Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Arie Buffe

Arie buffe – Concerto con Niccolò Casi basso e Cesare Goretta al pianoforte. Musiche di Pergolesi, Mozart, Rossini e Donizetti. Un omaggio alla produzione lirica che ha contribuito a creare la figura del “basso buffo”, caratterizzato da una vocalità agile e dall’ampia estensione. I personaggi sono spesso uomini convinti e pieni di sé che puntualmente vengono smentiti sulla scena, ma si trovano anche servi astuti, nobili decaduti, figure tipiche del teatro settecentesco e ottocentesco.

Necessaria prenotazione 0584787251

Programma

W.A. Mozart “Madamina, il catalogo è questo” da “Don Giovanni”

G.B. Pergolesi “Son imbrogliato io già” da “La serva padrona”

W.A. Mozart “Ha! Wie will ich triumphieren” da “Il ratto dal serraglio”

G. Rossini “Miei rampolli femminini” da “La Cenerentola”

W.A. Mozart “La vendetta, oh La vendetta” da “Le nozze di Figaro”

G.B. Pergolesi “Bella mia se son tuo sposo” da “Il maestro di musica”

G. Rossini “La calunnia è un venticello” da “Il barbiere di Siviglia”

W.A. Mozart “Se vuol ballare, signor Contino” da “Le nozze di Figaro”

G. Donizetti “Udite o rustici” da “L’elisir d’amore”

Quando: 17 Giugno 2021
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli
Biglietti: 10,00€

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…