Caricamento Eventi

← Torna agli Eventi

Villa Bertelli

+ Google Maps
Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia

Agosto 2022

Dagli anime a Madama Butterfly: il japonisme 2.0

7 Agosto 2022 @ 21:00 - 22:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Ruutsu in concerto a Villa Bertelli. The girls in the magnesium dress: Valentina Ciardelli contrabbasso e Anna Astesano arpa. Con intervento parlato del compositore Stefano Teani e la fotografa Barbara Cardini. Per prenotazione biglietti: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-dagli-anime-a-madama-butterfly-il-japonisme-20-392992038767 https://fixr.co/event/dagli-anime-a-madama-butterfly-il-japonisme-20-tickets-128384034   O al numero  +39 3914021677  oppure francescasofiammetta03@gmail.com Vendita diretta presso Villa Bertelli dalle ore 20.00  

Ulteriori informazioni »

Jethro Tull in concerto

8 Agosto 2022 @ 21:30 - 23:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia

JETHRO TULL   La Storia Jethro Tull - Gruppo rock progressivo, originario di Blackpool in Inghilterra, fondato nel 1967 dallo scozzese Ian Anderson (flauto traverso e polistrumentista). La formazione prende il nome dal pioniere della moderna agricoltura, l'agronomo Jethro Tull (1674-1741). La loro musica è contraddistinta dalla presenza dominante del flauto traverso, suonato dal virtuoso leader Ian Anderson. Dopo un esordio all'insegna del richiamo al blues, i Jethro Tull hanno attraversato la storia del rock, sperimentando vari generi: dal folk rock…

Ulteriori informazioni »

Ermal Meta – TOUR ESTIVO 2022

9 Agosto 2022 @ 21:30 - 23:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Ermal Meta TOUR ESTIVO 2022 ERMAL META ha ufficializzato tutto con un messaggio social ai suoi fan, che attendevano con ansia la notizia: quest’estate l’artista tornerà a esibirsi dal vivo! Dal 4 Marzo in tutti gli store digitali e in tutte le radio, un nuovo singolo, un nuovo progetto, una bella avventura scritta a 4 mani: UNA STORIA PIÙ GRANDE, cantata da Ermal Meta e Giuliano Sangiorgi e praticamente in contemporanea, l’annuncio del Tour Estivo 2022. Ciliegina sulla torta di questo felice momento, l’8…

Ulteriori informazioni »

Al Bano Tour “Live Show”

10 Agosto 2022 @ 21:30 - 23:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Al Bano Live Show Al Bano, eccezionale performer, talento versatile che ha collezionato successi in tutto il mondo con 26 dischi d’oro, 8 di platino e tante hit è in partenza per il tour nazionale e internazionale con lo show distribuito da D.M. Produzioni di Danilo Mancuso. Lo spettacolo racchiude i successi che costellano la sua lunga carriera da Nel sole con un milione e trecentomila copie vendute a Sharazan, Felicità, Nostaglia canaglia, È la mia vita a quelli più…

Ulteriori informazioni »

Francesco Gabbani live 2022

11 Agosto 2022 @ 21:30 - 23:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

  Francesco Gabbani Francesco Gabbani annuncia le date del tour estivo con cui girerà l'Italia per presentare dal vivo il suo nuovo lavoro discografico “Volevamo solo essere felici”, un tour con cui Gabbani tornerà dal vivo dopo l'ultimo concerto tenuto il 4 luglio 2021 all'Arena di Verona e potrà finalmente  riabbracciare i suoi sostenitori. Il tour, prodotto da Vivo Concerti, vedrà Francesco Gabbani accompagnato dalla sua band composta  da Filippo Gabbani (Batteria), Lorenzo Bertelloni (tastiere), Giacomo Spagnoli (basso) e Marco…

Ulteriori informazioni »

Grease – il musical

12 Agosto 2022 @ 21:30 - 23:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Grease GREASE Il Musical è una festa travolgente che dal 1997 accende le platee italiane, e ha dato il via alla musical-mania trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume “pop”, un cult intergenerazionale che non è mai stato così attuale ed è amatissimo anche dalle nuove generazioni. In Italia, il musical di Jim Jacobs e Warren Casey, prodotto da Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi, in più di 20 anni sui palcoscenici di ogni Regione,…

Ulteriori informazioni »

Andrea Pucci – Il meglio di …

16 Agosto 2022 @ 21:30 - 23:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Andrea Pucci Il meglio di ... Andrea Pucci in "Il meglio di ..." sarà un work in progress ripercorrendo FUORI DAGLI SCHEMI TEATRALI gli sketch che lo hanno reso celebre in questi anni fino ad oggi, rendendo partecipe il pubblico in sala,  il tutto  accompagnato dalla Zurawski live  band.   Circuito di vendita autorizzati : Ticketone. La biglietteria di Villa Bertelli è aperta con i seguenti orari: Giugno, venerdì sabato e domenica 16.00-19.00 – Luglio e Agosto, tutti i giorni 17.00-22.00 Prezzi Poltronissima…

Ulteriori informazioni »

Roberto Vecchioni Tour 2022

18 Agosto 2022 @ 21:30 - 23:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Roberto Vecchioni Tour 2022 Roberto Vecchioni  «L’Infinito è un grande spettacolo di canti, immagini e monologhi. Emerge un mio concetto recente, nuovo, di grande amore per tutto ciò che si fa e si vive. Ma è anche una specie di ritorno, uno sguardo sul passato con le canzoni di prima… E come poi tutto si sia ricomposto in un'unica idea, che è quella di amare la vita comunque sia, bella o brutta perché in realtà è sempre bella. Siamo noi che…

Ulteriori informazioni »

Q.T.M. Questi Maledetti Toscani

19 Agosto 2022 @ 21:30 - 23:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Q.T.M. Questi Maledetti Toscani "Q.T.M. Questi Maledetti Toscani" con Sergio Sgrilli, Paolo Migone, Cristiano Militello e Leonardo Fiaschi, con la partecipazione del gruppo musicale The Band!  Ideazione e regia di Sergio Sgrilli Non sono molti i toscani che hanno una popolarità di respiro nazionale pur avendo mantenuto le proprie caratteristiche regionali. Alla base di tutto c’è l’idea che Sgrilli, padrone di casa, lancia agli altri: “si fà qualcosa insieme?” La loro reazione è tutta da scoprire… I monologhi comici che li hanno…

Ulteriori informazioni »

Kinnara “E si son presi il nostro cuore”

20 Agosto 2022 @ 21:30 - 22:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Kinnara "E si son presi il nostro cuore" Concerto per AISM Associazione italiana sclerosi multipla Musica e la solidarietà, con la Kinnara Band, in un graditissimo ritorno, per presentare "E si son presi il nostro cuore" un concerto benefico, interamente dedicato alla sezione di Lucca dell’associazione italiana sclerosi multipla (AISM). Il gruppo musicale, composto da Paolo Pardini voce e chitarre, Luca Tommasi tastiere e piano, Andrea Vezzoni chitarre e cori, Pietro Bertilorenzi al basso, Berry Nicoletti batteria, Cesare lo Iacono…

Ulteriori informazioni »

La Canzone del Cuore

23 Agosto 2022 @ 20:00 - 22:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

La Canzone del Cuore L’ Edizione 2022 del progetto “Mattone del Cuore” distribuirà come nel passato contributi importanti a favore del Progetto Mattone del Cuore del Primo Pronto Soccorso di Medjugorje per tutte le etnie e per tutte le religioni (il cantiere è già aperto e sono iniziati i lavori di sbancamento rocce del terreno e il livellamento dell’area dove sorgerà la struttura sanitaria). A favore di situazioni difficili sul territorio nazionale anche quest’anno prevediamo per l’Italia interventi mirati a…

Ulteriori informazioni »

“Concerto per il Santo Patrono” NonsoloTango Quartet

27 Agosto 2022 @ 19:00 - 20:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Concerto per il Santo Patrono NonsoloTango Quartet Piazzetta Tonini concerto di Sant'Ermete Il Comune di Forte dei Marmi, in collaborazione con Villa Bertelli, ospiterà in Piazzetta Tonini i NonsoloTango Quartet nel concerto per il Santo Patrono. Con i maestri Fabio A. Ditto (Violino), Francesco Silvestri (Pianoforte), Michele Cosso (Contrabbasso) e Giovanni Smiroldo (Fisarmonica) che nell'esibizione a Forte dei Marmi sarà accompagnata dal soprano Rosella Cascasi. Il gruppo musicale si è formato nel 2002 con lo scopo di esplorare linguaggi musicali…

