Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Inizia con il Duo Nuages una serie di cinque concerti, promossi dal Centro Studi Musicali Forte dei Marmi, in collaborazione con Villa Bertelli. Il primo, intitolato Flujendo, a cui seguiranno gli altri nel mese di dicembre, vedrà due giovani pianiste, Scilla Lenzi e Cristina Donnini, cimentarsi in una performance a quattro mani, dedicata alla memoria del Maestro Ugo Ferrario, di cui Cristina Donnini è stata affezionata allieva. Il concerto proporrà brani appositamente composti per il Duo Nuages da Roberto Ghilarducci e Stefano Nanni. Ghilarducci, pianista e compositore versiliese, docente di pianoforte al Liceo Artistico Musicale Passaglia di Lucca e presso il Centro Studi Musicali Forte dei Marmi. Nanni è un compositore, pianista, arrangiatore e direttore d’orchestra jazz. Per l’occasione, la musica di Stefano Nanni ha dipinto 4 Ritratti Deuteragonisti: lo spirito dell’aria Ariel (Shakespeare La Tempesta), Melato, serva di Penelope (Omero Odissea), Creusa, moglie di Enea (mitologia greca) e Juan “Rodrigo de Triana”, marinaio e accompagnatore di Cristoforo Colombo. Il Medley di Astor Piazzola è stato arrangiato da Stafano Nanni per il Duo Nuages e comprenderà tre grandi capolavori del compositore argentino: Oblivion un tango lento e struggente, Otoño Porteño inserito nella suite Las quattro estaciones porteñas dedicata al porto di Buenos Aires e ispirata alle Quattro Stagioni di Vivaldi e Adiós Nonino, dedicato alla memoria del padre Vincente “Nonino” Piazzola, in occasione della sua morte. Seguirà il trittico Metamorphosis di Roberto Ghilarducci, con Milonga, danza caratteristica argentina, Rage Joy e Renaissance, una vera e propria rinascita interiore, una complessa evoluzione causata da eventi destabilizzanti come la morte e la frustrazione.

Quando: 17 Novembre 2019
Ore: 17:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto

Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto Presentazione del libro di Rossella Martina L’ultimo libro di Rossella Martina su Giacomo Puccini presentato a Villa Bertelli. Ospiti il maestro Cesare Goretta e il soprano Magdalena Gallo. Dialoga con l’autrice il giornalista Enrico Salvadori. L’opera e edita da dream BOOK Edizioni. Si legge nella sinossi: “La prima parte di questo volume è la ricostruzione del “rapporto” di Giacomo Puccini con la sua ultima opera Turandot. Nella seconda parte del libro…

Concerto per pianoforte

Concerto per pianoforte Con Francesca Antonucci A cura dell’associazione Clara Wieck Schumann Giovanissima interprete, Francesca Antonucci ha iniziato lo studio del pianoforte a 5 anni. Ha vinto il primo premio in numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali. Ha frequentato masterclass e suonato per importanti festival musicali. Evento a cura dell’associazione Clara Wieck Schumann. Direttore artistico Sena Fini. Programma:A.N. Skrjabin 2 Preludi op.27 Fantasia in Si minore op. 28F. Chopin 24 Preludi op.28 Evento a pagamento 10 euro, ridotto 5 euro…

Dentro Beato Angelico

Dentro Beato Angelico Incontro a cura dei restauratori Alberto Dimuccio ed Elena Burchianti sui lavori eseguiti per la mostra in corso a Palazzo Strozzi a Firenze I restauratori Alberto Dimuccio ed Elena Burchianti spiegano il restauro eseguito sulle opere per la mostra attualmente in corso a Palazzo Strozzi a Firenze. Interviene Valentina Campedrer responsabile del Museo Diocesano di Livorno. Saluti istituzionali della Soprintendenza delle province di Pisa e Livorno. Evento promosso in collaborazione con il circolo culturale Il Navicello. Ingresso…