Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Si aprirà con una suggestiva performance di quattro sassofoni la  rassegna dei concerti “Primavera in Musica” promosso dalla Fondazione Villa Bertelli, in collaborazione con l’associazione Diapason . L’appuntamento è per domenica 3 marzo alle 18.00 nel Giardino d’Inverno, dove i Saxie Quartet presenteranno “Da Purcell a Gershwin” un concerto con musiche di Purcell, Bizet, Sostakovic, Di Marino, Brubeck e Gershwin. Quattro sassofonisti: Marco Falaschi, Giorgia De Rossi, Francesco Paolo Mazzali e Gemma Adorni, interpreteranno brani di straordinaria efficacia espressiva in un’esibizione tutta da assaporare.

Programma:

H. PURCELL Suite from “The Fairy Queen”

G. BIZET Suite da “Carmen”

 D. SHOSTAKOVICH Jazz Suite n°1

 R. DI MARINO Quartetto II

 D. BRUBECK Blue Rondo a la turk

G. GERSHWIN Medley

Saxie Quartet nasce circa dieci anni fa presso il Conservatorio Statale di Musica “G. Puccini” della Spezia. Si è esibito per importanti associazioni musicali e festival, effettuando numerosi  concerti, sempre apprezzati per particolarità del repertorio e qualità esecutiva. La formazione si presenta di piacevole ascolto, originale ed eclettica nella scelta del programma, basato in parte su trascrizioni, in parte su composizioni originali. Infatti, grazie ad una versatilità che solo uno strumento come il sassofono può permettersi, le musiche spaziano da Bach a Gershwin, attraverso Piazzolla e compositori contemporanei. Molta attenzione è stata dedicata alla appartenenza  geografica e culturale degli autori affrontati. Le composizioni incluse nel repertorio, infatti, provengono da un gran numero di diverse nazionalità. L’utilizzo di quattro tipologie di sassofoni che rispecchiano lo schema del quartetto d’archi, permette di interpretare con coerenza anche le trascrizioni orchestrali più ardite, aggiungendo freschezza e vivacità.

 

Quando: 3 Marzo 2019
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Mostra PIU FORTE CHE MAI di Elisabetta Rogai

PIU FORTE CHE MAI La mia arte è un dono di me agli altri, un pensiero che prende forma ed è unico e irripetibile. Un dono che nel tempo accresce il proprio valore e che è frutto della passione di una donna che non ha mai dipinto per hobby, ma l’ha scelto come professione. E gliamanti dell’arte che mi seguono hanno di nuovo l’opportunità di premiarsi con dipinti belli, originali e duraturi. E questo nuovo incontro avviene in una terra…

Io odio i talent show

Io odio i talent show Il critico musicale Mario Luzzato Fegiz vuota il sacco Conduce Enrico Salvadori Il critico musicale Mario Luzzatto Fegiz si racconta e svela aneddoti ed esperienze della sua lunga e importante carriera in un’intervista a cura del giornalista Enrico Salvadori. Evento gratuito prenotazione obbligatoria 0584 787251

Vincenzo Carbone – Rassegna FORTE e Chiaro

FORTE e Chiaro Vincenzo Carbone Dir. Agenzia delle Entrate intervistato dal giornalista Stefano Zurlo Al secondo appuntamento della rassegna FORTE e Chiaro, il giornalista Stefano Zurlo intervista Vincenzo Carbone, direttore dell’Agenzia delle Entrate. Laurea in Giurisprudenza, abilitazione alla professione forense. In Amministrazione finanziaria da oltre 30 anni, ha ricoperto incarichi di sempre maggior rilievo in Agenzia delle Entrate, a livello centrale e regionale, per poi assumerne la guida da gennaio 2025. È commendatore al merito della Repubblica italiana. Evento gratuito.…