Ulteriori informazioni »

Concerto di pianoforte

30 Agosto 2022 @ 21:00 - 22:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Concerto di pianoforte con Roberta Bambace e Paolo Rinaldi A cura di Armonie in Villa Villa Bertelli ospiterà in concerto due affermati concertisti M° Roberta Bambace e M° Paolo Rinaldi. A cura dell'Associazione Armonie in Villa presenteranno in concerto musiche di alcuni dei maggiori compositori classici come: Liszt, Mozart, Beethoven e Chopin. Ingresso a pagamento con possibilità d'acquisto la sera stessa dell'evento, biglietto 5 euro. Per ulteriori informazioni chiamare al 0584 787251

Ulteriori informazioni »

Settembre 2022

Neko project: il gatto in Giappone

2 Settembre 2022 @ 16:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 16:00 il domenica e sabato, che si ripete fino al 2 Ottobre 2022

Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

NEKO PROJECT: IL GATTO IN GIAPPONE Inaugurazione della mostra fotografica Il Neko project nasce dalla storia d’amore mai interrotta tra i gatti ed il Giappone. Se ci si aggiunge la fotografia, un’altra storia d’amore per il Giappone, si ha la ricetta per questo progetto. La particolare sfida, perfettamente riuscita, era di proporre un progetto fotografico sul tema dei felini domestici più amati, i gatti (neko in giapponese). La mostra è a cura di Yulia Riva e Sophie Cavaliero. Di seguito…

Ulteriori informazioni »

Neko project: il gatto in Giappone

3 Settembre 2022 @ 16:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 16:00 il domenica e sabato, che si ripete fino al 2 Ottobre 2022

Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

NEKO PROJECT: IL GATTO IN GIAPPONE Inaugurazione della mostra fotografica Il Neko project nasce dalla storia d’amore mai interrotta tra i gatti ed il Giappone. Se ci si aggiunge la fotografia, un’altra storia d’amore per il Giappone, si ha la ricetta per questo progetto. La particolare sfida, perfettamente riuscita, era di proporre un progetto fotografico sul tema dei felini domestici più amati, i gatti (neko in giapponese). La mostra è a cura di Yulia Riva e Sophie Cavaliero. Di seguito…

Ulteriori informazioni »

Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo

3 Settembre 2022 @ 16:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 16:00 il domenica e sabato, che si ripete fino al 25 Settembre 2022

Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo Inaugurazione mostra Studio Simi (1886-1987) "Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo" la nuova mostra ospite a Villa Bertelli. L'inaugurazione 3 settembre ore 16:00 Lo scopo della mostra è di mettere in luce come il metodo di insegnamento di questa straordinaria insegnante, la cui famiglia era originaria della Versilia, si è diffuso in tutto il mondo e tutt’ora viene portato avanti…

Ulteriori informazioni »

Neko project: il gatto in Giappone

4 Settembre 2022 @ 16:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 16:00 il domenica e sabato, che si ripete fino al 2 Ottobre 2022

Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

NEKO PROJECT: IL GATTO IN GIAPPONE Inaugurazione della mostra fotografica Il Neko project nasce dalla storia d’amore mai interrotta tra i gatti ed il Giappone. Se ci si aggiunge la fotografia, un’altra storia d’amore per il Giappone, si ha la ricetta per questo progetto. La particolare sfida, perfettamente riuscita, era di proporre un progetto fotografico sul tema dei felini domestici più amati, i gatti (neko in giapponese). La mostra è a cura di Yulia Riva e Sophie Cavaliero. Di seguito…

Ulteriori informazioni »

Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo

4 Settembre 2022 @ 16:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 16:00 il domenica e sabato, che si ripete fino al 25 Settembre 2022

Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo Inaugurazione mostra Studio Simi (1886-1987) "Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo" la nuova mostra ospite a Villa Bertelli. L'inaugurazione 3 settembre ore 16:00 Lo scopo della mostra è di mettere in luce come il metodo di insegnamento di questa straordinaria insegnante, la cui famiglia era originaria della Versilia, si è diffuso in tutto il mondo e tutt’ora viene portato avanti…

Ulteriori informazioni »

“La Spagna attraverso i secoli” Aniello Desiderio

4 Settembre 2022 @ 18:00 - 19:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

"La Spagna attraverso i secoli" Aniello Desiderio Concerto di chitarra Aniello Desiderio, Maestro di chitarra di fama mondiale sarà ospite a Villa Bertelli con il concerto "La Spagna attraverso i secoli" inaugurerà la rassegna "I concerti del Maestro Igor Raykhelson", compositore, pianista classico e jazz di valenza internazionale, grande appassionato della Versilia e di Forte dei Marmi, tanto da voler generosamente donare a Villa Bertelli e al Comune di Forte dei Marmi, promotore dell’iniziativa, questa rassegna, che inizierà ai primi…

Ulteriori informazioni »

Palma Bucarelli. 1961 Viaggio in America

7 Settembre 2022 @ 17:30 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Palma Bucarelli. 1961 Viaggio in America Presentazione del libro di Mariastella Margozzi "Palma Bucarelli. 1961 viaggio in America" il nuovo libro, presso De Luca editori d'arte, di Mariastella Margozzi storica dell'arte e dirigente dei Musei Statali di Roma. L'analisi della figura di Palma Bucarelli promotrice e divulgatrice dell'arte contemporanea in quello che era un panorama prettamente maschile e in un’epoca, il secondo dopoguerra, in cui la direzione di un museo e l'arte assumevano connotati del tutto nuovi. Uno dei momenti…

Ulteriori informazioni »

“I Quartetti di P.A. Guglielmi”

9 Settembre 2022 @ 21:00 - 22:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

"I Quartetti di P.A. Guglielmi" Concerto e presentazione del CD Ensemble Massa Cybea   "I Quartetti di P.A. Guglielmi" concerto e presentazione, in scena 6 Quartetti op. 1 di Pietro Alessandro Guglielmi, a cura dell'Ensemble Massa Cybea. Il gruppo, composto dalle violiniste Carla Mordan e Cecilia Colombani, dal violoncellista Enrico Messina e dalla clavicembalista Erminia Migliorini, ha ricreato una esecuzione storicamente informata di quelle che potevano essere le prassi esecutive dell'epoca; la formazione con cembalo concertato, due violini e violoncello…

Ulteriori informazioni »

Neko project: il gatto in Giappone

10 Settembre 2022 @ 16:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 16:00 il domenica e sabato, che si ripete fino al 2 Ottobre 2022

Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

NEKO PROJECT: IL GATTO IN GIAPPONE Inaugurazione della mostra fotografica Il Neko project nasce dalla storia d’amore mai interrotta tra i gatti ed il Giappone. Se ci si aggiunge la fotografia, un’altra storia d’amore per il Giappone, si ha la ricetta per questo progetto. La particolare sfida, perfettamente riuscita, era di proporre un progetto fotografico sul tema dei felini domestici più amati, i gatti (neko in giapponese). La mostra è a cura di Yulia Riva e Sophie Cavaliero. Di seguito…

Ulteriori informazioni »

Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo

10 Settembre 2022 @ 16:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 16:00 il domenica e sabato, che si ripete fino al 25 Settembre 2022

Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo Inaugurazione mostra Studio Simi (1886-1987) "Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo" la nuova mostra ospite a Villa Bertelli. L'inaugurazione 3 settembre ore 16:00 Lo scopo della mostra è di mettere in luce come il metodo di insegnamento di questa straordinaria insegnante, la cui famiglia era originaria della Versilia, si è diffuso in tutto il mondo e tutt’ora viene portato avanti…

Ulteriori informazioni »

