Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Sarà lo speciale dittico Edipo Re di Ruggero Leoncavallo e La voix humaine di Francis Poulenc a chiudere la rassegna “I mercoledì del Verdi”, promossa dalla Fondazione Villa Bertelli e in programma mercoledì pomeriggio 27 febbraio alle 18.00 nella Sala Ferrario di Villa Bertelli, dove si parlerà dello spettacolo che andrà in scena il 1 e il 3 marzo prossimo al Teatro Verdi di Pisa. Il primo rende omaggio al centenario della scomparsa di Leoncavallo e ricorda il celeberrimo baritono Titta Ruffo, rappresentando l’Edipo re un’opera scritta a misura di interprete, nel caso specifico lo straordinario cantante -attore pisano. La voix humaine si presenta al pubblico del Verdi nell’allestimento del Teatro Comunale di Bologna, firmato da Emma Dante e con protagonista Anna Caterina Antonacci. Un’opera, che ha avuto come protagoniste al cinema attrice famose come Ingrid Bergman e Sophia Loren, ma soprattutto Anna Magnani. A Pisa a dirigere il dittico sarà Daniele Agiman. Si conclude, dunque, il ciclo di appuntamenti interamente dedicati alla Stagione 2018/2019 del teatro pisano. Sei in tutto gli eventi, ognuno dei quali ha presentato una specifica opera del cartellone del teatro pisano, dal mese di ottobre 2018 fino al marzo 2019. Si è trattato di un ciclo di incontri e di discussioni per introdurre il pubblico, non solo alla nuova stagione del Teatro Verdi, ma anche al mondo del teatro d’opera, attraverso una serie di indiscutibili capolavori. L’appuntamento di mercoledì 27 febbraio sarà introdotto, come sempre, dal compositore e critico musicale Luca Fialdini e dal Maestro Maria Giulia Lari. Ingresso gratuito.

 

 

Quando: 27 Febbraio 2019
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

L’ISOLA

L’ISOLA Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio Presentazione del libro di Mario Adinolfi Mario Adinolfi è un giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità. Guest star dell’incontro sarà…

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…