Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Gran finale per la mostra “Il racconto della pittura. Arte a San Pietroburgo dalle Avanguardie agli anni 40”. Domenica 30 settembre, in occasione della chiusura di questa grande esposizione che ha portato a Villa Bertelli una prestigiosa rassegna di quadri del MISP-Museo dell’arte del XX e XXI secolo di San Pietroburgo, la Fondazione Villa Bertelli riceverà il Premio Tatiana Pavlova, istituito dall’Associazione omonima, in collaborazione con i giornali La voce della Russia e RussiaPrivet, per onorare la grande artista russa Tatiana Pavlova e contribuire all’amicizia tra il popolo russo e quello italiano. La motivazione di questo riconoscimento va ricercata “nell’impegno per la promozione della cultura, l’impulso e la realizzazione di progetti di grande impegno artistico, la capacità e l’intelligenza con la quale La Fondazione Villa Bertelli è riuscita ad avviare un percorso nuovo nei rapporti fra l’Italia e la Russia”.  Villa Bertelli, dunque, si affianca a importanti realtà di spettacolo come Borgo Verezzi e Il Festival di Castiglioncello, premiate nel 2016 e 2017 e a personaggi come Andrea Bocelli, Lino Banfi, il regista russo Andrej Kravchuk, la cantante Margherita Guglielmi e la ballerina Svetlana Zakarova, premiati negli anni precedenti. La consegna del Premio è prevista nell’ambito di una composita cerimonia, che vedrà la partecipazione dell’Ambasciatore della Federazione Russa nella Città del Vaticano Aleksandr Avdeev. L’appuntamento è alle 17.00 nel Giardino d’Inverno, dove il sindaco Bruno Murzi e il presidente della Fondazione Villa Bertelli Ermindo Tucci faranno gli onori di casa, rivolgendo un saluto agli ospiti. Al termine, è in programma una breve relazione sulla mostra a cura del Direttore della Sezione XX e XXI secolo del Museo Manege di San Pietroburgo Marina Jigarkhanyan e del consigliere della Fondazione Villa Bertelli Andrea Giannotti. Seguirà un intervento dell’Ambasciatore Avdeev. Alle 18.00 si svolgerà la cerimonia di conferimento del Premio Pavlova, presentato dal presidente Vinicio Ceccarini. Chiuderà la manifestazione il concerto di musica classica del pianista Marco Podestà e della volinista Elisa Pellegrini. Il raffinato duo si cimenterà in musiche di Mozart: Sonata in mi minore K304 – Allegro e Tempo di minuetto e di Beethoven: Sonata in fa maggiore Op.24“Primavera-Allegro, Adagio molto espressivo, Scherzo (Allegro molto) e Rondò (Allegro ma non troppo).

Quando: 30 Settembre 2018
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto per violino e pianoforte

Concerto per violino e pianoforte Con Anna Odobashi violino e Filippo Odobashi pianoforte Evento a cura dell’Associazione Musicale Clara Wieck Schumann “Concerto per violino e pianoforte” con Anna Odobashi violino e Filippo Odobashi pianoforte, due giovanissimi musicisti di Sanremo. Evento a cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann, con la direzione artistica di Sena Fini. Musiche di Tartini, Brahms, Shor, Pletnev. Evento a pagamento 10 euro, ridotto 5 euro per minori 18 anni, studenti Università, Conservatorio e Accademia. Prenotazione obbligatoria 338 6755186…

L’ISOLA

L’ISOLA Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio Presentazione del libro di Mario Adinolfi Mario Adinolfi è un giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità. Guest star dell’incontro sarà…

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 
Novembre
2
Dom
3
Lun
4
Mar
5
Mer
6
Gio
7
Ven
8
Sab
9
Dom
10
Lun
11
Mar
12
Mer
13
Gio
14
Ven
15
Sab
16
Dom
17
Lun
18
Mar
19
Mer
20
Gio
21
Ven
22
Sab
23
Dom
24
Lun
25
Mar
26
Mer
27
Gio
28
Ven
29
Sab
30
Dom