Donne e potere di fare

10 Settembre 2022 @ 18:00 - 19:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Donne e potere di fare Presentazione del libro di Ilaria Li Vigni "Donne e potere di fare" di Ilaria Li Vigni pubblicato da Franco Angeli Editore. Una lenta svolta sta definendo, in Italia e non solo, la mappa di un nuovo potere femminile si va sempre più definendo: la presenza di deputate e senatrici in Parlamento, di ministre, di manager nominate ai vertici delle società quotate in Borsa, di alte funzionarie di alcune aziende pubbliche strategiche. La svolta, pur lenta,…

Ulteriori informazioni »

Neko project: il gatto in Giappone

11 Settembre 2022 @ 16:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 16:00 il domenica e sabato, che si ripete fino al 2 Ottobre 2022

Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

NEKO PROJECT: IL GATTO IN GIAPPONE Inaugurazione della mostra fotografica Il Neko project nasce dalla storia d’amore mai interrotta tra i gatti ed il Giappone. Se ci si aggiunge la fotografia, un’altra storia d’amore per il Giappone, si ha la ricetta per questo progetto. La particolare sfida, perfettamente riuscita, era di proporre un progetto fotografico sul tema dei felini domestici più amati, i gatti (neko in giapponese). La mostra è a cura di Yulia Riva e Sophie Cavaliero. Di seguito…

Ulteriori informazioni »

Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo

11 Settembre 2022 @ 16:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 16:00 il domenica e sabato, che si ripete fino al 25 Settembre 2022

Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo Inaugurazione mostra Studio Simi (1886-1987) "Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo" la nuova mostra ospite a Villa Bertelli. L'inaugurazione 3 settembre ore 16:00 Lo scopo della mostra è di mettere in luce come il metodo di insegnamento di questa straordinaria insegnante, la cui famiglia era originaria della Versilia, si è diffuso in tutto il mondo e tutt’ora viene portato avanti…

Ulteriori informazioni »

Neko project: il gatto in Giappone

17 Settembre 2022 @ 16:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 16:00 il domenica e sabato, che si ripete fino al 2 Ottobre 2022

Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

NEKO PROJECT: IL GATTO IN GIAPPONE Inaugurazione della mostra fotografica Il Neko project nasce dalla storia d’amore mai interrotta tra i gatti ed il Giappone. Se ci si aggiunge la fotografia, un’altra storia d’amore per il Giappone, si ha la ricetta per questo progetto. La particolare sfida, perfettamente riuscita, era di proporre un progetto fotografico sul tema dei felini domestici più amati, i gatti (neko in giapponese). La mostra è a cura di Yulia Riva e Sophie Cavaliero. Di seguito…

Ulteriori informazioni »

Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo

17 Settembre 2022 @ 16:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 16:00 il domenica e sabato, che si ripete fino al 25 Settembre 2022

Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo Inaugurazione mostra Studio Simi (1886-1987) "Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo" la nuova mostra ospite a Villa Bertelli. L'inaugurazione 3 settembre ore 16:00 Lo scopo della mostra è di mettere in luce come il metodo di insegnamento di questa straordinaria insegnante, la cui famiglia era originaria della Versilia, si è diffuso in tutto il mondo e tutt’ora viene portato avanti…

Ulteriori informazioni »

Neko project: il gatto in Giappone

18 Settembre 2022 @ 16:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 16:00 il domenica e sabato, che si ripete fino al 2 Ottobre 2022

Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

NEKO PROJECT: IL GATTO IN GIAPPONE Inaugurazione della mostra fotografica Il Neko project nasce dalla storia d’amore mai interrotta tra i gatti ed il Giappone. Se ci si aggiunge la fotografia, un’altra storia d’amore per il Giappone, si ha la ricetta per questo progetto. La particolare sfida, perfettamente riuscita, era di proporre un progetto fotografico sul tema dei felini domestici più amati, i gatti (neko in giapponese). La mostra è a cura di Yulia Riva e Sophie Cavaliero. Di seguito…

Ulteriori informazioni »

Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo

18 Settembre 2022 @ 16:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 16:00 il domenica e sabato, che si ripete fino al 25 Settembre 2022

Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo Inaugurazione mostra Studio Simi (1886-1987) "Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo" la nuova mostra ospite a Villa Bertelli. L'inaugurazione 3 settembre ore 16:00 Lo scopo della mostra è di mettere in luce come il metodo di insegnamento di questa straordinaria insegnante, la cui famiglia era originaria della Versilia, si è diffuso in tutto il mondo e tutt’ora viene portato avanti…

Ulteriori informazioni »

Neko project: il gatto in Giappone

24 Settembre 2022 @ 16:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 16:00 il domenica e sabato, che si ripete fino al 2 Ottobre 2022

Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

NEKO PROJECT: IL GATTO IN GIAPPONE Inaugurazione della mostra fotografica Il Neko project nasce dalla storia d’amore mai interrotta tra i gatti ed il Giappone. Se ci si aggiunge la fotografia, un’altra storia d’amore per il Giappone, si ha la ricetta per questo progetto. La particolare sfida, perfettamente riuscita, era di proporre un progetto fotografico sul tema dei felini domestici più amati, i gatti (neko in giapponese). La mostra è a cura di Yulia Riva e Sophie Cavaliero. Di seguito…

Ulteriori informazioni »

Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo

24 Settembre 2022 @ 16:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 16:00 il domenica e sabato, che si ripete fino al 25 Settembre 2022

Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo Inaugurazione mostra Studio Simi (1886-1987) "Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo" la nuova mostra ospite a Villa Bertelli. L'inaugurazione 3 settembre ore 16:00 Lo scopo della mostra è di mettere in luce come il metodo di insegnamento di questa straordinaria insegnante, la cui famiglia era originaria della Versilia, si è diffuso in tutto il mondo e tutt’ora viene portato avanti…

Ulteriori informazioni »

Neko project: il gatto in Giappone

25 Settembre 2022 @ 16:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 16:00 il domenica e sabato, che si ripete fino al 2 Ottobre 2022

Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

NEKO PROJECT: IL GATTO IN GIAPPONE Inaugurazione della mostra fotografica Il Neko project nasce dalla storia d’amore mai interrotta tra i gatti ed il Giappone. Se ci si aggiunge la fotografia, un’altra storia d’amore per il Giappone, si ha la ricetta per questo progetto. La particolare sfida, perfettamente riuscita, era di proporre un progetto fotografico sul tema dei felini domestici più amati, i gatti (neko in giapponese). La mostra è a cura di Yulia Riva e Sophie Cavaliero. Di seguito…

Ulteriori informazioni »

Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo

25 Settembre 2022 @ 16:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 16:00 il domenica e sabato, che si ripete fino al 25 Settembre 2022

Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo Inaugurazione mostra Studio Simi (1886-1987) "Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo" la nuova mostra ospite a Villa Bertelli. L'inaugurazione 3 settembre ore 16:00 Lo scopo della mostra è di mettere in luce come il metodo di insegnamento di questa straordinaria insegnante, la cui famiglia era originaria della Versilia, si è diffuso in tutto il mondo e tutt’ora viene portato avanti…

Ulteriori informazioni »

Ottobre 2022

Neko project: il gatto in Giappone

1 Ottobre 2022 @ 16:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 16:00 il domenica e sabato, che si ripete fino al 2 Ottobre 2022

Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

NEKO PROJECT: IL GATTO IN GIAPPONE Inaugurazione della mostra fotografica Il Neko project nasce dalla storia d’amore mai interrotta tra i gatti ed il Giappone. Se ci si aggiunge la fotografia, un’altra storia d’amore per il Giappone, si ha la ricetta per questo progetto. La particolare sfida, perfettamente riuscita, era di proporre un progetto fotografico sul tema dei felini domestici più amati, i gatti (neko in giapponese). La mostra è a cura di Yulia Riva e Sophie Cavaliero. Di seguito…

Ulteriori informazioni »

Neko project: il gatto in Giappone

2 Ottobre 2022 @ 16:00 - 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 16:00 il domenica e sabato, che si ripete fino al 2 Ottobre 2022

Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

NEKO PROJECT: IL GATTO IN GIAPPONE Inaugurazione della mostra fotografica Il Neko project nasce dalla storia d’amore mai interrotta tra i gatti ed il Giappone. Se ci si aggiunge la fotografia, un’altra storia d’amore per il Giappone, si ha la ricetta per questo progetto. La particolare sfida, perfettamente riuscita, era di proporre un progetto fotografico sul tema dei felini domestici più amati, i gatti (neko in giapponese). La mostra è a cura di Yulia Riva e Sophie Cavaliero. Di seguito…

