Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Il terzo incontro della rassegna “I Mercoledì del Verdi” vedrà in scena il Dittico buffo napoletano: “la vedova ingegnosa” di Giuseppe Sellitti e “Il maestro di musica”, pastiche con musiche di Pergolesi, Sellitti, Auletta e altri. Un dittico è l’insieme di due intermezzi, ossia  micro-opere, inserite nella messa in scena di opere più grandi, che nello specifico propongono due produzioni legate alla Napoli barocca del Settecento. Prosegue, dunque, con successo il ciclo di appuntamenti interamente dedicati alla Stagione 2018/2019 del Teatro Verdi di Pisa a Villa Bertelli. Sei in tutto gli eventi, ognuno dei quali si rivolge a una specifica opera del cartellone del teatro pisano, dal mese di ottobre 2018 fino al marzo 2019. Un ciclo di incontri, di presentazioni, di discussioni per introdurre il pubblico, non solo alla nuova stagione del Teatro Verdi, ma anche al mondo del teatro d’opera, attraverso una serie di indiscutibili capolavori.  Ognuno degli incontri è introdotto da Luca Fialdini e prevede la partecipazione fissa del direttore artistico per le attività musicali del Teatro Verdi, nonché affermato regista operistico, il M° Stefano Vizioli. Mercoledì pomeriggio alla presentazione dell’opera interverranno Davide Giannoni e Francesca Pasquinucci di Imaginarium Creative Studio.

Ingresso gratuito. Le date degli incontri di gennaio e febbraio sono in fase di definizione.

Gaetano Donizetti – Lucia di Lammermoor – Gennaio 2019

Giacomo Puccini – La Bohème – Febbraio 2019

Ruggero Leoncavallo – Edipo Re , Francis Poulenc – La voix humaine – Febbraio 2019

Quando: 10 Ottobre 2018
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Modigliani, la poesia della linea

Il terzo incontro della rassegna “I Mercoledì del Verdi” vedrà in scena il Dittico buffo napoletano: “la vedova ingegnosa” di Giuseppe Sellitti e “Il maestro di musica”, pastiche con musiche di Pergolesi, Sellitti, Auletta e altri. Un dittico è l’insieme di due intermezzi, ossia  micro-opere, inserite nella messa in scena di opere più grandi, che nello specifico propongono due produzioni legate alla Napoli barocca del Settecento. Prosegue, dunque, con successo il ciclo di appuntamenti interamente dedicati alla Stagione 2018/2019 del Teatro…

Concerto di musica sacra

Il terzo incontro della rassegna “I Mercoledì del Verdi” vedrà in scena il Dittico buffo napoletano: “la vedova ingegnosa” di Giuseppe Sellitti e “Il maestro di musica”, pastiche con musiche di Pergolesi, Sellitti, Auletta e altri. Un dittico è l’insieme di due intermezzi, ossia  micro-opere, inserite nella messa in scena di opere più grandi, che nello specifico propongono due produzioni legate alla Napoli barocca del Settecento. Prosegue, dunque, con successo il ciclo di appuntamenti interamente dedicati alla Stagione 2018/2019 del Teatro…

Lo specchio armeno

Il terzo incontro della rassegna “I Mercoledì del Verdi” vedrà in scena il Dittico buffo napoletano: “la vedova ingegnosa” di Giuseppe Sellitti e “Il maestro di musica”, pastiche con musiche di Pergolesi, Sellitti, Auletta e altri. Un dittico è l’insieme di due intermezzi, ossia  micro-opere, inserite nella messa in scena di opere più grandi, che nello specifico propongono due produzioni legate alla Napoli barocca del Settecento. Prosegue, dunque, con successo il ciclo di appuntamenti interamente dedicati alla Stagione 2018/2019 del Teatro…

Maggio
1
Gio
2
Ven
3
Sab
4
Dom
5
Lun
6
Mar
7
Mer
8
Gio
9
Ven
10
Sab
11
Dom
12
Lun
13
Mar
14
Mer
15
Gio
16
Ven
17
Sab
18
Dom
19
Lun
20
Mar
21
Mer
22
Gio
23
Ven
24
Sab
25
Dom
26
Lun
27
Mar
28
Mer
29
Gio
30
Ven
31
Sab