Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

L’amante più meraviglioso del nostro tempo è Gabriele D’Annunzio… Così scriveva Isadora Duncan ai primi del Novecento e la fama del grande amatore, conquistata sul campo da D’Annunzio sarà il tema dell’incontro Gabriele d’Annunzio e le donne, a cura del giornalista e scrittore Mario Bernardi Guardi, in programma a Villa Bertelli – Forte dei Marmi – nell’ambito della rassegna Autunno in Villa. L’evento presenterà una ghiotta sorpresa: l’esposizione di tredici lettere originali e autografate, due telegrammi e una foto con dedica, che D’annunzio scrisse alla sua amante francese Marie De Règnier, chiamata da lui Sora Notte, nel periodo 1914-1921. I cimeli appartengono ad un collezionista privato, che li ha messi gentilmente a disposizione del pubblico per questa speciale occasione. Gli scritti sono stati tradotti e inseriti in una rarissima pubblicazione intitolata Lettere d’amore a Sora Notte di Bandecchi&Vivaldi, che riporta le lettere scritte in francese e la loro traduzione a fianco. “D’Annunzio – scrive Bernardi Guardi – incominciò ad amare le donne sin da ragazzino. Brillante allievo del Convitto Cicognini di Prato, non tardò a farsi conoscere per la sua esuberanza erotica. Un matrimonio a vent’anni, avventure su avventure, di ogni donna amata fece una regina e le tante regine spodestate continuarono a venerarlo. Inesauribile e inimitabile, l’Imaginifico (con una emme sola!) contrassegna il Novecento con la sua dismisura non solo artistica, ma sentimentale e passionale”. Bernardi Guardi racconterà, con il consueto garbo, la storia, ma anche inediti aneddoti e curiosità della vita amorosa e relazionale di colui che è stato considerato una delle personalità più irriverenti del Novecento e forse per questo così amato dalle donne. Infine, leggerà una delle lettere a Sora Notte, che i presenti potranno vedere, esposte nelle teche, appositamente collocate nel Giardino d’Inverno della Villa.

Necessaria prenotazione 0584 787251 nel rigoroso rispetto normative covid.

Ingresso libero

Quando: 24 Ottobre 2020
Ore: 17:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…