Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Michelangelo artista e poeta

Conferenza a cura di Davide Pugnana

L’arte e la poesia di Michelangelo Buonarroti raccontate dallo storico dell’arte e scrittore Davide Pugnana. Il genio di Michelangelo Buonarroti si è espresso non solo nella scultura e nella pittura, ma anche nella poesia, a cui l’artista fiorentino dedicò gran parte della sua straordinaria esistenza e delle sue energie per cercare di esprimere al meglio uno stato d’animo. Il suo fu uno stile unico, in un tempo dominato dal petrarchismo e sostenuto da Bembo, ma con un’attenzione anche a Dante, evidente nel Giudizio della Cappella Sistina. Tanti gli influssi che Michelangelo ebbe nella formazione giovanile nell’ambito della corte di Lorenzo Il Magnifico, fra i quali Agnolo Poliziano e Il filosofo Marsilio Ficino, traduttore in latino del pensiero di Platone, con collegamenti anche alla poesia stilnovista di Guinizzelli e Cavalcanti.

Evento promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia financial advisor.

Ingresso gratuito. Prenotazione consigliata: 0584 787251
Quando: 24 Maggio 2025
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

SAL DA VINCI

SAL DA VINCI Stasera che sera! Summer Tour 2025   La poliedricità di Sal Da Vinci è la chiave di questo successo: cantante, autore, attore e interprete, l’artista ha mostrato, infatti, una rara abilità nel saper dar vita a ogni forma d’arte con passione e dedizione. Ogni sua performance è un viaggio emozionale che va oltre la musica, trasformandosi in un’esperienza unica per ogni spettatore. Un percorso in continua ascesa, che premia l’evoluzione artistica di un talento capace di interpretare,…

Opera sotto le stelle

Opera sotto le stelle Concerto lirico Concerto lirico “Opera sotto le stelle” con il soprano Gianna Queni il tenore Carlo Raffaelli. Accompagna al pianoforte il Maestro Cesare Goretta. Musiche di Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini e Umberto Giordano. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251

SCOMODO. Il mio percorso a ostacoli

SCOMODO. Il mio percorso a ostacoli Presentazione libro di Tommaso Fanucci Il libro vuole essere una guida per insegnanti, studenti e genitori attraverso le esperienze narrate da Tommaso, un ragazzo che ha avuto un percorso scolastico difficile, non vedendo spesso riconosciute le sue potenzialità, ma vedendo anzi il dito puntato sulle sue carenze. In Italia, la persona con disabilità è ancora vittima di un pregiudizio profondamente radicato nella società, caratterizzato da una diffidenza che si ferma all’apparenza della carrozzina o…