Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Villa Bertelli torna a cantare con i giovani. L’occasione, sarà domenica 31 gennaio alle 21.30 nel Giardino d’Inverno, con il concerto lirico A viva voce, promosso dal Comitato Villa Bertelli, che sarà trasmesso su Noi Tv, la pagina facebook di Villa Bertelli e il canale You tube di Noi Tv. Protagonisti dell’evento, un quartetto di giovani talenti, affezionati frequentatori della Villa: il Soprano Anastasia Leonova, il Tenore Riccardo Lio
e il Basso Emil Abdullaiev, che saranno accompaganti al pianoforte dal Maestro Cesare Goretta. Un nuovo appuntamento in video, in attesa di tornare con il pubblico in sala, per regalare agli appassionati di lirica a non solo, un momento di evasione con i grandi compositori italiani e stranieri.

Programma: F.Cilea “Io son l’umile ancella” da “Adriana Lecouvreur”

C. Cesarini “Firenze sogna”

W.A. Mozart “Aprite un po’ quegli occhi” da “Le Nozze di Figaro”

G. Verdi “Tacea la notte placida” da “Il Trovatore”

G. Donizetti “Una furtiva lagrima” da “L’Elisir d’amore”

G. Rossini “La calunnia è un venticello” da “Il barbiere di Siviglia”

G. Puccini “Senza mamma” da “Suor Angelica”

S. Cardillo “Core ‘ngrato”

G. Verdi “Infelice, e tuo credevi…Infin che un brando vindice” da “Ernani”

Quando: 31 Gennaio 2021
Ore: 21:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Caro Ugo!

Caro Ugo! Forte dei Marmi ricorda il Maestro Ugo Ferrario Evento di commemorazione per il Maestro Ugo Ferrario nella sala a lui intitolata a Villa Bertelli. Diversificato il programma dell’evento, che avrà momenti musicali: “I SOGGIORNI AL FORTE”Gabriella FerrarioJ. S. Bach Preludio BWV 486F. Chopin Notturno op 9 n 1D. Grusin “Sul Lago dorato”B. Conti “Rocky”J. Horner “Dad papa” SANTE RUFFOLO al PianoforteM. Baraldi Aria “Una piuma” dall’Opera “La Principessa Thi”Trascrizione di M.Baraldi STEFANO AGOSTINI al Flauto MARCO BARALDI al…

GINEVRA – Presentazione Film

GINEVRA – Presentazione Film Regia di Arturo Cannistrà “GINEVRA” – UN FILM DI ARTURO CANNISTRÀ Tra storia, danza e memoria: la voce ritrovata di una donna del SeicentoDalle pagine dimenticate di un antico archivio riemerge la storia di Ginevra Gamberini, una donna del Seicento accusata di stregoneria. Il film “Ginevra”, diretto da Arturo Cannistrà, prende vita a partire dai documenti originali di un processo della Santa Inquisizione, custoditi nell’Archivio di Stato di Modena.Girato tra le suggestive mura del Castello di…

Vita e libertà contro il fondamentalismo

Vita e libertà contro il fondamentalismo Presentazione del libro di Fabio Poletti e Cristina Giudici Fabio Poletti giornalista de La Stampa e Cristina Giudici, giornalista de Il Foglio e Grazia hanno scritto insieme questo libro per Mimesis Editore. Si legge nella sinossi. “Ci sono tanti uomini e soprattutto donne che in Medio Oriente stanno cercando di fare la differenza difendendo i diritti umani, in nome della democrazia a cui aspirano. Non lottano contro l’islam, il Corano o gli oltre 2…