Ulteriori informazioni »

Duo Fini-Giorgini & Duo Maclè

16 Ottobre 2022 @ 17:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps
€10,00

Duo Fini-Giorgini & Duo Maclè Concerto per due pianoforti a 4,6,8 mani Duo Fini-Giorigni & Duo Maclè : concerto per 2 pianoforti a 4,6,8 mani. Concerto a cura dell'Associazione Musicale Clara Wieck Shumann. Al termine del concerto seguirà un buffet. Programma: E. Grieg Suite dal “Peer Gynt” ( Il mattino - La morte di Ase - Danza di Anitra - Nell’antro del re della montagna ) S. Rachmaninof “Valzer” e “Romanza” M. Tarenghi “Scene autunnali” (Aurora - Idillio e Caccia…

Ulteriori informazioni »

Lorenzo Marcuccetti – Il Popolo delle montagne splendenti. Deportazione-Resistenza

28 Ottobre 2022 @ 17:30 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Lorenzo Marcuccetti Il popolo delle montagne splendenti Deportazione - Resistenza   Lorenzo Marcuccetti, insegnante, storico, scrittore e musicista, presenta il terzo libro: Deportazione - Resistenza, della serie "Il popolo delle montagne splendenti" che conclude la vicenda storica del giovane Kara, pastore apuo. La trilogia è ambientata tra il 186 e il 175 AC. e vede coinvolti i destini di tre ragazzi: il pastore apuo Kara, l'apuo-tirrena Nisjdea e il decurione Lucio Quinto Levilio. Le loro vite si intrecciano, come tela…

Ulteriori informazioni »

Andrea Giannotti – La Russia di Putin

29 Ottobre 2022 @ 17:00 - 18:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Andrea Giannotti La Russia di Putin Andrea Giannotti, docente di Relazioni Internazionali a Pisa e a Mosca, presenta la conferenza dal titolo "La Russia di Putin". Ingresso libero. Prenotazione 05584 787251

Ulteriori informazioni »

Christopher Park – Piano Recital

30 Ottobre 2022 @ 17:30 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Christopher Park Piano Recital Christopher Park ospite del secondo appuntamento con I concerti del Maestro Igor Raykhelson, nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli, nell’ambito della rassegna L’altra Villa promossa dal Comitato Villa Bertelli. Christopher Park, straordinario, giovane musicista tedesco di origine coreana presenterà il concerto di pianoforte Piano Recital, una performance con musiche di Beethoven, Chopin, Liszt e Haydn. «Park è un pianista che affascina con la sua padronanza tecnica, unita alla sua sbalorditiva maturità musicale e a uno stile…

Ulteriori informazioni »

Novembre 2022

Catalogo generale di Oscar Ghiglia

5 Novembre 2022 @ 17:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Catalogo generale di Oscar Ghiglia Appuntamento con l’arte del Novecento nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, dove l'Istituto Matteucci di Viareggio in collaborazione con Villa Bertelli, presenterà Il catalogo generale di Oscar Ghiglia, il grande artista, nato a Livorno nel 1876 e morto a Firenze nel 1945. Interverranno gli autori: Leonardo Ghiglia, Stefano Zampieri. Relatore: Vincenzo Farinella, docente di Storia dell'Arte Moderna all'Università di Pisa. Il volume è il frutto di intensa ricerca e mirati studi,…

Ulteriori informazioni »

Duo Datteri & Lencioni

6 Novembre 2022 @ 17:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Duo Datteri & Lencioni Intorno a Giacomo Puccini Concerto di pianoforte a quattro mani Il Duo Datteri&Lencioni, Fabrizio Datteri e Nadia Lencioni, si esibirà  nel concerto di pianoforte Intorno a Giacomo Puccini con musiche di Puccini e Glazunov. Si tratta della presentazione, di grande interesse artistico musicologico, di un doppio CD in prima assoluta moderna per le prestigiose etichette TACTUS (2019) e BRILLIANT (2022). Nel dicembre 2018 è uscito il primo, interamente dedicato a trascrizioni storiche di composizioni di Giacomo…

Ulteriori informazioni »

Concerto lirico “O luce di quest’anima…emozioni della lirica”

11 Novembre 2022 @ 21:00 - 22:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps
€10,00

Concerto lirico O luce di quest'anima...emozioni della lirica Concerto lirico con gli emozionanti brani del repertorio nazionale e internazionale. Sul palco, il soprano Ilaria Casai, accompagnata al pianoforte dal Maestro Cesare Goretta. Posti limitati, prenotazione 0584 787251

Ulteriori informazioni »

Racconti asiatici

13 Novembre 2022 @ 10:30 - 12:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Racconti asiatici L’incontro della professoressa Valeria Piacentini Fiorani „Racconti asiatici“, organizzato da Villa Bertelli e dall’Istituto di Studi Eurasiatici, è moderato da Andrea Giannotti, docente di Storia delle Relazioni Internazionali all‘Università di Pisa e all‘Università Statale di Mosca. In un sistema internazionale sempre più teso si riaffaccia più che mai attuale una domande che sin dall’antichità classica ha attratto l’attenzione degli osservatori europei più attenti: dove va l’Asia? La contesa tra Stati Uniti e Cina per il primato economico globale…

Ulteriori informazioni »

Immaginando in musica

13 Novembre 2022 @ 17:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps
€10,00

Immaginando in musica Percorsi di musica schermica Concerto con proiezioni - Luigi Giachino, pianoforte e trascrizioni Evento a cura dell'associazione Clara Wieck Schumann. Direzione artistica Duo pianistico Fini&Giorgini. Immaginando in musica - Un percorso evocativo e affascinante che “racconta” il cinema attraverso la musica e consente di apprezzare l’apporto musicale, talvolta decisivo, alle immagini. Pier Paolo Pasolini, riferendosi ai commenti musicali schermici, parlava di “terza dimensione” del cinema. Nelle sale cinematografiche siamo attratti innanzitutto dalla vicenda, dagli attori, dalla fotografia: l’importanza…

Ulteriori informazioni »

Quintetto Aulos dell’Orchestra Regionale Toscana

20 Novembre 2022 @ 17:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps
€5.00

Quintetto Aulos Orchestra Regionale Toscana   Il “Quintetto Aulos”, un'originale formazione cameristica al suo debutto, composta da cinque talentuosi membri dell’Orchestra Giovanile Toscana: Tommaso della Croce al Flauto, Lucrezia di Caro all’Oboe, Benedetta Mignani al Violino, Sara Galanti alla Viola e Gabriele Bracci al Violoncello. Il quintetto deve il suo nome all’Aulos: un particolare strumento a fiato diffuso nell’antica Grecia, composto da due tubi sonori divergenti suonati tramite un’unica ancia. Il programma prevede musiche rare e ricercate di Cambini, J.C.…

Ulteriori informazioni »

Julius Evola lo spirituale nell’arte

22 Novembre 2022 @ 16:00 - 16 Aprile 2023 @ 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Dal Mart a Villa Bertelli, la mostra "Julius Evola lo spirituale nell’arte" nata da un’idea di Vittorio Sgarbi, offre un’originalissima visione d’insieme della produzione dell’artista. La mostra è patrocinata dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Lucca e co-organizzata dal MART e dalla Fondazione Julius Evola. Quarantacinque dipinti e grazie ai due qualificati curatori, Beatrice Avanzi, (esperta di arte italiana del XIX e XX secolo e responsabile dell’area Arte Moderna del Mart, già conservatore ai Musées d’Orsay e de l’Orangerie di Parigi)…

Ulteriori informazioni »

Concerto Fisarmonica e Pianoforte con Endrio Luti e Federico Rovini

27 Novembre 2022 @ 17:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Endrio Luti, vicedirettore e docente al Conservatorio Superiore di musica Giacomo Puccini di La Spezia, concertista di fisarmonica in numerosi e prestigiosi eventi nazionali e internazionali insieme a Federico Rovini, pianista di fama nazionale e internazionale, vanta esibizioni in prestigiose orchestre e come solista in tutto il mondo. Come Luti, affianca l'attività concertistica a quella didattica. A Villa Bertelli presentano musiche di Piazzolla e Gardel. Evento a cura dell'Associazione Clara Wieck Schumann. Direzione artistica Duo Fini&Giorgini, Sena Fini e Pietro Giorgini.…

