Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

ANONIMUS: a misura di bambino”, un viaggio virtuale nel mondo dell’infanzia, è la mostra fotografica, curata da Filippo Basetti e Gianluca Dellanoce, promossa dalle Associazioni culturali Artmonia e Gli Otto Venti di Pistoia, con il patrocinio di UNICEF ITALIA, progetto realizzato in condivisione con la Fondazione Villa Bertelli e con Laura Tartarelli Contemporary Art. Anonimus si propone, non come una semplice esposizione di fotografie, ma come un progetto ben più strutturato rivolto all’esistenza del bambino e al suo rapportarsi con il mondo. Chi meglio di un bambino può parlare di bambini al mondo degli adulti? Tutto gira attorno ai bambini: le immagini, il format, i messaggi. La mostra fotografica ANONIMUS è composta da 50 fotografie in bianco e nero, formato 30X30, racconta in modo ludico aspetti seri la vita un bambino dei nostri giorni. L’allestimento è essenziale e a “misura di bambino”: ogni immagine, infatti, è collocata a misura diversa seguendo i centimetri di altezza del bambino protagonista nella foto. In questo modo il visitatore-adulto sarà chiamato a fare un simbolico inchino per potersi immergere da vicino nell’atmosfera che la fotografia evoca. Il progetto è sostenuto da DITECFER, il Distretto per le Tecnologie Ferroviarie, l’Alta Velocità e la Sicurezza delle Reti S.C.a.r.l. di Pistoia, con il patrocinio, oltre che di UNICEF ITALIA anche della Società Italiana Pediatria, di Pediatria On Line e della Regione Toscana. “Nell’abuso di immagini a  cui ci hanno condotto da tempo i social network, la mostra Anonimus ci riporta al rispetto delle norme a tutela del bambino, che dovrebbero essere universalmente ottemperate, ma che spesso non lo sono proprio da chi, come genitori e contesti vari, le ignorano, fagocitati dal sistema. Occorre consapevolezza, sensibilità e rispetto per non perdere di vista il diritto del bambino ad essere protagonista.  Anonimus ci insegna come. Il nostro sentito ringraziamento va agli autori di questa pregevole iniziativa”.  

La mostra rimarrà aperta fino al 3 marzo ai seguenti orari: dal lunedì al venerdì visita su richiesta – tel. 0584/787251, sabato e domenica dalle ore 16,00 alle ore 19,00

Quando: 2 Febbraio 2019
Ore: 16:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Lezione di Etnobotanica

Lezione di Etnobotanica Con Mauro Pardini Il Prof. Mauro Pardini, divulgatore televisivo e fitoterapeuta, torna a Villa Bertelli con una lezione di etnobotanica. Ingresso a pagamento 10€. Per info e prenotazioni: 0584 787251 o info@villabertelli.it

I miei primi novant’anni

I miei primi novant’anni Presentazione del libro di Paolo Fortini Un evento che parla di Forte dei Marmi per Forte dei Marmi. Paolo Fortini, cittadino e scrittore in questa sua ultima fatica letteraria racconta la sua lunga vita. Dialoga con l’autore Duccio Checchi, della Consulta giovanile di Forte dei Marmi. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria 0584 787251.

Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere

Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere Un libro di Maurizio Bianconi presentato dal giornalista Federico Bini Presentazione dell’ultimo libro di Maurizio Bianconi, avvocato e politico parlamentare. Dialoga con l’autore il giornalista de Il Giornale e il Tempo Federico Bini.Si legge nella sinossi: “Il quadro geopolitico è cambiato e il globalismo occidentale incarnato dalla finanza internazionale, con il braccio politico USA opta per un mutamento di strategia anche se non di obiettivi. Si descrive il contesto e come lo scenario…