Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

L’arte astratta di Marzio Cialdi approda a Villa Bertelli, dove grazie ad un’ampia mostra antologica, “L’evoluzione della forma”, a cura della Fondazione Villa Bertelli e in programma negli spazi espositivi interni dal 21 aprile al 2 giugno, verranno presentate oltre quaranta sue sculture, che ne raccontano il percorso artistico. Lo scultore, pistoiese di nascita, ma ormai da anni residente in Svizzera, da circa quindici anni ha intrapreso un lavoro di ricerca, che lo ha portato, non solo, a confrontarsi con materiali diversi, ma anche a elaborare un proprio stile e una propria poetica. Quindi,  oltre all’uso dei tradizionali bronzo e ceramica, recentemente si è spostato su cortén, alluminio e acciaio, materiali che, pur rimanendo solidi e duraturi, sviluppano un’espressività materica collegata alla ruggine e al tempo che scorre. Le strisce piegate di questi elementi costituiscono gran parte della sua ultima produzione e rappresentano anche la volontà di un controllo totale del processo di creazione. Grande protagonista delle opere di Cialdi è stato e rimane l’uomo. Per questo l’artista ha elaborato dei personaggi, che possono richiamare, da un lato, il celebre “Uomo che cammina” di Alberto Giacometti e dall’altro, le figure metafisiche di Roberto Barni. Nello specifico, le sculture in bronzo si sono arricchite di una particolare ricerca di patine bianco e rosa innovative e originali rispetto alla fusione tradizionale. Marzio Cialdi, dunque, vuole essere scultore a tutto tondo, senza limitazioni, assertore convinto della scultura, intesa come prodotto del binomio mano-pensiero. La sua arte tende al cambiamento, all’instabilità, conscia di un mondo che non sta fermo e che attende sempre l’interpretazione artistica per rivelarsi.

La mostra rimarrà in esposizione dal 21 aprile al 2 giugno ai seguenti orari: tutti i giorni 10.00 -13.00 e  16.00 – 19.00.

Per informazioni: info@villabertelli.it  forteinfo@comunefdm.it  0584 280292 -280253

Quando: Dal 21 Aprile al 02 Giugno 2018
Ore: 11:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…