Ulteriori informazioni »

Dicembre 2022

Presentazione del libro “Ultimissime su Sissi” di Patrick Poini. Presenta Federico Conti

3 Dicembre 2022 @ 17:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

A 124 anni dalla morte, Elisabetta, imperatrice d’Austria e regina d’Ungheria, non smette di fare notizia. Dopo Sissi in prima pagina, Patrick Poini regala alle “anime del futuro” altre notizie tratte da quotidiani e libri dell’epoca. Queste “ultimissime” – 34 capitoli che coprono 43 anni (dal fidanzamento alla morte) – arricchiscono di nuovi particolari la figura di uno dei personaggi storici più affascinanti. Ampio lo spazio che l’autore ha voluto dare alle testimonianze di chi la incontrò personalmente: da una…

Ulteriori informazioni »

Ekaterina Astashova&Eka Quartet “String quarter concert” I concerti del Maestro Raykhelson

4 Dicembre 2022 @ 17:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps
Gratuito

Terzo appuntamento con la rassegna "I concerti del Maestro Igor Raykhelson". Sul palco la violinista Ekaterina Astashova & Eka Quartet in "String quarter concert". L' Eka Quartet, formato da Ekaterina Astashova al primo violino, Arianna Giannecchini al secondo violino, Tommaso Valenti alla Viola e Francesca Gaddi al violoncello, è una nuova formazione cameristica che è nata dall' incontro di tre musicisti lucchesi con la violinista Russa Ekaterina Astashova. Nella seconda parte del programma, che vede la Violinista Ekaterina Astashova in…

Ulteriori informazioni »

Versilia Big Band in Concerto

10 Dicembre 2022 @ 17:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Torna la Versilia Big Band in concerto. Sara Maghelli voce, Alessio Bianchi tromba solista. Dirige il Maestro Silvano Bottari. La Versilia Big Band è costituita da 16 musicisti, una cantante e un direttore ,riproduce la classica formazione dell'orchestra jazz che andò affermandosi in America alla fine degli anni 20 del novecento, la musica che propone sono Standard Jazz a partire proprio da quegli anni per percorrere vari stili dal Swing al Be-Bop fino a brani più moderni . Ingresso a…

Ulteriori informazioni »

“Giardini e Principesse” Incontro con lo storico delle grandi famiglie Domenico Savini

16 Dicembre 2022 @ 17:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Giardini e Principesse è un incontro con il prof. Domenico Savini, storico della grandi famiglie italiane, materia che insegna all'Università per adulti di Faenza. Esperto di Araldica e genealogia. Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Ulteriori informazioni »

“La centuriazione romana nella Versilia storica” di Lorenzo Marcuccetti

17 Dicembre 2022 @ 17:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

La centuriazione romana nella Versilia Storica: un viaggio tra strade antiche, olivi millenari, marginette, pozzi, borghi antichi. Cosa resta di questo grande patrimonio storico a quasi trent'anni dalla pubblicazione de "La terra delle strade antiche". A cura del prof. Lorenzo Marcuccetti che riprende i contenuti di questo libro, pubblicato nel gennaio del 1995 da Mauro Baroni Editore (Viareggio), che è stato recentemente ristampato grazie alla Fondazione "Vittorio Veneto" di Forte dei Marmi, a cura di Renato Binelli. E' un lavoro…

Ulteriori informazioni »

Cristian Monti – Concerto pianoforte. Presentazione del CD Geminiani/Hendel

18 Dicembre 2022 @ 17:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Il pianista Cristian Monti presenta il CD Geminiani/Hendel, con musiche dedicate ai due grandi compositori. Si tratta di un concerto-evento compreso nel biglietto d'ingresso alle mostre.   Intero 8 euro, ridotto 5 euro. Posti limitati. Prenotazione 0584 787251

Ulteriori informazioni »

“Note di Natale” Arie d’Opera e canzoni, brani natalizi

22 Dicembre 2022 @ 21:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Concerto di Natale con l'associazione culturale Lirica Oggi. Al pianoforte il Maestro Cesare Goretta accompagna il soprano Francesca Maionchi. Al termine, un brindisi augurale. Ingresso a offerta minima 15 euro, devoluta all'associazione. Prenotazione obbligatoria posti limitati 349 7374843

Ulteriori informazioni »

“Lo spiritoso nell’arte” Incontro con Nicola Bigliardi

23 Dicembre 2022 @ 17:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Il giovane professore, Nicola Bigliardi, autore del libro "Lo spiritoso nell'arte" cercherà di spiegare come leggere l’arte contemporanea e classica. Un lungo excursus sulla storia dell'arte, che Bigliadi ripercorre a tappe e in cui mostra come ogni artista sia specchio del proprio presente e figlio del passato, dalla preistoria ai giorni nostri, mescolando esperienze di vita con elementi di critica d’arte. Ci ricorda , ad esempio, come nel Rinascimento italiano ci fossero diverse scuole Venezia eccelleva nel colore e Firenze…

Ulteriori informazioni »

“Natale all’Opera” Concerto lirico con Ilaria Casai, Sergio Bologna e Cesare Goretta

27 Dicembre 2022 @ 21:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Omaggio al Santo Natale con il soprano Ilaria Casai, il baritono Sergio Bologna e il Maestro Cesare Goretta al pianoforte. Ingresso a pagamento 15 euro.

Ulteriori informazioni »

“Duo Faccini in concerto” con Elia e Betsabea Faccini

30 Dicembre 2022 @ 18:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

L’Associazione Musicale Lucchese torna a Villa Bertelli con un concerto del giovane Duo pianistico Elia e Betsabea Faccini, musicisti e compositori anglo-italiani, ma nati in Toscana a Torre del Lago Puccini nel 1994 e 1995. I due artisti presentano un avvincente programma a quattro mani, con musiche di Rachmaninov, Borodin, Debussy e Ravel. Ingresso a pagamento 3 euro. Prenotazione 0584 787251

Ulteriori informazioni »

Gennaio 2023

Marco Pardini presenta “La casa delle parole ritrovate” Storia d’erbe e di amori sussurrati

8 Gennaio @ 17:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Marco Pardini, laureato in lettere antiche naturopata, etnobotanico, divulgatore televisivo con la trasmissione I colori del Serchio torna a Villa Bertelli con il suo ultimo libro "La casa delle parole ritrovate" Storia d'erbe e di amori sussurrati. Un misterioso manoscritto del '600 finisce in modo - fortuito? - in mano al restauratore lucchese Fabio Lunardi. La lettura di questo antico scritto e la storia dei suoi protagonisti lo coinvolgerà più del previsto. Le vite e vicende dimenticate da ormai quattro…

Ulteriori informazioni »

Calendario 2023 Polizia Penitenziaria

14 Gennaio @ 10:30 - 12:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Calendario 2023 Polizia Penitenziaria Presentazione del calendario 2023 della Polizia Penitenziaria, alla presenza della fotografa Barbara Cardini che parlerà del suo terzo calendario con la Polizia Penitenziaria. Conduce l'incontro il giornalista Federico Conti. Ingresso libero - Prenotazione 0584 787251

Ulteriori informazioni »

“1892-2022: 130 anni del Partito Socialista Italiano” Conferenza

14 Gennaio @ 17:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Riccardo Nencini, giornalista, scrittore, dirigente PSI ed Enrico Pedrelli, segretario Federazione Giovani Socialisti, sono i relatori della conferenza "1892-2022: 130 anni del Partitio Socialista Italiano", dove si ripercorrerà la storia di questa importante formazione politica del nostro Paese, fondata a Genova nel 1892. Tra i promotori dell'epoca, Filippo Turati, Claudio Treves e Leonida Bussolati. Attualmente, il segretario del Psi, ricostituitosi nel 2007 dopo essersi sciolto nel novembre del 1994, è Enzo Maraio. "Il PSI è stato uno dei protagonisti principali…

Ulteriori informazioni »

