Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

La storia di un’opera d’arte di inestimabile valore rubata cinquant’anni fa e mai più ritrovata è il tema dell’incontro in programma sabato 9 febbraio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli. “La Natività coi santi Lorenzo e Francesco d’Assisi” di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio è il quadro trafugato e Luca Scarlini, docente allo IED di Firenze e all’Università Cà Foscari di Venezia, saggista e storyteller, nonché autore del libro “il Caravaggio rubato”, l’esperto che racconterà fatti e retroscena di questo intricato mistero, ancora irrisolto. La cronaca riporta che nella notte fra il 17 e il 18 ottobre del 1969 venne trafugata con sconcertante facilità dall’Oratorio di San Lorenzo a Palermo l’opera di Caravaggio, ritenuta fra le più importanti dell’ultimo periodo del Maestro e l’unica realizzata durante l’ipotetico suo soggiorno nella città siciliana. Un danno materiale e di immagine incalcolabile, che scatenò il risentimento dell’opinione pubblica per l’incuria con cui venivano custodite opere così importanti e con cui le Autorità preposte trattarono il caso.  Il misfatto divenne il simbolo della decadenza di Palermo, della Sicilia e dell’Italia intera. Leonardo Sciascia fece riferimento ad esso quando scrisse nel suo racconto “Una storia semplice”: L’Italia è il Paese dell’arte: ma le opere d’arte vanno in malora. Ancora una volta dobbiamo amaramente constatare che questo non è un Paese civile”. Di questa ingloriosa vicenda Scarlini ne ha ricostruito il percorso nel suo libro e ne parlerà nell’incontro a Villa Bertelli, intrecciando storia, arte, cronaca e fantasia, con l’appeal cui è solito affascinare la platea, anche alla luce delle ultime notizie, riportate lo scorso 7 gennaio che, per voce del detective olandese Arthur Brand, vogliono il Caravaggio ancora in terra di Sicilia. Secondo Brand, infatti, il capolavoro caravaggesco sarebbe in mano ad una famiglia che ora ha paura di restituirlo e dal Corriere della Sera ha invitato queste persone a farsi avanti. Chissà se Scarlini a Villa Bertelli porterà ulteriori novità su questo annoso giallo?

 

 

 

Quando: 9 Febbraio 2019
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

PIER FRANCESCO FERRUCCI: dalla beffa di Modì alla medicina

PIER FRANCESCO FERRUCCI: dalla beffa di Modì alla medicina Il professor Pier Francesco Ferrucci, dalla beffa di Modì, quando nel 1984 insieme a due amici mise su uno scherzo di incredibile risonanza mondiale con le false teste di Modigliani, ritrovate in un canale, alla vita professionale interamente dedicata alla Medicina oncologica, con importati traguardi e riconoscimenti. Tutto questo sarà raccontato a Villa Bertelli nell’intervista condotta dal giornalista Enrico Salvadori. In occasione dell’incontro ci sarà una raccolta fondi per la Fondazione…

ALESSANDRA AMOROSO

ALESSANDRA AMOROSO Fino a qui Summer Tour 2025 Dopo aver conquistato i palasport italiani, Alessandra Amoroso tornerà live da giugno 2025 nei luoghi più belli e suggestivi d’Italia con il suo “Summer Tour 2025”. Il gran finale sarà il 24 settembre in Piazza Plebiscito a Napoli. Disponibile in digitale “Rimani Rimani Rimani”, il nuovo brano che l’artista ha presentato a sorpresa live sul palco dell’ultimo tour nei palasport: https://Epic.lnk.to/RIMANI Il video visual del brano è visibile qui: https://youtu.be/iqMcfchM52U Sul palco Alessandra porterà…

GIANLUCA GOTTO

GIANLUCA GOTTO Le tre vie del ben-essere Gianluca Gotto torna dal vivo con un nuovo talk dedicato alla “scienza della vita”: l’Ayurveda. Un antico sistema di conoscenze che aiuta a ritrovare equilibrio e benessere nel corpo, nella mente e nello spirito. In un mondo sempre più veloce, questa saggezza millenaria ci ricorda una cosa essenziale: per vivere una buona vita, bisogna conoscere sé stessi e agire in armonia con la propria vera natura. Ogni tappa sarà più di un evento:…