Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Venerdì 15 luglio, la Fondazione Villa Bertelli, negli spazi dell’omonima villa di Forte dei Marmi,  presenta al pubblico un’anteprima del cartellone estivo 2016.

Sul palco arriva la Compagnia Versiglia in bocca con Lora Santini e Antonio Meccheri che, dopo aver riscosso in passato grandi successi con le commedie “La Filomena Martoriata”, “La Tosca..naccia: Lora è fuggita”, “La Bisbetica..addomesticata” e con “Storia d’amore di ..corne e di coltelli”, questo anno hanno l’onore di occupare l’anteprima di Estate a Villa Bertelli con lo spettacolo “Salmastro e sorrisi in salsa versigliese”: un mix di vita quotidiana e comicità toscana.

Uno spettacolo in vernacolo versiliese per sorridere e divertirsi, per Versiliesi e non solo grazie alla facilità di comprensione del dialetto locale.

 

Quando: 15 Luglio 2016
Ore: 21:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Simonetta Venere per sempre”. Di Vinicio Ceccarini

“Simonetta Venere per sempre”. Di Vinicio Ceccarini Presenta Alessandra Cenci Campani Presentazione del libro di Vinicio Ceccarini “Simonetta Venere per sempre” Dialoga con l’autore Alessandra Cenci Campani.Si legge nella sinossi: Nel “Liber historiarum antiquarum Portuensis Veneris” e in antichi manoscritti oggi andati perduti, si racconta che una notte a Quintus Fabius Maximus Cunctator, appartenente alla Gens Flavia, sacerdote della dea Venere Ericina, sul Campidoglio apparve in sogno la Dea in tutta la sua bellezza e gli ordinò di costruire un…