Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

La mostra “Burri Morandi e altri amici. La passione per l’arte di Leone Piccioni” verrà inaugurata alle 18.30 a Villa Bertelli. Una collezione importante e inedita, saranno esposte 109 opere del grande critico letterario scomparso lo scorso anno, uscita per la prima volta dalle mura di Casa Piccioni. Dunque, opere di e per Leone, scelte con cura fra gli artisti amati e da essi a lui dedicate. L’inaugurazione porterà a Forte dei Marmi la famiglia Piccioni, con la moglie Osanna, il figlio Giovanni e la figlia Gloria, che insieme all’editore e gallerista fiorentino Piero Pananti ha curato la mostra. Il taglio del nastro sarà preceduto da un breve omaggio musicale, offerto nel Giardino d’Inverno, con il duo violino Eleonora Podestà e Carla Mordan, che eseguiranno musiche di Mozart, Schubert, De Beriot, Bartok e Wieniasvsky. La performance avrà un valore aggiunto, dato che Carla Mordan userà il violino realizzato dal liutaio fortemarmino Angelo Vanalesta, donato nel 2014 dal figlio Carlo Alberto al Comune di Forte dei Marmi, in occasione dei festeggiamenti per il centenario dell’autonomia. Ad accompagnare, poi, gli ospiti nella visita delle opere, le musiche in filodiffusione del fratello di Leone, il noto compositore Piero Piccioni. Un ulteriore omaggio a questa famiglia, che ha dedicato la propria vita alla cultura e all’arte in tutte le loro forme più eccelse.

Elenco artisti: Afro, Remo Bianco, Alberto Burri, Alexander Calder, Giuseppe Capogrossi, Carlo Carrà, Mario Ceroli, Folco Chiti Battelli, Filippo De Pisis, Piero Dorazio, Jean Fautrier, Lucio Fontana, Remo Formichi, Giosetta Fioroni, Franco Gentilini, George Grosz, Renato Guttuso, Carlo Guarienti, Mino Maccari, Mario Mafai, Giacomo Manzù, Mario Marcucci, Giorgio Morandi, Ennio Morlotti, Victor Pasmore, Ottone Rosai, Piero Sbarluzzi, Gino Severini, Mario Schifano, Gregorio Sciltian, Luigi Spazzapan, Graham V. Sutherland, Venturino Venturi, Lorenzo Viani, Franco Villoresi.

Patrocini: Un evento promosso dalla Fondazione Villa Bertelli, con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Forte dei Marmi, Comune di Pistoia, Comune di Pienza, Premio Letterario Internazionale Ceppo Pistoia.

Partnership: Teche Rai

 Official Carrier: Trenitalia.

Sponsor: Caffè Principe Forte dei Marmi

Partner: Fonderia Del Chiaro Pietrasanta e la Collaborazione dell’Associazione Amici di Leone Piccioni.

La mostra rimarrà in esposizione dal 15 giugno 2019 al 15 gennaio 2020 al seguente orario:

giugno– tutti i giorni 16.00 -19.00

luglio-tutti i giorni 10.00-13.00 e 17.00 -23.00 tranne il 6- 20-22, aperta solo al mattino 10.00 – 13.00, perché la sera sono in programma gli spettacoli

agosto– aperta solo al mattino 10.00-13.00 perché la sera  sono in programma gli spettacoli. Chiusa il 28 agosto. Festa del Santo Patrono.

Da settembre a gennaio – aperta tutti i giorni 16.00 -19.00

Costo biglietto € 8,00 – Ridotto € 5,00

Quando: 15 Giugno 2019
Ore: 18:30
Dove: Villa Bertelli
Biglietti: 8,00€

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…