Armonie per il nuovo anno

15 Gennaio @ 17:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps
15.00€

Armonie per il nuovo anno Concerto lirico Armonie per il nuovo anno - Concerto lirico con il soprano Irene Celle e i tenori Vladimir Reutov e Riccardo Lio. Al pianoforte il Maestro Cesare Goretta. A cura dell'Associazione Andante con Moto. Ingresso a pagamento: 15 euro Il biglietto comprende la visita alla mostre "Julius Evola. Lo spirituale nell'arte" e "Dazzi 2022". Posti limitati, necessaria prenotazione allo 0584 787251

Ulteriori informazioni »

L’arte diplomatica

22 Gennaio @ 10:30 - 12:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

L'arte diplomatica Dialoghi dell'Ambasciatore Terracciano con Andrea Giannotti L'Ambasciatore Pasquale Terracciano, attualmente, Direttore Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale e già Ambasciatore a Londra, Madrid e Mosca, dialoga sull'arte diplomatica con Andrea Giannotti, docente di Relazioni Internazionali a Pisa e a Mosca. Ingresso libero. Preferibile prenotazione allo 0584 787251

Ulteriori informazioni »

Kechì Kinnòr prendi il violino

27 Gennaio @ 15:00 - 17:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Kechì Kinnòr prendi il violino Commemorazione del Giorno della Memoria Kekhì Kinnòr prendi il violino: uno spettacolo di Enrico Fink e i Solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo. Enrico Fink da anni una delle voci principali del mondo ebraico italiano, insieme al nucleo storico dell'Orchestra Multietnica di Arezzo, che da anni racconta l'Italia delle mille culture, delle minoranze e delle differenze, propongono in una veste trascinante e coinvolgente i canti italiani per le feste ebraiche, canti che raccontano una lunga storia…

Ulteriori informazioni »

Marc Bouchkov

29 Gennaio @ 17:00 - 18:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Marc Bouchkov Concerto di violino Al pianoforte il M° Igor Raykhelson   Marc Bouchkov, concerto di violino. Quarto appuntamento con la rassegna "I concerti del Maestro Igor Raykhelson", che presenta Marc Bouchkov, violinista belga di orgine russo-ucraina. Artista sofisticato, con una carriera internazionale alle spalle, si è esibto con le più importanti orchestre e i più noti direttori. E' uno degli artisti più raffinati della nuova generazione. Il concerto vedrà esibirsi al pianoforte il M° Raykhelson. Programma: 1. Beethoven Sonata…

Ulteriori informazioni »

Febbraio 2023

Diabete. Facciamo chiarezza

4 Febbraio @ 17:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Diabete Facciamo chiarezza, tra false e vere notizie Diabete, croce di un numero sempre maggiore di persone, sarà il tema dell’incontro promosso dal dottor Duilio Maggi nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Margherita Occhipinti, dirigente medico UO diabetologia USL Toscana Nord Ovest, cercherà di fare chiarezza sul mondo delle notizie vere e false che circolano su questa invalidante malattia, spesso subdola e talvolta scoperta quando i danni al corpo sono diventati importanti. Sul palco insieme a…

Ulteriori informazioni »

Concerto violino e pianoforte

5 Febbraio @ 17:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps
10.00€

Concerto violino e pianoforte Katia Ghigi e Michele Rossetti Katia Ghigi, giovane violinista che ha partecipato a numerose tourneè in in Europa e nel resto del mondo, ha suonato, sempre in qualità di “ prima parte” e solista, con importanti orchestre da camera e sinfoniche, maturando così significative esperienze, grazie alla collaborazione con celebri musicisti. Michele Rossetti è un affermato pianista, che all’attività concertistica affianca quella didattica tenendo regolarmente Corsi di Alto Perfezionamento Internazionali di Norcia (TR), Summer Piano Academy…

Ulteriori informazioni »

Esuli in terra apuana

10 Febbraio @ 15:00 - 17:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Esuli in terra apuana Commemorazione in occasione del Giorno del Ricordo   Esuli in terra apuana. Presentazione del libro di Matteo Marchi in occasione della commemorazione del Giorno del Ricordo.   ESULI IN TERRA  APUANA, l'esodo giuliano-dalmata e i Centri raccolta profughi. Eclettica Edizioni Il lavoro di Marchini attraversa l'arco temporale che va dal 1918 al 1960, in relazione a quelle che furono le premesse storiche e le fasi salienti della questione giuliano-dalmata e istriana. Alla persecuzione nei confronti degli…

Ulteriori informazioni »

(ri)Scoprire la storia: il colonialismo italiano in Africa

11 Febbraio @ 17:00 - 18:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

(ri)Scoprire la storia il colonialismo italiano in Africa   Maria Stella Rognoni, professore di Storia ed Istituzioni dell’Africa, ed History and Politics of Contemporary Africa presso la Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” dell’Università di Firenze, racconta l’esperienza coloniale italiana in Africa, con l'intento di de-costruire la narrativa dominante, eurocentrica, e riscoprire la proiezione italiana nel continente africano. Il colonialismo italiano è un tema su cui spesso non viene spesa più di qualche parola, su cui si preferisce sorvolare. La…

Ulteriori informazioni »

Lezione di Etnobotanica

12 Febbraio @ 16:30 - 18:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Lezione di Etnobotanica Con Marco Pardini La lezione di Etnobotanica con Marco Pardini, naturopata, etnobotanico e divulgatore televisivo ha come tema la Fito-alimurgia, ossia le piante che si mangiano. La lezione si svolge con piante colte al mattino, corredate dalla proiezione di immagini e didascalie botaniche scientifiche. Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Ulteriori informazioni »

Chiedi all’aura lusinghiera…

19 Febbraio @ 17:00 - 18:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps
15.00€

Chiedi all'aura lusinghiera... la poesia dell'Opera Chiedi all'aura lusinghiera... la poesia dell'Opera - Concerto lirico a cura dell'Associazione Andante con Moto. Si esibiscono il soprano Ilaria Casai, il tenore Luis Javier Jimenez, accompagnati al pianoforte dal Maestro Cesare Goretta. Posti limitati, ingresso a pagamento, 15 euro, comprensivo della visita alle mostre "Julius Evola. Lo spirituale nell'arte" e "Dazzi 2022" rispettivamente al primo e secondo piano della Villa Villa. Prenotazione 0584 787251

Ulteriori informazioni »

Stalking e Mobbing

25 Febbraio @ 09:00 - 13:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Stolking e Mobbing Profili psicologici e legali Stalking e Mobbing. Profili psicologici e legali - Il corso è occasione di incontro e dibattito tra psichiatri e giuristi. Tra i giuristi l’avvocato Ermindo Tucci, padrone di casa, il Giudice Giuseppe Pavich della Corte di Cassazione, l’avvocato giuslavorista Michele Caro, i penalisti Francesco Spina, Micaela Muttini ed Eros Baldini. Li affiancheranno il primario di psichiatria dell'Ospedale Versilia Mario Di Fiorino e gli psichiatri Gianluca Salarpi, Giulia Vannucchi e Jacopo Massei, ed il…

Ulteriori informazioni »

Cosa ci piace più dei soldi? Arte e mercato dal Rinascimento ai nostri giorni

25 Febbraio @ 17:00 - 18:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Cosa ci piace più dei soldi? Arte e mercato dal Rinascimento ai nostri giorni   Cosa ci piace più dei soldi? Arte e mercato dal Rinascimento ai nostri giorni - conferenza a cura di Nicola Bigliardi, storico, critico d'arte e creatore della pagina All Art Contemporary. Torna ospite a Villa Bertelli con l'evento promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia (Financial Advisor). Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Ulteriori informazioni »

Marzo 2023

Matteotti contro Mussolini. Le quattro donne che fecero la storia

4 Marzo @ 17:30 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps
matteotti contro mussolini

Matteotti contro Mussolini Le quattro donne che fecero la storia Matteotti contro Mussolini. Le quattro donne che fecero la storia - Evento promosso dalle Pari Opportunità del Comune di Forte dei Marmi, in sinergia con Villa Bertelli, vede Riccardo Nencini - giornalista, scrittore e dirigente PSI - presentare in anteprima le memorabili protagoniste del suo prossimo libro. Quattro, indimenticabili figure femminili, che influenzarono la storia del nostro Paese. Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Ulteriori informazioni »

