Simone Barlettai in “Colui che fece per viltà il gran rifiuto: un’indagine aperta da 700 anni”
- Questo evento è passato.
Simone Barlettai
Colui che fece per viltà il gran rifiuto: un’indagine aperta da 700 anni.
Simone Barlettai, dopo le fiere e il veltro raccontate nel precedente incontro, ci accompagna a varcare la porta dell’inferno con il suo celeberrimo ammonimento: “Lasciate ogni speranza…”. Non ancora giunti al fiume Acheronte e al suo traghetttaore infernale “Dagli occhi di bracia…”; eccoci tra gl’ignavi, i pusillanimi: coloro che “visser senza infamia e senza lode”, mai decisi a prender posizione, per pavidità o per cinismo. Disprezzati al pari da Dio e da Satana, invidiosi dei beati e persino dei dannati, non meritano considerazione, ma solo un “non ti curar di lor, ma guarda e passa”. Così Dante non si attarda neanche con l’unico riconosciuto tra loro: “Colui che fece per viltà in gran rifiuto”.
Potrebbero interessarti anche:
Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere
Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere Un libro di Maurizio Bianconi presentato dal giornalista Federico Bini Presentazione dell’ultimo libro di Maurizio Bianconi, avvocato e politico parlamentare. Dialoga con l’autore il giornalista de Il Giornale e il Tempo Federico Bini.Si legge nella sinossi: “Il quadro geopolitico è cambiato e il globalismo occidentale incarnato dalla finanza internazionale, con il braccio politico USA opta per un mutamento di strategia anche se non di obiettivi. Si descrive il contesto e come lo scenario…
Concerto per violino e pianoforte
Concerto per violino e pianoforte Con Hamal Baroni pianoforte, Alessandro Pellegrini violino e Ludovico Gardenato pianoforte A cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann Concerto per pianoforte e violino con Hamal Baroni al pianoforte Alessandro Pellegrini al violino e Ludovico Gardenato al pianoforte. Evento a cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann. Direzione artistica Sena Fini. Evento a pagamento intero 10 euro, ridotto 5 euro per minori 18 anni, studenti Conservatorio Università e Accademia. Programma musicale di Hamal Baroni – pianoforte 1 Woman in…
Nessuna di voi è innocente
Nessuna di voi è innocente Presentazione del libro di Daniele Zucconi Evento a cura dell’Associazione Fidapa Versilia L’associazione FIDAPA VERSILIA presenta il libro di Daniele Zucconi “Nessuna di voi è innocente” Gli uomini impegnati nella follia delle cacce alle streghe, il rogo che arde dal XIV al XVII secolo. La chiesa protagonista. Intervengono Claudia Menichini presidente FIDAPA VERSILIA e Paola Marcellusi presidente FIDAPA MASSA CARRARA. Letture attoriali di Sabrina De Ranieri. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251.
