Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Simone Barlettai

Colui che fece per viltà il gran rifiuto: un’indagine aperta da 700 anni.

Simone Barlettai, dopo le fiere e il veltro raccontate nel precedente incontro, ci accompagna a varcare la porta dell’inferno con il suo celeberrimo ammonimento: “Lasciate ogni speranza…”. Non ancora giunti al fiume Acheronte e al suo traghetttaore infernale “Dagli occhi di bracia…”; eccoci tra gl’ignavi, i pusillanimi: coloro che “visser senza infamia e senza lode”, mai decisi a prender posizione, per pavidità o per cinismo. Disprezzati al pari da Dio e da Satana, invidiosi dei beati e persino dei dannati, non meritano considerazione, ma solo un “non ti curar di lor, ma guarda e passa”. Così Dante non si attarda neanche con l’unico riconosciuto tra loro: “Colui che fece per viltà in gran rifiuto”.

Quando: 18 Giugno 2021
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Mostra PIU FORTE CHE MAI di Elisabetta Rogai

PIU FORTE CHE MAI La mia arte è un dono di me agli altri, un pensiero che prende forma ed è unico e irripetibile. Un dono che nel tempo accresce il proprio valore e che è frutto della passione di una donna che non ha mai dipinto per hobby, ma l’ha scelto come professione. E gliamanti dell’arte che mi seguono hanno di nuovo l’opportunità di premiarsi con dipinti belli, originali e duraturi. E questo nuovo incontro avviene in una terra…

Scene del Crimine a portata di mano: la tecnologia che svela la verità

Scene del Crimine a portata di mano: la tecnologia che svela la verità A cura di Jacopo Lotti Nel seminario “Dietro le Quinte della Scienza del Crimine” viene esplorato il lavoro fondamentale del consulente tecnico biologo e genetista forense, una figura chiave nelle indagini giudiziarie. Si scopre come questo esperto analizza la scena del crimine, valuta diverse ipotesi investigative e applica rigorose procedure scientifiche per ricostruire i fatti, con l’obiettivo di arrivare alla verità oltre ogni ragionevole dubbio. Attraverso esempi…

Mostra PIU FORTE CHE MAI di Elisabetta Rogai

PIU FORTE CHE MAI La mia arte è un dono di me agli altri, un pensiero che prende forma ed è unico e irripetibile. Un dono che nel tempo accresce il proprio valore e che è frutto della passione di una donna che non ha mai dipinto per hobby, ma l’ha scelto come professione. E gliamanti dell’arte che mi seguono hanno di nuovo l’opportunità di premiarsi con dipinti belli, originali e duraturi. E questo nuovo incontro avviene in una terra…