Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Grande novità quest’anno per gli alunni dell’istituto comprensivo di Forte dei Marmi, che prenderanno parte all’iniziativa “Gli alunni di Babbo Natale”, promossa dall’assessorato alla pubblica Istruzione presso il Villaggio di Babbo Natale, nel parco di Villa Bertelli e dedicata alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Si parte martedì 11 dicembre con i laboratori degli elfi, in programma dalle 17:00 alle 18:30 rivolti alla scuola dell’infanzia Caranna e Giorgini.  Giovedì 13 dicembre, dalle 15:00 alle 16:30 e dalle 17:00 alle 18:30, sono previsti due laboratori per le scuole primarie Carducci, Pascoli, Don Milani e Istituto Canossa. Nel Villaggio i bambini saranno assistiti dagli elfi per creare un’opera natalizia.  Venerdì 14 dicembre per gli studenti della scuola secondaria di primo grado Ugo Guidi e lunedì 17 dicembre per le classi 3°,4°,5° delle scuole primarie, ci sarà una speciale promozione: indossando qualcosa di natalizio, si avrà diritto ad un giro omaggio sulla pista di pattinaggio, che si ricorda, è aperta tutti i giorni feriali dalle 14:30 alle 19:00 mentre i prefestivi e festivi anche la mattina. Anche quest’anno per le scuole dell’infanzia e primarie sono state organizzate delle visite al Villaggio di Babbo Natale Villaggio in orario scolastico. La scuola dell’infanzia Giorgini, inoltre, martedì 18 dicembre, dalle 15.00 alle 18.00, ha scelto il villaggio e Villa Bertelli come location per la propria festa di Natale “Natale: giochi di cuore”. Babbo Natale insieme gli elfi assisterà alla recita natalizia della scuola dell’infanzia Caranna, in programma mercoledì 19 dicembre all’auditorium dell’istituto comprensivo. Un carnet, fitto di appuntamenti, dunque, quello dedicato agli alunni delle scuole del Comune di Forte dei Marmi, con una ambientazione nuova e giornate divertenti da trascorrere in compagnia degli elfi e naturalmente di Babbo Natale.

“Ringrazio il Centro “Il Mandala” per l’importante collaborazione e l’entusiasmo con il quale in ogni occasione coinvolge bambini e ragazzi in originali attività ludiche – ha dichiarato l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Anna Corallo – Quest’anno come Amministrazione Comunale abbiamo voluto coinvolgere gli alunni in attività pomeridiane e visto il grande successo ottenuto dai laboratori organizzati a Villa Bertelli in occasione dei festeggiamenti di  Halloween, abbiamo deciso di ripetere l’esperienza anche nel periodo natalizio”.

Quando:
Ore:
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

ECHI DEL ROMANTICISMO: Beethoven e Chopin

ECHI DEL ROMANTICISMO: Beethoven e Chopin Concerto per pianoforte con Sabrina Lenzi A cura di O.M.E.G.A Orchestra Musica Europea e Gruppi Associati Concerto per pianoforte con Sabrina Lanzi, affermata pianista internazionale. L’evento è a cura di O.M.E.G.A. Orchestra Musica Europea e gruppi Associati.Prima pianista donna italiana che esegue uno dei progetti più ambiziosi e virtuosistici nel campo pianistico, l’opera integrale per pianoforte ed orchestra di Serghei Rachmaninoff.Pianista spigliata e anticonformista che mai si sottrae a quella dicotomia che la caratterizza,…

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…