Boccherini in Spagna
- Questo evento è passato.
Boccherini in Spagna
L’influsso della cultura iberica sull’opera del grande compositore toscano nei 280 anni dalla nascita
Musicisti: Tommaso Tarsi chitarra, Arianna Maida e Chiara Bosco violini, Elisabetta Cordoni Viola e Gabriele Bracci violoncello.
La direzione artistica dell’OGT ha dato inizio, nel 2023, ai festeggiamenti per Luigi Boccherini in occasione di questo anniversario.
Il programma è dedicato ad i suoi più celebri quintetti per chitarra e archi: Il primo in re minore, il quarto in re maggiore detto “del Fandango” e le 12 variazioni sul tema della “ritirata di Madrid”.
Brani dove è forte l’influenza della musica popolare spagnola, vista la permanenza di Boccherini nel paese iberico dal 1769 fino alla morte, avvenuta nel 1805.
Ingresso a offerta.
Prenotazione 0584 787251
Potrebbero interessarti anche:
VIOLETT Lieder e Mélodies, i colori dell’alba
VIOLETT Lieder e Mélodies, i colori dell’alba Concerto per pianoforte e voce Concerto per pianoforte e voce, con Yun Hye Shin al pianoforte e il mezzosoprano Marina Serpagli. Musiche di Mendelssohn, Mozart, Chaminade e Tosti. Evento a cura di Luca Fialdini, compositore e musicista. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria 0584 787251
Concerto Orchestra Domenico Scarlatti
Concerto Orchestra Domenico Scarlatti Diretto dalla M° Attilia Kiyoko Il concerto, diretto dalla M° Attilia Kiyoko prevede oltre all’esecuzione dei brani composti da Mozart e Salieri anche un ‘confronto/conflitto’ raccontato che crea una trama tra questi due autori settecenteschi, dove il libretto di Puskin, è il collante sul quale si basa la narrazione ed i testi teatrali. Programma:A. Salieri scherzo strumentale in re maggiore;W. A. Mozart sinfonia dall’opera la finta giardiniera;A. Salieri sinfonia in re maggiore ‘La Veneziana’;W. A. Mozart…
GINEVRA – Presentazione Film
GINEVRA – Presentazione Film Regia di Arturo Cannistrà “GINEVRA” – UN FILM DI ARTURO CANNISTRÀ Tra storia, danza e memoria: la voce ritrovata di una donna del SeicentoDalle pagine dimenticate di un antico archivio riemerge la storia di Ginevra Gamberini, una donna del Seicento accusata di stregoneria. Il film “Ginevra”, diretto da Arturo Cannistrà, prende vita a partire dai documenti originali di un processo della Santa Inquisizione, custoditi nell’Archivio di Stato di Modena.Girato tra le suggestive mura del Castello di…