Cinematic

11 Marzo @ 17:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Cinematic Quando l'arte incontra il cinema Cinematic. Quando l'arte incontra il cinema - Secondo appuntamento con Nicola Bigliardi, storico, critico d'arte e creatore della pagina All Art Contemporary, che presenta un viaggio che parte da Giotto e arriva a Bill Viola, uno dei più apprezzati video artist dei giorni nostri. L'evento è promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia (Finacial Advisor). Al termine, una degustazione di spumante Franciacorta. Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Ulteriori informazioni »

Gian Lorenzo Berti da Seravezza

12 Marzo @ 17:30 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Gian Lorenzo Berti da Seravezza Teologo del '700 Massimo Tarabella, laureato in Economia e Commercio, appassionato di storia, e già addetto culturale per la Versilia storica dell'Istituto Storico Lucchese, presenta il libro sul teologo seravezzino Gian Lorenzo Berti, pubblicato per L'Ancora Edizioni. La ricerca sul teologo Gian Lorenzo Berti ha lo scopo di portare alla luce un personaggio storico versiliese, la cui vicenda umana e intellettuale è pressoché sconosciuta alla comunità stessa e alla Versilia. Nell'opera si parte dalla prima…

Ulteriori informazioni »

L’utilizzo consapevole della frutta in un’alimentazione equilibrata

16 Marzo @ 17:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

L'utilizzo consapevole della frutta in un'alimentazione equilibrata Un incontro con la nutrizionista Francesca Ciuffi Torna la nutrizionista Francesca Ciuffi con in incontro sul valore della frutta e soprattutto sul suo utilizzo consapevole per una nutrizione equilibrata. Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Ulteriori informazioni »

Sanremo, che passione!

18 Marzo @ 17:30 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Sanremo, che passione! I cantanti toscani al festival della musica leggera italiana Sanremo, che passione! - I cantanti toscani che sono andati al Festival di Sanremo, raccontati da vari giornalisti. Il dietro le quinte, le storie e gli aneddoti di vincitori e piazzati nella manifestazione canora italiana più longeva. I successi di sempre e quelli di una stagione. Interviste esclusive a cantanti che hanno fatto la storia della musica in Toscana. Il libro è a cura del giornalista Paolo Mugnai,…

Ulteriori informazioni »

Julius Evola: quando l’arte è Avanguardia (e non provocazione)

24 Marzo @ 17:30 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Julius Evola quando l'arte è Avanguardia (e non provocazione) Julius Evola: quando l'arte è Avanguardia (e non provocazione) - Un incontro con i curatori della mostra Beatrice Avanzi - Responsabile del settore arte moderna del Museo Mart di Trento e Rovereto, Giorgio Calcara - critico d’arte e saggista, e Guido Andrea Pautasso della Fondazione Julius Evola che ha collaborato alla realizzazione dell’esposizione a nome del Comitato Scientifico per Evola Artista. L’incontro verterà sul riconoscimento dell’opera pittorica evoliana inserita nel contesto…

Ulteriori informazioni »

Polvere di stelle

25 Marzo @ 18:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Polvere di Stelle Presentazione del libro di Emanuele Buzzi Emanuele Buzzi, che ha seguito a lungo gli Stellati per il «Corriere della Sera», ne racconta ora la storia segreta, i dieci anni di ascesa, di trasformazione e forse di ritorno alle origini. È un percorso inedito che incrocia rapporti personali e retroscena rimasti nel cassetto, dai disegni di Gianroberto Casaleggio ai proclami di Beppe Grillo, dall’affermazione di Luigi Di Maio alle scelte ribelli di Alessandro Di Battista, dalla macchina del…

Ulteriori informazioni »

Concerto di beneficenza

26 Marzo @ 17:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

GMG Lisbona 2023 Concerto di beneficenza "In viaggio verso Lisbona 2023" Concerto di beneficenza, organizzato dalla parrocchia di San Domenico e della Madonna Pellegrina di Massa, per sostenere gli oltre 25 giovani che hanno aderito alla chiamata di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Gioventù in programma a Lisbona dal 1 al 6 agosto prossimi. Il concerto, nel Giardino d'Inverno di Villa Bertelli, vedrà esibirsi gli allievi delle professoresse Sena Fini e Carla Mordan con esecuzioni al pianoforte e…

Ulteriori informazioni »

I carboidrati e il suo consumo ottimale

31 Marzo @ 17:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

I carboidrati e il suo consumo ottimale Qualità e tempistica I carboidrati e il suo consumo ottimale: qualità e tempistica - Terzo appuntamento con la nutrizionista Francesca Ciuffi, che tratta il tema dei carboidrati e il loro consumo ottimale. Dettagli sulla qualità e la tempistica del loro consumo. Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Ulteriori informazioni »

Aprile 2023

La via della fertilità

1 Aprile @ 08:00 - 17:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

La via della fertilità Presentazione del libro di Valeria Valentino La via delle fertilità è il titolo del libro, Mondadori Edizioni, che la ginecologa Valeria Valentino presenterà nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. L’introduzione dell’evento sarà a cura della nutrizionista Ilaria Cecconi, promotrice dell’incontro e della ginecologa Cristiana Parri. La dott.ssa Valentino affronta un tema delicato quanto attuale che interessa le coppie pronte a diventare genitori. E mentre per alcuni non è un problema, per altri…

Ulteriori informazioni »

Un ebreo in camicia nera

2 Aprile @ 18:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Un ebreo in camicia nera Paolo Salom Un ebreo in camicia nera - Una storia autentica e paradossale, che è anche un intimo confronto tra il padre protagonista e il figlio che lo racconta, un’immersione nella nostra storia di grande intensità e tensione. «L'esigenza di raccontare questa storia è antica. Le vicende che riguardano il passaggio della famiglia di mio papà attraverso la guerra mi hanno sempre incuriosito e sin da ragazzino ho cercato di capire come mio padre avesse…

Ulteriori informazioni »

La flûte magique

5 Aprile @ 21:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps
10.00€

La flûte magique La flûte magique - Concerto per Quintetto di flauti con i musicisti: Flauti: M° Raffaele Bifulco (Flauto) M° Manuela Romanelli (Flauto e piccolo) M° Luca Magni (Flauto e piccolo) M° Andrea Meucci (Flauto e Flauto contralto) M° Serena Caremani (Flauto Basso, Flauto). Programma Prima parte C.Gervaise (1510-1558): Branle T.Susato (1510-1570): Rondò C.Gervaise (1510-1558): Allemande J.S.Bach (1685-1750): Bourrée/Aria sulla quarta corda/ Minuetto/Badinerie J.B.De Boismortier (1689-1755): Concerto per 5 flauti in La Magg n° 5 H.Purcell (1659-1695): Westminster Suite…

Ulteriori informazioni »

Ice watch: come l’arte può salvare il pianeta

8 Aprile @ 17:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Ice watch Come l'arte può salvare il pianeta Ice watch: come l'arte può salvare il pianeta - Ultimo incontro con lo storico dell’arte Nicola Bigliardi, che traccia il percorso da Leonardo a Olaf Eliasson, in cui l’arte è andata e può andare in aiuto al pianeta. L’evento è promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia, collaborazione con Brotini Auto. Al termine, una degustazione di spumante Luis Franciacorta Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Ulteriori informazioni »

L’universo è immobile

15 Aprile @ 17:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

L'universo è immobile L'arte di Gino De Dominicis e Julius Evola L'universo è immobile. L'arte di Gino De Dominicis e Julius Evola - Finissage con Valerio Dehò, docente di Estetica all'Accademia di Belle Arti di Bologna e curatore di numerose mostre in Italia e all'estero, per la mostra Julius Evola lo spirituale nell’arte che domenica prossima chiude la fruttuosa esperienza a Villa Bertelli. Dehò spiegherà al pubblico l’eredità di questi due grandi artisti del Novecento; due figure uniche e tormentate, originali…

Ulteriori informazioni »

Concerto di Primavera

16 Aprile @ 18:00 - 19:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Concerto di Primavera A cura dell'Associazione Kreion Versilia   Concerto di Primavera - Torna a Villa Bertelli l'Associazione Kreion Versilia con un concerto che vede il soprano Greta Buonamici, il soprano Alice Schiasselloni, e il soprano Beatrice Ballo in una esibizione accompagnata dalla M° Arianna Tarantino. Presenta Simone Tomei. Ingresso a pagamento 10 euro, posti limitati. Prenotazione 0584 787251.

