Michahelles, soltanto per citarne alcuni, che verranno esposti nelle sale della Villa. Una raccolta importante, orientata soprattutto a due tipologie di disegni: quelli preparatori per opere complesse realizzate poi su tela e quelli fini a loro stessi, molto accurati, di alta qualità pittorica e considerati dall’artista stesso opera completa e definitiva. “Abbiamo scelto con cura un’iniziativa che riuscisse a cogliere l’essenza dello spirito femminile da proporre in occasione dell’8 marzo – ha dichiarato il vice sindaco Graziella Polacci. Crediamo che queste opere, così rappresentative della bellezza dell’arte e dell’animo della donna, possano rispondere appieno a questo nostro desiderio. Ringraziamo i proprietari delle opere che ci hanno gentilmente messo a disposizione la collezione, verso la quale ci auguriamo verrà rivolto l’interesse dei nostri visitatori”.
La mostra rimarrà a Villa Bertelli fino al 14 aprile e sarà visitabile al seguente orario: tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00.

Quando: 14 Marzo 2019
Ore: 16:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

L’isola della felicità

L’isola della felicità Presentazione del libro di Davide Ferrario Per la rassegna “Estate tra le Pagine” a cura di Feltrinelli Terzo appuntamento con la rassegna Feltrinelli “Estate tra le Pagine” con Davide Ferrario, regista e scrittore, che con “L’isola della felicità” (Feltrinelli) racconta la surreale parabola di un’isola arricchita dal commercio del guano e poi precipitata nel caos, in una satira pungente sul nostro modello economico e sociale. Dialoga con l’autore il giornalista Mediaset Angelo Macchiavello. Evento gratuito. Prenotazione 0584…

Un po’ più su

Un po’ più su Presentazione del libro di Davide Zambelli Per la rassegna “Estate tra le Pagine” a cura di Feltrinelli Quarto appuntamento con la rassegna Feltrinelli “Estate tra le Pagine”. Qui la cucina diventa protagonista con Davide Zambelli, food creator e volto televisivo, che nel suo libro “Un po’ più su” (Gribaudo) celebra la cucina di montagna, con ricette che seguono il ritmo delle stagioni e valorizzano i sapori autentici dell’alta quota. Dialoga con l’autore la giornalista Irene Arquint.…

SeGreta Garbo. La prima diva queer

SeGreta Garbo. La prima diva queer Presentazione del libro di Stefano Mastrosimone Per la rassegna “Gli incontri di Domenico Savini” Nuovo appuntamento con GLI INCONTRI DI DOMENICO SAVINI: Stefano Mastrosimone presenta il suo libro su Greta Garbo. Cento anni fa, nel marzo del 1924, usciva nelle sale cinematografiche in Svezia “La leggenda di Gösta Berling”. Diretto da Mauritz Stiller, il film aveva come protagonista femminile Greta Lovisa Gustafsson. Da quel momento sarà per tutti, ufficialmente, Greta Garbo. È l’avvio della…