Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

La dieta mediterranea. Dall’Empolese alla Versilia” è il convegno promosso dall’Accademia Italiana della Cucina, in collaborazione con Villa Bertelli e in programma sabato 11 maggio con inizio alle 10.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli. A disquisire sulle peculiarità di questa salutare alimentazione, riconosciuta nel 2010 dall’UNESCO patrimonio immateriale dell’umanità, saranno esperti del settore come Zeffiro Ciuffoletti dell’Accademia dei Georgofili, Manuela Giovannetti dell’Università degli Studi di Pisa, Giuliana Paridi dell’Università degli Studi di Firenze e Saverio Andreano del ristorante “Il Posto” di Pietrasanta. A fare gli onori di casa, Anna Ricci, delegata della Versilia storica dell’A.IC. e Massimo Vincenzini delegato Empoli sempre dell’A.I.C.

Quando: 11 Maggio 2019
Ore: 10:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Versilia Big Band in concerto

Versilia Big Band in concerto Dirige il M° Silvano Bottari Sara Maghelli voce Torna la Versilia Big Band a Villa Bertelli, diretta dal M° Silvano bottari con la voce di Sara Maghelli. Il gruppo, costituito da 16 musicisti una cantante e un direttore, riproduce la classica formazione dell’orchestra jazz che andò affermandosi in America alla fine degli anni 20 del Novecento, la musica che propone sono Standard Jazz a partire proprio da quegli anni per percorrere vari stili dal Swing…

Lezione di Etnobotanica

Lezione di Etnobotanica Con Mauro Pardini Il Prof. Mauro Pardini, divulgatore televisivo e fitoterapeuta, torna a Villa Bertelli con una lezione di etnobotanica. Ingresso a pagamento 10€. Per info e prenotazioni: 0584 787251 o info@villabertelli.it

I miei primi novant’anni

I miei primi novant’anni Presentazione del libro di Paolo Fortini Un evento che parla di Forte dei Marmi per Forte dei Marmi. Paolo Fortini, cittadino e scrittore in questa sua ultima fatica letteraria racconta la sua lunga vita. Dialoga con l’autore Duccio Checchi, della Consulta giovanile di Forte dei Marmi. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria 0584 787251.