Ulteriori informazioni »

Duo Zohar

23 Aprile @ 18:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Duo Zohar Duo Zohar - Concerto viola e pianoforte con Chiara Murzi e Cinzia Decataldo. PROGRAMMA I. Johann Nepomuk Hummel (1778-1837), Fantasia (rev. di Pietro Andrisani) Grave. Andante con moto. Allegro non troppo II. Carl Reinecke (1824-1910), Drei Phantasiestücke Op. 43 Romanze. Andante Allegro molto agitato Jahrmarkt Scene (Scena alla fiera annuale). Ein Humoreske. Molto vivace III. Paul Hindemith (1895 – 1963), Sonata in fa maggiore Op. 11 n. 4 Fantasia Tema con Variazioni Finale (con Variazioni) Ingresso libero. Posti…

Ulteriori informazioni »

Tommaso Strambi

24 Aprile @ 18:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Tommaso Strambi Siena, la sua banca e una scomoda verità Tommaso Strambi presenta il suo libro "Siena, la sua banca e una scomoda verità". L’opera cerca di fare chiarezza sulla tragica fine di Davide Rossi, l’allora capo della comunicazione di Monte dei Paschi di Siena, morto nel marzo del 2013 nel pieno della bufera che investì la banca senese. Fu trovato senza vita in strada dopo essere precipitato dalla finestra del suo ufficio. Mai si è capito se fu davvero…

Ulteriori informazioni »

Incontri di Respighi

25 Aprile @ 18:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Incontri di Respighi Concerto piano e voce Incontri di Respighi - Concerto di due giovani artisti in un'esibizione piano e voce. Con Luca Balderi al pianoforte che accompagna il soprano Miao Jiao. Ingresso libero, posti limitati. Prenotazione 0584 787251

Ulteriori informazioni »

Mimmo Rotella

29 Aprile @ 16:00 - 30 Settembre @ 22:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Mimmo Rotella Il genio poliedrico: cinque tecniche a confronto   Mimmo Rotella. Il genio poliedrico: cinque tecniche a confronto - Il “genio” di Mimmo Rotella di scena a Villa Bertelli con questa mostra dove, uno degli artisti più attivi del Nouveau Rèalisme, presenta 46 opere, che ben rappresentano la sua incomparabile creatività. Siamo lieti di accoglierlo nei nostri spazi espositivi, ben consapevoli che i suoi lavori si possono trovare in tutti i musei più importanti, dedicati all’arte contemporanea, dalla Galleria…

Ulteriori informazioni »

Intimi trascorsi

30 Aprile @ 16:00 - 25 Luglio @ 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Intimi trascorsi Mostra personale di Matteo Ciardini   Intimi trascorsi - Mostra personale di Matteo Ciardini, fiorentino di nascita, ma cresciuto in Versilia, rende omaggio alla sua terra di adozione con una mostra dove si ritrovano tutti gli scorci più rappresentativi e suggestivi, dalle pinete, alle Apuane, dal padule ai tuffatoi, fino ai fuochi d'artificio dello spettacolo clou dell'estate, per la grande festa di S. Ermete. Trenta opere, fra oli, disegni e dipinti in acrilico, sono il corpus di questa…

Ulteriori informazioni »

Maggio 2023

Il colore nel musical americano e nel futurismo

6 Maggio @ 18:00 - 19:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Il colore nel musical americano e nel futurismo A cura di Carlo U. Quinterio Il colore nel musical americano e nel futurismo - Carlo Quinterio, regista e produttore che ha contribuito alla storia di Hollywood, presenterà due suoi documentari, apparentemente distinti, ma collegati dal filo conduttore del colore. Il primo parlerà della storia di Hollywood, il secondo del futurismo di cui suo nonno è stato noto esponente. I due video, che riproporranno riprese dalle origini della MGM del Musical anni…

Ulteriori informazioni »

Vivaldissimo

7 Maggio @ 18:00 - 19:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps
15,00€

Vivaldissimo Vivaldissimo - Antonio Vivaldi: la musica ideale per celebrare la Primavera, in esclusiva a Villa Bertelli. Un concerto per violino, ottavino e flauto, dedicato al grande compositore e violinista veneziano. Sul palco Linda Edlung violino, Luca Magni flauto e ottavino, Serena Caremani flauto e l’Orchestra Amedeo Bassi, diretta dal Maestro Massimo Annibali. Vivaldi è stato un compositore e violinista italiano, considerato tra i massimi esponenti del barocco musicale. Sacerdote, era detto "il Prete rosso" per il colore dei capelli, non…

Ulteriori informazioni »

La resistenza civile. Storie dimenticate della lotta di liberazione

8 Maggio @ 18:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

La resistenza civile Storie dimenticate della lotta di liberazione La resistenza civile. Storie dimenticate della lotta di liberazione - Incontro promosso dall'ANPI, sezione Gino Lombardi Viareggio, in occasione del 78° anniversario della Liberazione 25 aprile. Relatore Jonathan Pieri, direttore ISREC di Lucca Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Ulteriori informazioni »

Genitori e figli: le basi per una buona comunicazione

11 Maggio @ 17:00 - 19:00
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Genitori e figli le basi per una buona comunicazione Genitori e figlie: le basi per una buona comunicazione - La complessa comunicazione fra genitori e figli è il tema dell'incontro promosso dalla Dott.ssa Maria Teresa Puliti, Pediatra neonatologa e Dirigente medico U.O. Pediatria dell'Ospedale Versilia, nonchè Professional Coach - Master in terapia psicologica breve e Master in Relazione con le persone difficili. Il progetto – scrive la dott.ssa Puliti nella presentazione - parte dalla lunga osservazione di quanto i processi…

Ulteriori informazioni »

Lunaria

13 Maggio @ 18:00 - 19:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Lunaria Presentazione del CD   Lunaria - Al via la rassegna di "Voci notturne", il ciclo di presentazioni firmato dalla milanese Operitage e realizzato in collaborazione con la Fondazione Villa Bertelli; a inaugurare il ciclo sarà la presentazione del CD Lunaria di Elisa Balbo e Michele D’Elia, edito dall’etichetta Illiria Productions, una galleria delicata e poetica dei ritratti della luna in musica, da Bellini fino alla contemporanea, abbracciando quasi 200 anni di musica. Un appuntamento di grande impatto emozionale, a ritroso…

Ulteriori informazioni »

I capricci di Paganini visti dagli occhi e dalle mani di Liszt

14 Maggio @ 18:00 - 19:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

I capricci di Paganini visti dagli occhi e dalle mani di Liszt Flavio Tozzi al pianoforte   I capricci di Paganini visti dagli occhi e dalle mani di Liszt - Torna il giovanissimo pianista tarantino, Flavio Tozzi, (17 anni), ma con un importante curriculum, che lo colloca come una delle promesse più virtuose nell'ambito concertistico, oltre ad essere già pianista nell'organico dell'Orchestra giovanile della Magna Grecia. Ingresso libero - Sala Ferrario, posti limitati. Prenotazione 0584 787251   Programma   Bach…

Ulteriori informazioni »

Maria Callas Anima e Corpo

26 Maggio @ 21:00 - 22:30
Villa Bertelli, Via Giuseppe Mazzini 200
Forte dei Marmi, Italia
+ Google Maps

Maria Callas Anima e Corpo Maria Callas Anima e Corpo con Silvia D’Amico è un docufilm che fa parte della serie "Illuminate", dedicata alle biografie di grandi donne italiane del Novecento. L’evento prevede al termine della proiezione, un incontro con il regista Matteo Raffaelli, moderato dalla giornalista Maria Tucci, a cui seguirà un concerto con il soprano Gianna Queni, accompagnata al pianoforte dal Maestro Cesare Goretta. Il docufilm, uno dei format biopic di maggior successo della Rai, prodotto da Anele…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi