Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

E’ per la prima volta che viene presentato a Forte dei Marmi il Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti. L’Associazione Culturale Arte per Amore è lieta di celebrare la sua IV Edizione grazie all’ospitalità del Comune di Forte dei Marmi e della Fondazione Villa Bertelli. Il Presidente  dell’ Associazione e fondatrice del Premio Michelangelo, Barbara Benedetti, ringrazia gli Amministratori del Comune di Forte dei Marmi, il Presidente di Villa Bertelli e tutto il CdA per l’ospitalità.

Il Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti nasce nel 2015 e in sole quattro edizioni ha  raddoppiato i partecipanti. Le sezioni in concorso sono sette di cui quattro per le materie letterarie  – Poesia Singola, Poesia Edita, Narrativa, Racconti – e tre le sezioni che riguardano le arti figurative – Pittura, Scultura e Fotografia. Per la IV Edizione hanno partecipato Artisti dai paesi più disparati e da tutte le regioni italiane. Il vincitore assoluto nella sezione narrativa è di Lussemburgo. Lieti per la presenza di tanti toscani e versiliesi.

Oggi vengono premiate le arti figurative, di seguito l’elenco dei vincitori:

VINCITORI SEZIONE  PITTURA

1º Classificato – NADIA FANELLI CASTEL GOFFREDO (MN) con “LAST LOOK”

2º Classificato – FRANCO CISTERNINO BIENTINA (PI) con “YIN YANG”

3º Classificato – MARCO LOCATELLI PONTE SAN PIETRI (BG) con “VANITÀ RIFLESSA”

4º Classificato – ANNA CIRILLO MARINA DI MASSA (MS) con “ILLUMINATION”

5º Classificato – SILVIA BACCI SPOLETO (PG) con “EMOZIONI SULLA PELLE”

PREMIO DELLA CRITICA  – SONIA ABBASI MILANO (MI) con “ARCHIFISH”

PREMIO SPECIALE “MICHELANGELO BUONARROTI” – FRANCO CISTERNINO BIENTINA (PI) con “YIN YANG”

****************************************************************************************

VINCITORI SEZIONE SCULTURA

1º Classificato – FABRIZIO GIORGI LIVORNO (LI) con “SCIMMIA”

2º Classificato – CLAUDIO RIZZO LECCE (LE) con “PALOMBA”

3º Classificato – DESIRÈE PUCCI CAMAIORE (LU) con “MARGHERITE”

4º Classificato – MIRCO INCERTI CAVRIAGO (RE) con “PAST&FUTURE”

PREMIO DELLA CRITICA – CLAUDIO RIZZO LECCE (LE) con “OTTAVIA”

PREMIO SPECIALE “MICHELANGELO BUONARROTI” – DESIRÈE PUCCI CAMAIORE (LU) con “MARGHERITE”

****************************************************************************************

VINCITORI SEZIONE  FOTOGRAFIA

CATEGORIA (X) – COLORE

1º Classificato – LEONARDO MARTELLI TORRE DEL LAGO (LU)

2º Classificato – RICCARDO MUCI FIRENZE (FI)

3º Classificato – FRANCESCO CONGEDO COPERTINO (LE)

CATEGORIA (Y) – BIANCO E NERO

1º Classificato – RICCARDO MUCI FIRENZE (FI)

2º Classificato – ALBERTO CASELLI VIAREGGIO (LU)

3º Classificato – GRAZIANO BELLI STIAVA (LU)

CATEGORIA (J) – NATURA

1º Classificato – RICCARDO MUCI FIRENZE (FI)

2º Classificato – NICHOLAS TAYLOR SALTRIO (VA)

3º Classificato – LEONARDO MARTELLI TORRE DEL LAGO (LU)

CATEGORIA (K) – DIGITAL ART

1º Classificato – STEFANO CORSINI VIAREGGIO (LU)

2º Classificato – KARMILLA SHELLY  ROMA (RM)

3º Classificato – DENI GEMIGNANI TORRE DEL LAGO (LU)

PREMIO SPECIALE “MICHELANGELO BUONARROTI” – RICCARDO MUCI FIRENZE (FI)

PREMIO SPECIALE “CITTÀ DI FORTE DEI MARMI” – ELOJ LUGNANI VIAREGGIO (LU)

PREMIO SPECIALE “CITTÀ DI SERAVEZZA” – VALENTINA LUCCHINELLI BOLANO (SP)

PREMIO SPECIALE DELLA CRITICA – STEFANIA BALDACCI SERAVEZZA (LU)

Ore 9.00 Apertura dei cancelli; ore 10.00 Accoglienza in Villa; ore 10.15 Presentazione della Giuria ed inizio della Solenne Cerimonia di Premiazione (Ordine di premiazione: Pittura, Fotografia, Scultura); ore 13.00 Chiusura dei lavori; ore 13.30 Pranzo conviviale con gli Artisti

Quando: 25 Novembre 2018
Ore: 10:15
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto “Trasparenze Sonore”

Concerto “Trasparenze Sonore” Con Angelo Maggi Percussioni e Niccolò Benussi Pianoforte Un viaggio musicale tra leggerezza e colore timbricoAngelo Maggi, percussioniNiccolò Benussi, pianoforte N. Rosauro: Concerto per Vibrafono e Orchestra (rid. Pianoforte)F. Donatoni: Mari – 2 pezzi per Marimba SolaM. Ravel: Sonatine Modéré / Mouvement de menuet / Animé (piano solo)G. Mortensen: March Cadenza for Snare Drum (rullante solo)M. Ravel: Ondine da Gaspard de la Nuit (piano solo)C. Saint-Sans: Acquarium (vibrafono e piano)P. Creston: Concertino per Marimba e Orchestra (rid.…