Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

CONCERTO OBOE-PIANOFORTE

Con Francesco Nigro e Violetta Petrelli

Due affermati artisti: Francesco Nigro e Violetta Petrelli in un concerto per oboe e pianoforte. Entrambi concertisti in importanti teatri del panorama musicale italiano.

Francesco Nigro collabora attivamente con le orchestre dei Conservatori di Matera, Foggia, Bari e Taranto. Ha collaborato con l’Orchestra della Valle D’Itria di Martina Franca, l’Orchestra della Città Metropolitana di Bari, l’Orchestra Regionale delle Marche, l’Orchestra del Teatro del Giglio di Lucca, l’Orchestra Filarmonica di Benevento, l’Orchestra Cameristica Collegium di Bari, l’Orchestra di Matera e della Basilicata, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese, l’Orchestra da Camera di Perugia, l’Orchestra “i suoni del Sud” di Foggia, l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari, l’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia di Roma, l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo e la “World Youth Orchestra”, con la quale ha partecipato a diverse tournée.

Di particolare rilievo sono stati i concerti nell’ambito del 13° Festival Culturale Internazionale di Musica Sinfonica, tenutisi in Algeria. Attualmente, è docente di oboe in collaborazione con il Conservatorio “Giovanni Paisiello” di Taranto.

Violetta Petrelli ha collaborato con numerose Istituzioni, tra le quali l’Orchestra ICO della Magna Grecia, l’ Orchestra Sinfonica di Savona, la Fondazione Paolo Grassi, la SIMC Società Italiana di Musica Contemporanea, l’ Associazione Musicale Domenico Savino, l’ Associazione Sud Est Donne, l’Istituto Musicale Ruggero Leoncavallo. In particolare, ha una collaborazione pluriennale con l’ Associazione Regionale Cori Pugliesi (Arcopu), dove ha lavorato in qualità di pianista accompagnatore sotto la direzione di A. Crastolla, M. Nitti, L. Bressan, G. Marcianò. Attualmente si perfeziona nella musica d’insieme, possedendo un vasto repertorio che spazia attraverso diverse epoche, stili e strumenti.

Programma:
R. Schumann, Romanze per oboe e pianoforte op. 94
I. Nicht schnell
II. Einfach, innig
III. Nicht schnell
E. Paladilhe, Solo per oboe e pianoforte
R. Schumann, Arabesque in do maggiore per pianoforte op. 18
_____
J. N. Hummel, Introduzione, tema e variazione op. 102
R. Donizetti, Sonata in fa maggiore per oboe e pianoforte
I. Andante
II Allegro

Posti limitati! Prenotazione obbligatoria allo 0584 787251.

Quando: 27 Ottobre 2024
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

FRANCESCO GABBANI

FRANCESCO GABBANI Dalla tua parte Summer Tour   Francesco Gabbani torna al Festival di Sanremo per la quarta volta dopo aver vinto nel 2016 con “Amen” nella sezione nuove proposte e nel 2017 con “Occidentali’s Karma” e dopo essersi posizionato secondo nel 2020 con “Viceversa”. Sul palco dell’Ariston presenta “Viva la vita”, un brano che segna un nuovo capitolo del suo percorso. La partecipazione al Festival è un ritorno a casa, in quel luogo che ha segnato l’inizio di un’avventura straordinaria…

SILLABE DI … ENNIO MORRICONE

SILLABE DI … ENNIO MORRICONE Sillabe di … Ennio Morricone, un concerto con Orchestra e Coro di Massimo De Bernart.       Prezzo Biglietti Poltronissima: € 50,00 Prima Poltrona: € 44,00 Seconda Poltrona: € 39,00 Tribuna centrale numerata: € 34,00 Seconda tribuna numerata: € 44,00 Apertura cancelli ore 20.00 Gli orari potrebbero subire modifica a ridosso della data, si suggerisce di tenere monitorati i social di Villa Bertelli BIGLIETTERIA VILLA BERTELLI: TUTTI I GIORNI 16.00/19.00 – LUGLIO E AGOSTO:…

FEDEZ

FEDEZ Dopo i primi ep e mixtape, Fedez auto-pubblica nel 2011 il suo primo album “Penisola che non c’è” e nello stesso anno anche “Il Mio Primo Disco da Venduto”, a cui partecipano molti artisti della scena rap italiana. Nel 2012 ottiene 4 nomination agli Mtv Hip Hop Awards: Best New Artist, Best Live, Video of The Year e Song of The Year e, con il brano “Faccio Brutto”, si aggiudica video dell’anno e canzone dell’anno. È del 2013 il…