Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Concerto di chitarra classica nella Sala Ferrario di Villa Bertelli domenica 2 dicembre alle 17.30. Protagonista dell’evento, promosso dalla Fondazione Villa Bertelli, sarà Alessio Monti chitarrista e compositore, acclamato interprete in numerosi teatri italiani e internazionali. Diplomato con il massimo dei voti presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze sotto la guida del M. A. Company, Monti ha avviato la carriera concertistica in giro per il mondo, esibendosi nei più importanti teatri europei, asiatici, africani e nord e sud americani, invitato da prestigiose Istituzioni musicali ed applaudito dal pubblico e dalla critica. Nei viaggi in Oriente ha approfondito certe particolarità della musica e della filosofia, trasferendole nella composizione occidentale e apportando singolari innovazioni. Ha inciso 25 CD, con musiche di vari autori e di propria composizione per chitarra sola, con orchestra e con vari strumenti etnici e suoni elettronici, ottenendo ottime critiche da parte della stampa italiana ed estera per le sonorità nuove impiegate al servizio di un personalissimo modo di sentire e trasmettere la musica.  Monti è stato spesso invitato a workshops e conferenze proprio per il suo nuovo modo di scrivere e concepire la musica e il modo di accostarvisi. Inoltre, ha tenuto Masterclass presso i migliori Conservatori del mondo ed è presidente delle giurie di concorsi chitarristici e di composizione in vari Paesi.

Il programma che presenterà a Villa Bertelli prevede:

(prima parte)

Anonimo XVI sec. Suite per liuto (trascr. A. Monti)

H. Villa Lobos: due preludi, uno studio

L. Brouwer: Danza del Altiplano, Elogio de la danza

(seconda parte)

Alessio Monti:

Oneiron (premiere)

La Foresta di Gokarnath

Samathi

No Borders

Tre Koan (l’arpa del Monaco, sguardi nel vento, l’ultima danza del Guerriero)

 

 

Quando: 2 Dicembre 2018
Ore: 17:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Diego Velázquez: il pittore dei pittori

Diego Velázquez: il pittore dei pittori Conferenza a cura di Davide Pugnana Evento promosso da Giulio Garsia Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore parla di Diego Velázquez (Diego Rodríguez de Silva y Velázquez; Siviglia, 1599 — Madrid, 1660) pittore e ritrattista spagnolo, che visse e lavorò alla corte di re Filippo IV di Spagna. Diego Velázquez è stato il simbolo dell’arte barocca creando capolavori tra i quali il celebre dipinto Las Meninas. È stato il pittore della ritrattistica, in raffigurazioni…

Versilia Big Band in concerto

Versilia Big Band in concerto Dirige il M° Silvano Bottari Sara Maghelli voce Torna la Versilia Big Band a Villa Bertelli, diretta dal M° Silvano bottari con la voce di Sara Maghelli. Il gruppo, costituito da 16 musicisti una cantante e un direttore, riproduce la classica formazione dell’orchestra jazz che andò affermandosi in America alla fine degli anni 20 del Novecento, la musica che propone sono Standard Jazz a partire proprio da quegli anni per percorrere vari stili dal Swing…

Lezione di Etnobotanica

Lezione di Etnobotanica Con Mauro Pardini Il Prof. Mauro Pardini, divulgatore televisivo e fitoterapeuta, torna a Villa Bertelli con una lezione di etnobotanica. Ingresso a pagamento 10€. Per info e prenotazioni: 0584 787251 o info@villabertelli.it