Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

ANONIMUS: a misura di bambino”, un viaggio virtuale nel mondo dell’infanzia, è la mostra fotografica, curata da Filippo Basetti e Gianluca Dellanoce, promossa dalle Associazioni culturali Artmonia e Gli Otto Venti di Pistoia, con il patrocinio di UNICEF ITALIA, progetto realizzato in condivisione con la Fondazione Villa Bertelli e con Laura Tartarelli Contemporary Art. Anonimus si propone, non come una semplice esposizione di fotografie, ma come un progetto ben più strutturato rivolto all’esistenza del bambino e al suo rapportarsi con il mondo. Chi meglio di un bambino può parlare di bambini al mondo degli adulti? Tutto gira attorno ai bambini: le immagini, il format, i messaggi. La mostra fotografica ANONIMUS è composta da 50 fotografie in bianco e nero, formato 30X30, racconta in modo ludico aspetti seri la vita un bambino dei nostri giorni. L’allestimento è essenziale e a “misura di bambino”: ogni immagine, infatti, è collocata a misura diversa seguendo i centimetri di altezza del bambino protagonista nella foto. In questo modo il visitatore-adulto sarà chiamato a fare un simbolico inchino per potersi immergere da vicino nell’atmosfera che la fotografia evoca. Il progetto è sostenuto da DITECFER, il Distretto per le Tecnologie Ferroviarie, l’Alta Velocità e la Sicurezza delle Reti S.C.a.r.l. di Pistoia, con il patrocinio, oltre che di UNICEF ITALIA anche della Società Italiana Pediatria, di Pediatria On Line e della Regione Toscana. “Nell’abuso di immagini a  cui ci hanno condotto da tempo i social network, la mostra Anonimus ci riporta al rispetto delle norme a tutela del bambino, che dovrebbero essere universalmente ottemperate, ma che spesso non lo sono proprio da chi, come genitori e contesti vari, le ignorano, fagocitati dal sistema. Occorre consapevolezza, sensibilità e rispetto per non perdere di vista il diritto del bambino ad essere protagonista.  Anonimus ci insegna come. Il nostro sentito ringraziamento va agli autori di questa pregevole iniziativa”.  

La mostra rimarrà aperta fino al 3 marzo ai seguenti orari: dal lunedì al venerdì visita su richiesta – tel. 0584/787251, sabato e domenica dalle ore 16,00 alle ore 19,00

Quando: 2 Febbraio 2019
Ore: 16:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto “Trasparenze Sonore”

Concerto “Trasparenze Sonore” Con Angelo Maggi Percussioni e Niccolò Benussi Pianoforte Un viaggio musicale tra leggerezza e colore timbricoAngelo Maggi, percussioniNiccolò Benussi, pianoforte N. Rosauro: Concerto per Vibrafono e Orchestra (rid. Pianoforte)F. Donatoni: Mari – 2 pezzi per Marimba SolaM. Ravel: Sonatine Modéré / Mouvement de menuet / Animé (piano solo)G. Mortensen: March Cadenza for Snare Drum (rullante solo)M. Ravel: Ondine da Gaspard de la Nuit (piano solo)C. Saint-Sans: Acquarium (vibrafono e piano)P. Creston: Concertino per Marimba e Orchestra (rid.…