Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Arie Buffe

Arie buffe – Concerto con Niccolò Casi basso e Cesare Goretta al pianoforte. Musiche di Pergolesi, Mozart, Rossini e Donizetti. Un omaggio alla produzione lirica che ha contribuito a creare la figura del “basso buffo”, caratterizzato da una vocalità agile e dall’ampia estensione. I personaggi sono spesso uomini convinti e pieni di sé che puntualmente vengono smentiti sulla scena, ma si trovano anche servi astuti, nobili decaduti, figure tipiche del teatro settecentesco e ottocentesco.

Necessaria prenotazione 0584787251

Programma

W.A. Mozart “Madamina, il catalogo è questo” da “Don Giovanni”

G.B. Pergolesi “Son imbrogliato io già” da “La serva padrona”

W.A. Mozart “Ha! Wie will ich triumphieren” da “Il ratto dal serraglio”

G. Rossini “Miei rampolli femminini” da “La Cenerentola”

W.A. Mozart “La vendetta, oh La vendetta” da “Le nozze di Figaro”

G.B. Pergolesi “Bella mia se son tuo sposo” da “Il maestro di musica”

G. Rossini “La calunnia è un venticello” da “Il barbiere di Siviglia”

W.A. Mozart “Se vuol ballare, signor Contino” da “Le nozze di Figaro”

G. Donizetti “Udite o rustici” da “L’elisir d’amore”

Quando: 17 Giugno 2021
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli
Biglietti: 10,00€

Potrebbero interessarti anche:

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…

Diego Velázquez: il pittore dei pittori

Diego Velázquez: il pittore dei pittori Conferenza a cura di Davide Pugnana Evento promosso da Giulio Garsia Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore parla di Diego Velázquez (Diego Rodríguez de Silva y Velázquez; Siviglia, 1599 — Madrid, 1660) pittore e ritrattista spagnolo, che visse e lavorò alla corte di re Filippo IV di Spagna. Diego Velázquez è stato il simbolo dell’arte barocca creando capolavori tra i quali il celebre dipinto Las Meninas. È stato il pittore della ritrattistica, in raffigurazioni…